Casa Editrice Pagine
Lo scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa
Jean Paul De Jorio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2018
pagine: 130
L’emergenza criminale ed il pericolo incombente rappresentato dalle infiltrazioni mafiose negli enti locali non possono mettere in discussione i cardini della nostra civiltà giuridica. Questo il messaggio contenuto nella monografia di Jean Paul de Jorio, frutto di ricerche accurate e pregevoli sulla compatibilità del TUEL – e segnatamente degli articoli 143 e seguenti – con i principi costituzionali e della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo. L’autore ha fatto oggetto di esame tutta la più importante giurisprudenza sia dei giudici amministrativi, sia del Consiglio di Stato e della Corte di Strasburgo. Il risultato di queste ricerche porta ad una significativa conclusione: è l’impianto stesso, la fonte genetica, la "filosofia" della normativa sullo scioglimento degli Enti locali per infiltrazione mafiosa che devono essere sottoposti ad una valutazione altamente critica e, de jure condendo, modificati in profondo.
Istituzioni di diritto feudale, enti locali e giuspubblicistica nel Regno di Napoli
Jean Paul De Jorio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2018
pagine: 170
L'autore ha esposto i risultati di ricerche molto attente che hanno spaziato in tutto il materiale reperibile sia in Italia, sia altrove, avuto riguardo alla dispersione degli archivi, spesso internazionale, attuata fino alla seconda metà dell'800 per distruggere anche il ricordo di ciò che c"era stato prima dell'annessione da parte piemontese. L'accuratezza di queste indagini storiche e storiografiche, ha permesso di fare piena luce su "istituzioni", dati, personaggi e fatti di circa 200 anni di vita del 'Regno del Sud' inserito nel quadro dell'Europa e del mondo di quei secoli.
Morte di Mussolini. Fine di una «vulgata»
Maurizio Barozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 224
Attraverso un’analisi storica scientificamente curata e dettagliata, l’autore mette in luce le contraddizioni e le prove oggettive che rendono la “storica versione” sulla morte di Mussolini di Audisio & co. inattendibile, e quindi riapre interrogativi che ancora anelano di essere sciolti definitivamente.
Vite da leoni. La fortuna di averli conosciuti
Lillio Sforza Ruspoli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 116
In questo volume il Principe Sforza Ruspoli, ricorda una serie di personaggi, come per esempio Gabriele d'Annunzio, Angelo Rizzoli, Junio Valerio Borghese, Francisco Franco, Giorgio Almirante, Jean Marie Le Pen, Pino Rauti (solo per citarne alcuni) che lui ha avuto la fortuna di conoscere personalmente e di cui riporta fatti ed episodi inediti.
L'eclisse del sacro
Alain de Benoist, Thomas Molnar
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 294
Da diversi decenni Alain de Benoist, attraverso un'inesauribile attività di poligrafo eclettico, scandita dalla pubblicazione di molti libri e articoli sugli argomenti più disparati, conduce una battaglia personale volta in qualche modo a decostruire i termini-chiave del mondo moderno, in vista di un suo superamento radicale. Infatti, per quanto possa sembrare un paradosso, nell'interpretazione del pensatore francese una reale evoluzione dell'esperienza umana dipenderà non solo dall'emancipazione dalle convenzioni e dai pregiudizi del passato, ma dall'emancipazione consapevole dal moderno, inteso come summa di prospettive ormai inadeguate.
Com'erano Rosse le mie Brigate. Gli anni di piombo visti da un giornalista «dalla parte sbagliata»
Luciano Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 148
Accadde in Tv. Telericordi
Gianni Boari
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 80
Totalitarismo. Un regime del nostro tempo
Domenico Fisichella
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2016
pagine: 344
Stalin, Hitler, Mao, Mussolini, Franco, Salazar, sono figure cruciali del XX secolo. Ma i loro regimi politici sono tutti esperienze totalitarie, oppure no? E in base a quali criteri certe "forme di governo" sono definibili totalitarie? E quando compaiono nella storia? E possono ripresentarsi in avvenire? E in ragione di quali condizioni? E cosa ci riserva la galassia islamica? Ecco gli interrogativi di fondo che questo volume affronta.
Almirante è ancora attuale
Felice Borsato
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2016
pagine: 95
Geopolitica delle pan-idee
Karl Haushofer
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2016
pagine: 165
L'autore ha saputo coniugare lo spietato realismo dei geografi-politici suoi predecessori – in particolare dell'inglese Mackinder – con una più sottile e profonda attenzione alla dimensione spirituale della storia e della politica. Lo stile è sovente "oracolare allusivo, folgorante. Haushofer non si è limitato a studiare la realtà tra le due guerre, ma – con un rigoroso atto di pensiero, fondato sulla percezione spregiudicata delle cose – ha intuito il futuro. l'egemonia americana e la crescita della potenza cinese; la crisi dell'Europa e della sua "storica" centralità; l'affermazione del ruolo politico-economico dell'India; la cancrenosa crisi medio-orientale; il conflitto con l'Islam e l'aspirazione al sorgere di un nuovo Califfato… È rivolto a tutti, ma in particolar modo agli amanti della storia, della filosofia e della geopolitica.
Gli ebrei nel ventennio fascista
Filippo Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2015
La mia rivoluzione conservatrice
David Cameron, Dylan Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2015
pagine: 312
Durante un anno straordinario David Cameron si è incontrato regolarmente con Dylan Jones, il giornalista. Il leader conservatore ha affrontato ogni genere di argomento: dalle guerre in Afghanistan e Iraq fino alla sua missione di mettere punti fermi circa le sue convinzioni su quella che egli crede sia la società britannica in crisi. In queste pagine, Cameron parla (come mai ha fatto fino ad oggi) circa il suo retroterra, la sua educazione e la sua carriera e si dilunga approfonditamente, per la prima volta, sulla sua vita familiare - compreso l'impegno per prendersi cura di Ivan, il suo primogenito affetto da una grave disabilità- e del perché sua moglie, Samantha, che era stata una vera dura, abbia pianto durante il loro matrimonio. Si scopre cosa Cameron pensi sulle tasse, l'ambiente, il clima insieme con il Servizio Sanitario Nazionale, le scuole e l'immigrazione. Con una Prefazione di Gianfranco Fini.