Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Delfino Editore

Gonnario di Torres. Un re sardo del XII secolo

Gonnario di Torres. Un re sardo del XII secolo

Alessandro Soddu

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Re-giudice di Torres dal 1127 al 1154, quella di Gonnario è una figura emblematica della storia sarda dei secoli centrali del medioevo, quando l'isola era pienamente partecipe delle vicende politiche internazionali. All'età di quarant'anni Gonnario abbandonò il potere per abbracciare la vita monastica a Clairvaux, finendo per essere annoverato, nel Seicento, tra i beati dell'ordine dei Cistercensi.
14,00

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Racconti di finanzieri

Racconti di finanzieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 416

Il volume riunisce le testimonianze di quaranta finanzieri che hanno prestato servizio sul territorio nazionale nei diversi reparti del Corpo, lasciando il segno del proprio contributo nella memoria collettiva. La raccolta offre così uno spaccato vivace e talvolta sofferto di eventi e ricordi che riguardano la vita delle Fiamme Gialle o sono ad esse correlati da legami affettivi o di servizio
35,00

Cavalli, la passione di una vita. Memorie ippiche raccolte e scritte

Cavalli, la passione di una vita. Memorie ippiche raccolte e scritte

Paolo Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Un’opera d'interesse per l’ippica nazionale, un racconto che ripercorre l’esperienza di Paolo Riccardi, avvocato e imprenditore, allevatore di successo che, nel corso della sua vita, ha dedicato grande impegno alla promozione dell’ippica nella sua terra arrivando a vincere il Derby, il sogno di una carriera sportiva.
15,00

Figlia della libertà

Figlia della libertà

Ghisu Gabriella

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

La storia della piccola Gabriella ha inizio con un procedere di episodi, di saperi, di ricordi, che ogni parente le propone frugando nelle proprie memorie. Ma, nella famiglia della media borghesia sassarese, dove l’autrice è nata nel ’48, si aggira un fantasma, un’ombra, che porta il segreto di una terribile esperienza vissuta dal padre in un lager nazista. Il luogo di disperazione dove il padre ha vissuto lo ha segnato indelebilmente impedendogli di parlarne. Quel filo rosso, che parte negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, attraversa l’infanzia della bambina fino alla sua post adolescenza. Oltrepassa gli accadimenti che cambiano la società e gli uomini; permane nelle vicende del dopoguerra con la sua rinascita impetuosa e la rivoluzione culturale che tutto sembra travolgere alla fine degli anni ’60. Valica gli avvenimenti che subiscono e insieme costruiscono la storia, che, a volte, mostrano tutta la gracilità propria della quotidianità, ma non per questo perdono profondità e pathos.
20,00

Il Parco nazionale dell'Asinara

Il Parco nazionale dell'Asinara

Vittorio Gazale

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

10,00

Miti, leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna

Miti, leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna

Francesco Enna

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Le tradizioni popolari della Sardegna mantengono il fascino di un mondo arcaico che in questi racconti tradizionali ci viene restituito ancora integro e originale. Il mito di Norax, il costruttore di nuraghi, ad esempio, proviene da un passato remotissimo e seducente. La raccolta contiene un’ampia selezione di favole, fiabe, leggende e aneddoti popolari, oltre alla narrazione originale di miti classici, che vengono raccontati per la prima volta nelle varie parlate dell’Isola e in trascrizione bilingue. Le illustrazioni di Stefano Enna rendono alla perfezione lo spirito magico e misterioso dei racconti sardi.
18,00

L'arte di essere figli

L'arte di essere figli

Luciana Satta

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

“Scrivere questo libro è stato come salire su un treno. Intraprendere un viaggio nel quale ho atteso che ad ogni stazione i miei compagni di avventura, voi, figlie e figli d’arte, saliste a bordo. A volte mi sono fermata e vi ho aspettati. Qualcuno di voi non è arrivato. Qualcuno si è seduto subito accanto a me e siamo partiti. Di alcune delle vostre storie a volte ho preferito custodire i segreti più intimi, scegliendo di non pubblicarli. Le altre sono scritte in questo mio libro. Tutte mi hanno aiutato a capire il significato del più difficile dei mestieri: “l’Arte di essere Figli”. Figli di artisti che hanno respirato l’arte in famiglia, con gli occhi di bambine e di bambini, per poi spiccare il volo e correre verso il sogno sulle loro gambe per afferrarlo con le loro mani. Francesco Venditti, Cristiana Ciacci, Liliana De Curtis, Cristiano De André, Paola Gassman, Simona Izzo, Chiara Tortorella, Maria Elvira Ciusa, Rosanna Banfi, Luca Parodi, Carlotta Bolognini. I capitoli di quest’opera portano semplicemente il loro nome: Francesco, Cristiana, Liliana, Cristiano, Paola, Simona, Chiara, Maria Elvira, Rosanna, Luca, Carlotta. L’Arte di essere Figli è la storia umana e artistica dei figli e delle figlie di personaggi celebri nel mondo dell’arte, del cinema, della musica, della cultura. Attraverso documenti, interviste, testimonianze e scatti preziosi, l’autrice offre un racconto inedito sul loro rapporto con il genitore, madre o padre, o entrambi, artisti di successo.
20,00

Di mani festarsi

Di mani festarsi

Sabrina Corsini, Jacopo Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Due madri e due anime. Il tappeto delle Senes è figlio di una relazione difficile. Tessuto da mani in conflitto, riunisce in sé le forze che lo hanno generato e ne porta i segni. Solo davanti agli occhi disperati di un giovane uomo, esule dalla sua terra, il tappeto manifesterà il suo canto.
18,00

Sardegna 612 spiagge georeferenziate

Sardegna 612 spiagge georeferenziate

Daniele Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 336

Ricca di informazioni e splendide fotografie, presenta le 612 spiagge più belle della Sardegna. Sono suddivise in 8 macroaree e 80 zone – ognuna delle quali descritta nelle sue peculiarità – e illustrate in schede che propongono le informazioni di maggior interesse: collocazione geografica, caratteristiche fisiche (tipo di sabbia e di roccia, conformazione dei fondali, tipologia di vegetazione circostante, grandezza ed esposizione), presenza o meno di servizi turistici, difficoltà di raggiungimento, tipo di afflusso in alta stagione e presenza o meno di divieti particolari o limitazioni all’accesso, parcheggi disponibili. Il sito www.isolamea.it collegato consentirà di ammirare tutte le spiagge nella ricca videogallery e fotogallery dedicata.
20,00

La madre del pane. Il lievito madre nella produzione dei pani tradizionali della Sardegna

La madre del pane. Il lievito madre nella produzione dei pani tradizionali della Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

La madre del pane l’essenza del rito della panificazione un’arte senza tempo fatta di gesti e ingredienti semplici. In Sardegna il lievito madre è l’anima della preparazione dei pani tradizionali, da tavola e cerimoniali, patrimonio identitario di antiche civiltà agro-pastorali, straordinari per caratteristiche che esaltano le proprietà degli sfarinati ottenuti dal grano locale e degli impasti ricchi di benefici sensoriali, nutrizionali e salutistici.
15,00

Il grifone. Peculiarità biologiche nell'habitat sardo

Il grifone. Peculiarità biologiche nell'habitat sardo

Naitana Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un lungo lavoro di ricerca e di studio sul grifone della Sardegna (Gyps fulvus) riemerge nelle pagine del volume curato da Salvatore Naitana, ricco di informazioni e di immagini. Numerosi i temi trattati su questa popolazione autoctona che manifesta ancora aspetti di originalità genetica: le caratteristiche strutturali e funzionali connesse allo sviluppo del volo spettacolare, il sistema di comunicazione, l’alimentazione peculiare, il comportamento riproduttivo ma anche la distribuzione della specie nel pianeta, i pericoli causati dall’uso di sostanze ad alta tossicità che ne mettono a rischio l’esistenza, gli aspetti dell’habitat che permettono ancora oggi al grifone di sopravvivere nell’area nord-ovest della Sardegna.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.