Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli

Il regno perduto dell'Albània Caucasica. Esplorazioni e scoperte in Azerbaigian e nel Caucaso Orientale

Il regno perduto dell'Albània Caucasica. Esplorazioni e scoperte in Azerbaigian e nel Caucaso Orientale

Augusto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 534

Augusto Massari, ambasciatore in Azerbaigian dal 2017 al 2021, accompagna il lettore in un incredibile viaggio nelle antiche terre dell’Albània Caucasica, un regno, oggi scomparso, esistito tra il IV secolo a.C. e il IX secolo d.C., che occupava quasi interamente quello che oggi è il territorio dell’Azerbaigian. In Italia e in Europa la storia dell’Albània Caucasica è quasi sconosciuta. In pochi sanno che questo antico regno è stato, insieme all’Armenia e alla Georgia, uno dei tre regni cristiani della Transcaucasia. Un’avventura durata quattro anni, quella dell’autore, attraverso la quale il lettore potrà visitare un antico patrimonio di templi, fortezze, castelli, chiese paleocristiane e terre meravigliose, rimaste intatte nella loro natura selvaggia. Un diario di viaggio ricco di particolari storici, e anche archeologici, dei tanti siti ispezionati, ambientato nei magnifici paesaggi della Transcaucasia, un tempo luoghi dove la Persia, Bisanzio e il Califfato si contendevano l’egemonia, ora popolati dalle vicende delle tante persone incontrate: gente sempre pronta, nella classica e amichevole ospitalità e genuinità caucasica, ad aiutare l’esploratore a rintracciare gli antichi siti di un antico regno dimenticato.
30,00

Le fate di Bacco

Le fate di Bacco

Riccardo Gambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 256

In una nobile e antica dimora nei pressi di Bolgheri, borgo di rara bellezza tra le colline toscane, viene ritrovato il cadavere di un uomo. Il suo corpo è riverso sulla scrivania dello studio, il computer è acceso, un violino è appoggiato a una sedia, sul leggìo le ultime note. Si tratta del conte Pier Giovanni Trefonti, mente e anima della rinomata azienda vinicola che porta il suo nome. Ne verrà fuori un caso mediatico di rilevanza nazionale. Per l’ispettore Pontillo saranno giorni di fuoco alla ricerca dell’assassino. Dovrà scavare nel passato e nella psiche dei tanti personaggi che gravitano intorno al conte, tutti con un alibi di ferro. Ma soprattutto sarà spinto ad addentrarsi nel labirinto sentimentale e diabolico di due donne bellissime e spregiudicate: le fate di Bacco. E scoprirà che la soluzione del caso si cela dietro la maschera ambigua espietata della bellezza.
16,00

Natale a Greccio

Natale a Greccio

Mario Nicolò Mattina

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il cristianesimo è un fatto che tocca la nostra esperienza in ogni suo angolo: è questa l’intuizione straordinaria di San Francesco a Greccio con il primo presepe della storia. Egli sapeva bene che si ascolta meglio con gli occhi che con le orecchie. E la storia di Mario Nicolò Mattina sembra far tesoro proprio di questa intuizione, disegnando davanti ai nostri occhi una versione tutta originale di quella vicenda del Natale 1223. È proprio nelle contraddizioni della vita che si fa spazio il presepe! Non a caso Gesù ha passato tutta la Sua vita a portare salvezza a quelli che pensavano di non avere più nessuna via d’uscita, e Francesco, l’alter Christus, con la medesima misericordia percorre le strade di Greccio trasformandole in una pagina di Vangelo. Prefazione di Luigi Maria Epicoco.
8,00

Voluti al mondo

Voluti al mondo

Carlo Maria Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 344

Un ragazzo e una ragazza dell’ultimo anno del liceo sono costretti a diventare grandi prima del dovuto, ma per loro la vita ha in serbo delle sorprese. Sullo sfondo del lago di Como e della riviera pescarese, i due hanno a che fare con i segreti e i drammi delle rispettive famiglie. Dopo essersi incontrati, si addentrano, anche grazie all’aiuto di chi vuole loro bene, in un cammino di scoperta e di accettazione di sé, che li porterà nel labirinto caotico di Milano e poi in America. Attraverso la cruda esperienza della solitudine, del dolore e dell’abbandono, rispecchiandosi nello sguardo reciproco, dei famigliari e degli amici, scopriranno di essere voluti al mondo e che cosa significhi diventare adulti, e così ricominciare a vivere. Un dipanarsi di eventi sorprendenti li accompagna in una storia che li obbliga a bruciare le tappe della vita. E il lettore scoprirà che una fetta della loro vita è parte anche della sua.
23,00

Marx e Aristotele. Prospettive sull'uomo

Marx e Aristotele. Prospettive sull'uomo

Jacques de Monléon

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 176

È possibile stabilire un parallelo tra Marx e Aristotele? I loro universi di pensiero non sono forse troppo distanti, troppo eterogenei? Ciò che Jacques de Monléon ci mostra, al contrario, è quanto illuminante sia il loro confronto. Possiamo interpretare la realtà sociale, economica e umana con Marx, senza considerare i principi che stanno alla base di tale interpretazione? Non dovremmo, piuttosto, con Aristotele, scoprire, al di là della pura attività produttiva, il vero orizzonte della vita umana all’interno della società politica? Pubblicato per la prima volta in lingua italiana, Marx e Aristotele presenta alcune conferenze di Jacques deMonléon date a giovani studenti delle Superiori nell’estate del 1975, nelle Alpi francesi, in un’atmosfera semplice di vacanze, nell’aria pura dell’alta montagna. Si legge un maestro nel pieno del suo pensiero, che unisce – talento raro – l’analisi del testo e la sintesi, visione d’insieme frutto di un lavoro paziente, serio, rigoroso.
16,00

Botta e risposta coi giovani. Su sesso e altri argomenti scomodi

Botta e risposta coi giovani. Su sesso e altri argomenti scomodi

Maurizio Botta

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Perché la Chiesa dovrebbe decidere ciò che deve fare una persona?" "Perché un bambino innocente deve soffrire, dov’è Dio?" "Perché dovrei seguire una religione?" "Non è un raccontino buono solo a consolare chi non capisce le cose?" "Perché se Dio ci ha dato la possibilità di fare sesso questo è considerato un peccato?" "Perché la Chiesa è contro i gay?" Queste sono solo alcune domande vere, di giovani veri che chiedono cose vere sulla vita, che si interrogano sulla concretezza dei rapporti, dell’amore, del sesso, della società, di Dio e di molto altro. Domande scomode, alle quali in molti preferirebbero non rispondere, ma che non possono più essere censurate o ignorate, espressione di un desiderio di verità potente e sincero. "Dimmi perché" è la nuova collana di libri interamente dedicata ai giovani e ai loro perché. Ai giovani e, perché no, anche ai loro genitori, a noi adulti che dalle domande dei nostri figli abbiamo ancora tanto da imparare, per comprendere le loro paure e i loro sogni, le inquietudini e le speranze.
15,00

El alma de toda virtud. «Virtus dependet aliqualiter ab amore»: una relectura de la relacion amor y virtud en Santo Tomás

El alma de toda virtud. «Virtus dependet aliqualiter ab amore»: una relectura de la relacion amor y virtud en Santo Tomás

Daniel Granada Canada

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 568

San Tommaso d’Aquino è uno dei più grandi autori di trattati sul tema della virtù. In questo volume si propone uno studio approfondito e sistematico del concetto di virtù nell’Aquinate, a partire da una prospettiva ampia in cui risulta essenziale l’applicazione dell’analogia teologica.
25,00

Dio esiste?

Dio esiste?

Robert Sarah

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 320

Questo libro nasce dal tentativo di rispondere alle domande dell’editore Cantagalli che, con autentico zelo apostolico, ha voluto sollecitarmi con questioni talora “difficili”, ma di sicuro e diffuso interesse. Ho cercato le risposte nella mia storia personale e nel mio cuore, nel Magistero della Chiesa e in quello dei papi che hanno segnato la mia vita e, non da ultimo, nel fecondo dialogo con amici, sacerdoti e laici, che vivono un’autentica passione per Cristo e per la Chiesa, testimoniando nel mondo Colui che hanno incontrato. – Card. Robert Sarah – Dio esiste? Ieri come oggi, uomini e donne di ogni tempo, specie di fronte alle difficoltà e alle proprie fragilità, si sono posti questa domanda. Lo hanno fatto grandi santi e peccatori, credenti e atei, intellettuali e persone semplici. Ma ancor più in un’epoca come la nostra, in cui molti sanciscono la fine della cristianità e la detronizzazione di Dio, un tempo nel quale l’uomo naufraga nell’illusione di un nuovo senso della vita, all’insegna della provvisorietà e della compulsività, che tutto afferra e nulla possiede veramente. In queste pagine il cardinale Robert Sarah risponde a molte domande sull’esistenza e la presenza di Dio nella nostra vita, sul Suo apparente silenzio, sulla morte, sulla sofferenza, sul dolore, sulla gioia e su molto altro. Oggi, forse più di ieri, abbiamo tutti un forte bisogno di risposte chiare e fondate, di testimonianze tangibili, di incontri che rivelano l’esistenza e la presenza visibile di Dio. Come in Zaccheo, c’è in noi il desiderio di verità e di pienezza, abbiamo bisogno di “vedere Cristo” per colmare quella “mancanza” che costantemente ci ricorda che Dio esiste.
25,00

Sedicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa. Volume Vol. 16

Sedicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Per riuscire a salvare l’Europa bisogna cominciare col prendere atto che sta morendo per suicidio. Per trovare l’antidoto salvavita bisogna conoscere il virus che l’ha ridotta in questo stato. Il 16mo Rapporto dell’Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo affida ad una ventina di specialisti, ecclesiastici e laici, l’analisi di questo stato di decomposizione al fine di far brillare, per contrasto, le possibili vie di guarigione. L’accoglienza di chi ci odia, la corsa all’estinzione tramite denatalità, aborto ed eutanasia, l’impoverimento delle risorse energetiche e la dipendenza da altri, la pedagogia forzata delle masse e un continente sotto controllo, l’appiattimento delle diversità nel superstato europeo, l’omologazione sulla pandemia e la sottomissione all’OMS, la guerra ecologista ai popoli europei, i pifferai di Davos e i danni per il Vecchio continente, l’allineamento degli episcopati cattolici alle nuove parole d’ordine dell’europeismo ideologico: questi i principali temi trattati. Il Rapporto è redatto dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, in collaborazione con i seguenti Centri di ricerca: Centro Studi Rosario Livatino, Roma; CIES-FundaciónAletheia, Buenos Aires; Fondazione Osservatorio sociale, Wroclaw; Fundación Pablo VI, Madrid; Centro de Pensamento Social Católico dell’Universidad San Pablo, Arequipa.
16,00

Gioia e pace in Cristo

Gioia e pace in Cristo

Mauro Giuseppe Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 120

La gioia è una cosa seria, è importante per la nostra vita e per la nostra vocazione a vivere con verità e pienezza. Tuttavia, non dobbiamo cercare una gioia disincarnata, come se fossimo angeli, ma una gioia in cui il nostro cuore trovi una soddisfazione che, per così dire, risuoni anche nel nostro corpo, nel nostro pensiero, nelle nostre parole e nei nostri sentimenti. Ma quand'è che siamo veramente felici? Fondamentalmente quando si trova un tesoro, una cosa preziosa che il cuore percepisce preferibile a tutto. Capire che la gioia è legata al tesoro, e che l'unico tesoro che garantisce la gioia è cristo, è la cosa più importante da riconoscere nella vita.
12,00

L'uomo artista

L'uomo artista

Marie-Dominique Goutierre

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 136

Per vent’anni, un gruppo di artisti, filosofi e scienziati si è riunito ogni anno a Venezia in un clima di amicizia e ricerca appassionata. La ricerca filosofica è un itinerario mai concluso, in cui il fine, sempre intravisto ma mai posseduto, esercita la sua attrazione con sempre maggior forza e profondità. Dal desiderio di condividere tale esperienza nasce questo primo volume, in cui ci è presentato l’uomo artista. Chi è l’artista, nello sguardo del filosofo? In che modo l’arte tocca le corde più profonde del cuore umano e risveglia in noi il desiderio della verità? Cercare la luce nei meandri della complessità umana: un programma veneziano, indubbiamente! Possano queste passeggiate filosofiche permettere, a quanti vorranno intraprenderne il cammino, di meravigliarsi sempre davanti all’essere umano e di rinnovarsi nella speranza e nella gioia dell’amore per la sapienza.
15,00

Percorsi in sintonia. Carlo Casini e il Movimento dei Focolari

Percorsi in sintonia. Carlo Casini e il Movimento dei Focolari

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo non è uno di quei tanti libri che hanno lo scopo di far conoscere al lettore la storia e la figura di un uomo ormai riconosciuto come un vero e proprio segno dei tempi. Queste pagine vorrebbero significare molto, molto di più, almeno per chi appartiene al Movimento dei Focolari, con il quale Carlo Casini ha avuto un intenso e vero rapporto di amicizia. Attraverso la vibrante testimonianza di Maria Voce – che per prima ha raccolto l’eredità di Chiara Lubich presidente – e di numerosi altri membri del Movimento, con questo volume si vuole esprimere tutta la riconoscenza dei Focolari all’amico, al fratello, al compagno di viaggio, al maestro che volentieri si è calato nel ruolo di discepolo, diventando ben presto ispiratore della stessa fondatrice.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.