Carta e Penna
Dettate dall'anima
Pietro Ulgiati
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2004
pagine: 44
Piemonte in flash
Guido Bava
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2004
pagine: 168
Diario di un viaggio immobile
Angelo Ferrandi
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2004
pagine: 76
Lapsus calami
Guido Bava
Libro: Copertina rigida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2004
pagine: 56
Volo di ricordi in emozioni
Giuseppe Dell'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 56
"In occasione del pensionamento desidero esprimere, conservare e condividere un ricordo di vita professionale e personale insieme, dove il lavoro coinvolge anche la vita intima, i sentimenti, i bisogni, le prospettive, la cultura, l'arte, la felicità. La felicità ritengo non sia una chimera o qualcosa di distante dalla propria vita. La felicità è qualcosa che si avverte in determinati momenti o situazioni del proprio vivere e non ha nulla a che fare con la carriera o il denaro, ma soltanto con la propria interiorità che è sede della bellezza! Troverete in questo libretto delle poesie (che io chiamo “composizioni” proprio per la richiesta partecipativa emozionale che richiedono), articoli ed alcune fiabe, materiale che esprime il connubio tra esperienze di lavoro, momenti particolari di vita ed espressioni artistiche". (Dalla prefazione dell'autore)
I rotoli del Mar Morto. I templari esistono ancora
Roberto Bruciapaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 120
"I rotoli del Mar Morto" è un romanzo di avventure che si distende a ritroso nel tempo, da oggi fino a risalire al XIII secolo dei Cavalieri Templari e di Celestino V, e nello spazio, dall'Italia a Israele, da L’Aquila a Gerusalemme. La vicenda prende l’avvio dal terremoto che il 9 aprile 2009 ha sconvolto e in gran parte distrutto la città dell’Aquila. Molti elementi concorrono a catturare l’interesse del lettore: lo stile limpido e scorrevole; la folta schiera di personaggi a ciascuno dei quali è dedicata, nelle pause dell’azione, quasi in parentesi nel racconto, un vivace ritratto; la descrizione di luoghi naturali suggestivi e la scoperta di un’umanità composita, affascinante e conturbante.
Passi d'inverno
Anna Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Se grigio è il colore che intreccia via via il gioco delle ore e delle giornate, giocoforza le attese di chi è alla ricerca di un riscatto diventano momenti di confronto con gli altri nel tentativo di rompere l'assurda diversità tra l'essere e l'avere, tra chi naviga con il vento in poppa e chi deve srotolare un rosario di sofferenze e di sopraffazioni. Questo si intuisce dalle poesie iniziali di questo intenso discorso di Anna Santarelli, che ci parla di donne sfruttate, di migranti irrorati "d'acqua e di lacrime", dello "strazio continuo dell'anima" e dei lembi d'Africa che cercano ristoro al di là del Mediterraneo... È una poesia d'amore, vibrante e che non può scalfire il cuore di quanti vivono in un quotidiano stato di tranquillità, di pace. La silloge si divide in due parti: Frammenti di storie ed Echi d'anima, ma gli orizzonti sono gli stessi, ossia l'invito a guardare al dopo cercando di superare quella "pronunciata silenziosa inquietudine" del non essere riuscendo, in qualche modo, ad "assaporare l'aria pungente" di un mattino d'inverno e ad "avvertire il fuoco / inedito che anima il giorno"... (dalla prefazione di Fulvio Castellani)
I segreti dell'alpeggio e altri racconti
Giuseppe Boccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 148
Intrigo a L'Avana
Fabio Bogliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 64
Fin dalla prima pagina l’autore sa coinvolgere il lettore nel racconto, che si snoda nell'arco di alcuni anni della prima metà dell’ottocento, sull'isola di Cuba che ospitò per una quindicina d’anni Antonio Meucci che, oltre a esser direttore di scena del Gran Teatro Tacon, continuava a sperimentare, inventare, creare, ponendo le basi di quella che sarà la sua più grande invenzione. L’autore, shakerando personaggi e vicende reali col frutto della sua fantasia creativa, mette in risalto le varie sfaccettature caratteriali dei protagonisti, rendendoli vivaci e ben equilibrati. L’uso del dialogo stringente e l’assenza di orpelli narrativi rendono il racconto dinamico e l’esperienza che l’autore ha acquisito, nell'ambito della sceneggiatura fumettistica, traspare nelle scene che abilmente si susseguono, inanellando tutti gli ingredienti dell’intrigo, sino all'epilogo finale.
Bimbo e la rondinella
Ellis Moretti
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2015
pagine: 24
Bimbo abitava in un lontano villaggio, nei pressi di un grande bosco. Intorno a sé, l'ambiente naturale e accogliente gli offriva infinite occasioni per allietare ogni giornata. Spalleggiato da una fantasia alquanto generosa, ogni circostanza era buona per trarne divertimento. Amava arrampicarsi sugli alberi, costruire capanne, scalare piccole alture per conquistarne la vetta e tante altre ancora, come inoltrarsi nel bosco, dove il suo spirito avventuriero prendeva il sopravvento su ogni cosa. Una bella mattina, bighellonando intorno a casa, iniziò distrattamente a prendere a calci qualche sassolino solitario, che di tanto in tanto gli s'imbatteva fra i piedi, in attesa di un'idea propizia sul da farsi; e proprio uno di questi sassolini, si rese partecipe al succedere dei nuovi eventi. Tra un calcio e l'altro giunse vicino a un vecchio steccato sul quale era posata, chissà da quanto tempo, una piccola ciotola di terra cotta, e in un attimo fu catturato dal desiderio di atterrarla con il prossimo calcio, offrendo così l'opportunità, ad almeno uno dei sassolini scossi finora qua e là, di rendersi utile... Età di lettura: da 7 anni.

