Libri di Daniele Amato
Sardegna 612 spiagge georeferenziate
Daniele Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 336
Ricca di informazioni e splendide fotografie, presenta le 612 spiagge più belle della Sardegna. Sono suddivise in 8 macroaree e 80 zone – ognuna delle quali descritta nelle sue peculiarità – e illustrate in schede che propongono le informazioni di maggior interesse: collocazione geografica, caratteristiche fisiche (tipo di sabbia e di roccia, conformazione dei fondali, tipologia di vegetazione circostante, grandezza ed esposizione), presenza o meno di servizi turistici, difficoltà di raggiungimento, tipo di afflusso in alta stagione e presenza o meno di divieti particolari o limitazioni all’accesso, parcheggi disponibili. Il sito www.isolamea.it collegato consentirà di ammirare tutte le spiagge nella ricca videogallery e fotogallery dedicata.
Troppe pippe
Daniele Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 79
Difficile inquadrare "Troppe pippe" in una categoria letteraria. Non si tratta di una storia di creatività, nel senso di "romanzo" o similari. È un libro sulla contemporaneità, che esprime delle riflessioni maturate nel tempo e legate alla vita dell'uomo in società al giorno d'oggi. Forse potremmo etichettarlo come un "saggio"; con un po' di presunzione potremmo ardire a definirlo come un libro di filosofia. Di fatto, "Troppe pippe" è una bomba, che inizia piano e ascende costantemente sino a un finale formidabile. Cosa sono le pippe? Una deformazione della civiltà contemporanea che induce le persone a complicarsi la vita, rendendola meno semplice possibile. Le pippe peggiorano la vita lavorativa, sociale e famigliare, generando tensioni e altri problemi di varia natura: l'obiettivo del libro è proprio quello di smascherare tutto ciò e stimolare l'apertura a nuovi punti di vista da parte del lettore e suggerire delle linee guida per cambiare il mondo.