CentoParole
Vita da film
Ugo Puglisi
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nei quattordici racconti brevi raccolti nell'antologia “Vita da film”, l’autore Ugo Puglisi intreccia realtà vissuta e frammenti di fantasia, alcuni dei quali hanno ispirato cortometraggi, realizzati dallo stesso Puglisi in qualità di regista e portati sul grande schermo. “Vita da film” è l’immagine riflessa di Ugo Puglisi stesso: un autore poliedrico, dalla spiccata creatività, capace di spaziare dal cinema alla fotografia, dall’arte modellistica alla letteratura.
Libera come il vento e il lupo
Adele Cecotti
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Avevo nove anni quando vidi tre rondini sul glicine della mia casa in Slovenia e cominciò, nella mia mente, a formarsi un'idea che andava solo raffinata. Cominciai a scrivere di getto e mi fermai solo quando fui davvero soddisfatta. Quando il racconto cominciò a richiedere correzioni e riconsiderazioni, lo ripresi in mano diverse volte, ma il risultato finale mi rende davvero orgogliosa di aver seguito l'immaginazione fino a dove sono ora" (L'autrice). Età di lettura: da 7 anni.
Salti. Storia di Pino e del mar che dà il vento
Simonetta Olivo
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2020
pagine: 112
"La mattina del 24 novembre 2018 ho incontrato per l’ultima volta mio suocero, Giuseppe, detto Pino, Auber: seduto sulla sua poltrona, l’espressione serena di chi non sa che giunge la morte, o non la teme. Se non avessi trascorso con Pino le ore dedicate a questo scritto non l’avrei mai conosciuto veramente. Volevo assicurargli un nuovo progetto sul quale lavorare, per evitargli di cadere nella tristezza dell’improvvisa infermità fisica che l’aveva colto: una maledizione, per lui. Pensavo di fargli dono del mio tempo, che sembrava illusoriamente sempre poco nella frenesia dell’ogni giorno. Al contrario, il regalo me l’ha fatto lui."
Astrogenealogia. Un metodo d'indagine delle dinamiche di famiglia
Rossana Strika
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 240
"In questo libro parliamo delle leggi che regolano il Sistema Familiare esaminate dal punto di vista astrologico, focalizzandoci sulla ricerca delle dinamiche di famiglia attive nel nostro tema natale. Un compendio delle più importanti teorie sulla transgenerazionalità, cioè sulle trasmissioni tra generazioni, non solo fisiche, ma anche e soprattutto emozionali. Ho citato i principali studiosi e terapeuti che se ne sono occupati e, riassuntivamente, le rispettive teorie, assieme a una parte dedicata al concetto di Sistema Familiare stesso e su come e perché sia cambiato così tanto negli ultimi anni. Segue la parte pratica astrologica, che si snoda sia attraverso la narrazione di storie di famiglia di amici che mi hanno permesso di parlarne, sia attraverso un esame interpretativo dei loro temi natali, indagati con la tecnica astrogenealogica. Infine, troviamo la trama che ha contraddistinto il mio palcoscenico familiare, con le consapevolezze tratte lungo il mio viaggio verso la guarigione. È il mio contributo al Collettivo, un messaggio di apertura verso chi lo sentirà utile."
Il condominio 2.0. Vita e regole in un condominio di oggi
Massimo Varrecchia
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 144
Questo libro rappresenta l’unione di una serie di articoli specialistici scritti dall’autore e focalizzati sulle materie di condominio, pubblicati nel 2019. Si tratta di letture veloci, nozioni per aggiornare i lettori sulle molteplici questioni condominiali e sui diritti dei condomini. Ogni capitolo tratta un argomento suggerito dai lettori/condomini e rappresenta situazioni reali in essere nel proprio condominio, garantendo ovviamente l’anonimato e cercando di analizzare quanto esposto per indicare nel capitolo le eventuali possibili soluzioni con accenni alle normative in materia.
L'angolo oscuro
Stefano D'Incà
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 200
Nella cittadina di Tarvisio, all’estremo confine nord-orientale, a pochi passi da Austria e Slovenia, in un giorno nevoso dei primi di dicembre, viene rinvenuto il corpo senza vita di un noto ristoratore locale a ridosso della ciclovia Alpe Adria. Le dinamiche e l’efferatezza, oltre alla scomparsa del denaro, fanno propendere gli inquirenti verso un’indagine per rapina finita male. Non è dello stesso avviso Brenno Castiglioni, giornalista freelance e istruttore di arrampicata, che pare cogliere dettagli significativi con l’occhio attento di un montanaro. Coadiuvato dall’amico e collega austriaco Hubert Hinteregger, darà vita a un inchiesta serrata che si dipanerà, i maniera inaspettata tra le placide valli del tarvisiano e le aspre montagne carinziane. La verità che emergerà sarà sconvolgente.
Briciole. Pensieri, allegorie e cose da Social Network
Marcello Leonardelli
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 160
"L’ironia può salvare il mondo? Io credo di si, di certo ha salvato me tante tante volte. Per questo ho scritto questo libro, per provare a salvare con un sorriso più gente possibile, per salvarla dalla noia, dalla solitudine e dalle giornate troppo uguali. Se avrò salvato anche solo uno di voi, sarà stato un successo."
Venti di guerra. I cavalieri del cielo
Walter Lipartiti
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 528
Nei cieli del mondo devastato dalla Prima Guerra Mondiale, giovani aquile si battono con spirito cavalleresco. Sotto di loro si consuma la contrapposizione di due volontà: quella degli imperi che, ormai retaggio del passato, tentano di imporre il loro dominio sulle terre volte verso l’autodeterminazione, e quella moderna delle democrazie e della libertà. Mentre al suolo e in mare migliaia di vite vengono stroncate dal crudele gioco della guerra d’attrito che copre di morti la terra di nessuno, giovani aviatori si battono con senso dell’onore e del rispetto per l’avversario. Ognuno è convinto di fare il proprio dovere, in nome dei propri ideali e per la propria patria. L’autore tratta tutti con lo stesso rispetto, non prendendo posizione né per l’una, né per l’altra parte in lotta, nel tentativo di dare un’interpretazione quanto più possibile oggettiva di ciò che accadde, tutelando la verità storica e soprattutto non dimenticando l’umanità di quei giovani guerrieri alati e di tutti i combattenti di terra, di mare e di cielo.
Conta le onde
Michela Mannoia
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
Nel suo diario Anna racconta tutte le sensazioni nel rivivere il rapporto con Adriano, che non ha mai dimenticato nonostante siano passati anni da quando erano fidanzati. Il lavoro massacrante sulla nave da crociera appare quasi marginale, in quanto la storia dei protagonisti si dipana dai ricordi di Anna e viene colorata dalle sue emozioni quotidiane e dalle sue auto-analisi. Anna e Adriano sono stati una coppia per diverso tempo, ma l’immaturità di lui e l’insofferenza di lei per la vita di bordo li fanno prendere strade diverse. Hanno provato a concentrarsi sulle loro vite attuali senza però mai dimenticarsi del tutto. Le circostanze del destino li hanno portati a lavorare sulla stessa nave ancora una volta.
La mia Trieste meravigliosa
Fabiana Redivo
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 120
È difficile amare Trieste. Bisogna comprenderla a fondo per apprezzarla davvero, per riuscire a vivere in armonia con tutte le sue contraddizioni. Il dolore l’ha indurita. Non fa mai vedere le lacrime. E se per sbaglio vi guarda con gli occhi ancora lucidi di pianto, trova la forza di scherzare per nascondere la sua fragilità.
Trieste asburgica. L'arte al servizio dell'industria
Zeno Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
Un viaggio nella Trieste degli Asburgo, alla scoperta di dodici gioielli dimenticati: dal Porto Vecchio alla Centrale Idrodinamica, dal Gasometro del Broletto alla Fortezza Kressich, dai caffè e gli alberghi di un tempo ai “bagni galleggianti” d'un secolo fa. Una virtuale ricostruzione della Trieste ottocentesca, dove l'industria si mescolava all'arte e il commercio alla cultura. Un luogo speciale per ogni mese dell'anno: dall'inverno delle costruzioni portuali, alla primavera liberty, dall'estate degli scavi archeologici di Barcola e della sua industria balneare, alla malinconia autunnale delle ultime ville e teatri triestini. Una collezione di reliquie della Trieste asburgica, nella cui rivalorizzazione si cela il possibile miracolo della rinascita della città.