Caosfera
Una memoria di Corot
Olga Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 62
Quel che sopravvive alla vita che cambia è una rapsodia di ricordi, una spremuta d’amore e nostalgia per il passato. Una memoria di Corot, dal titolo di uno dei racconti. Si ritrovano così le gioie e le piccole amarezze della vita familiare, i grandi amori corrisposti sempre troppo tardi, le violenze, piccole e grandi. E le storie di personaggi tanto cari, pur nella loro dannata sfortuna…
La Sicilia
Rosario Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 152
La Sicilia è una terra fantastica. Baciata dal sole, va dalle specificità della Provincia di Trapani, a occidente, a quelle delle province orientali, Messina, Catania, Siracusa e Ragusa. Questo libro ne descrive le bellezze, le arti e la cultura dei popoli, di ieri e di oggi, che l'hanno abitata.
I Moebius
Umberto Pagotto
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nel mondo dei Moebius l'evoluzione filosofica si è fermata. Per contrastare l’inevitabile decadenza della razza esiste un’unica soluzione: andare alla ricerca di filosofie aliene e lontane, viaggiando per tutta la galassia. Un’esplorazione continua, fino a quando non s’imbattono nel pianeta Terra e nella sua clamorosa ricchezza di diversità d’essere e di pensare…
Lettere d'amore e d'inverno
Gianluca Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 168
Nulla è più incalzante del librarsi magico di un ricordo struggente, vissuto per quasi mezzo secolo, che ancora morde nottetempo, quale meraviglia intoccabile nella memoria di un sentimento, dove nulla contano le rughe e quasi tutto è musica. Amore insaziabile ma socchiuso, fatto di baci e di punti esclamativi, fu una musica breve, incompiuta, che solo trent'anni più tardi distribuì i suoi confetti.
Quindici poesie da «Senza il mio nome» e una inedita
Adriana Gloria Marigo
Libro
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 23
Il mondo scarlatto
Pietro Fischietti
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 326
Al compimento del suo diciassettesimo anno Ortles, unico ragazzo in un misterioso villaggio abitato da anziani, riceve uno strano regalo e l’invito a recarsi presso un castello dalla sinistra fama, dove lo attende un vecchio scienziato, pronto a svelargli la verità sulle sue origini e sui suoi talenti…
Ombre pensierose
Raffaella Scattaretica
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 174
Edoardo è un ragazzo svogliato, evitato dai più e per niente interessante. In un giorno d’estate, particolarmente afoso, si sporge dal parapetto di un torrente in secca e vi cade dentro. Si rialza e, gemendo, prende a camminare. Senza rendersene conto si addentra nel vicino bosco, dove scopre uno dei pochi accessi alla villa del signor Aodo Kostka, personaggio particolarmente stimato a Vergo Lediglio…
Figlia mia
Rossella Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 176
Giovani donne filtrano tutta la propria esistenza attraverso il rapporto problematico con la figura paterna. Celeste è una bambina, poi una ragazza, che vive sulla propria pelle le esperienze degli adulti. L’adolescente però, unisce alle capacità percettive della sua intelligenza emotiva anche quelle sensitive. Entra, infatti in un dialogo medianico, che consentirà uno scambio di reciproca salvezza, con la coetanea Mora, la quale vissuta più di un secolo prima, ha ucciso il padre, per sottrarsi alle sue continue violenze. Un istinto di rivalsa che sopravvive ai giorni nostri e che ha modo di manifestarsi, anche quando non ne ha le ragioni, attraverso le modalità della società civilizzata.
Verde speranzaGreen hope
Hanna Stronger
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 96
Hanna Stronger è nata in Ciociaria nel 1968. Donna dalle mille sfaccettature, adora viaggiare e incontrare chi ama la vita a prescindere. Creativa, si dedica da sempre alla famiglia e non riesce a scendere a patti con le persone di mediocri sentimenti. Ammalatasi a 37 anni di melanoma, decide che non ha tempo per morire e così inizia una lunga lotta contro il male. Scrive questo racconto per mantenere una promessa fatta e per lanciare un messaggio: quello di non arrendersi mai.
I «giochi» del potere (politica&sport)
Silvano Tauceri
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 172
La politica ha da sempre rapporti con lo sport. Panem et circenses proclamavano i Cesari all'apertura dei giochi. Con il passare dei secoli l'intreccio si è rafforzato, vista l'opportunità di sfruttare gli eventi per scopi sociali, offrendo al popolo spettacoli e divertimenti. L'avvento della tv e di altre forme di propaganda ha dato l'impulso più importante, portando spesso la politica a sovrastare il contenuto sportivo. Un rapporto che ora coinvolge le grandi multinazionali del mondo finanziario e dell’economia, che si è accentuato nel 2016 con lo scandalo finanziario della Fifa e soprattutto con l'inquietante doping di stato della Russia.
La vita di due occhi giovani
Riccardo Masetto
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 84
Questo scritto è rivolto a tutti quelli a cui piace soffermarsi un secondo in più prima di agire, a quelli che vorrebbero tornare giovani, a quelli che hanno perso il file rouge della propria esistenza e vorrebbero ritrovare un motivo per rimettersi in carreggiata. Un’emotiva lettura, dal carattere autobiografico, breve, perché tale è il vissuto dell’autore, e estremamente utile. Perché anche solo un sorriso strappato renderà l’esperienza tutt’altro che futile.
Eravamo comunisti
Mauro Cartei
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 146
Lo sguardo di Benito, operaio, comunista e militante, è quello dell’uomo qualunque. Nutrito dalla saggezza popolare, guarda la vita con semplicità, prendendo però gradualmente coscienza che quel partito, al quale aveva affidato i suoi sogni e le sue speranze giovanili, mostra sempre di più il volto di una casta autoreferenziale. Questo provoca in lui un a profonda crisi di identità. In un intreccio tra il romanzo e l’analisi della situazione, una vicenda che rappresenta l’occasione per rivivere in modo disincantato la storia politica e sociale dell’ultimo trentennio.