Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canova

Lo spazio e la forma nelle opere di Malvisi

Lo spazio e la forma nelle opere di Malvisi

Claudio Alessandri, Daniele Goldoni, Margherita Sandri

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2020

pagine: 86

Catalogo della mostra dell'artista veneto Olindo Malvisi tenuta a Treviso nel febbraio 2020, con esposizione di 48 opere pittoriche e di 12 sculture. Saggi di Claudio Alessandri e Daniele Goldoni. Illustrato a colori con le opere in mostra e altre. Nota biografica e regesto delle mostre ed esposizioni dell'artista.
16,00

Un liberale in Italia

Un liberale in Italia

Mario Gerolimetto

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2019

pagine: 264

Gerolimetto conduce il lettore a riflessioni approfondite sulle vicende italiani degli ultimi decenni anche alla luce dei mutati quadri internazionali.
18,00

L'odore buono della vita. Pane, burro e zucchero, un racconto per tutti noi figli

L'odore buono della vita. Pane, burro e zucchero, un racconto per tutti noi figli

Lorena Mazzariol

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2019

pagine: 84

Tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti che cosa ci facciamo a questo mondo. Il racconto dei problemi generazionali del giovane Donato, che riguardano ognuno di noi nel più profondo, cerca di catturare il senso di questo interrogarsi.
10,00

Carissimo Bètuda. Lettere a un poeta futurista

Carissimo Bètuda. Lettere a un poeta futurista

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2019

pagine: 144

Venticinque lettere inedite di Filippo Tommaso Marinetti inviate tra il 1909 e il 1919 a Mario Bètuda (Umberto Medici), giovane poeta approdato alle “serate futuriste” della prima ora e annoverato dal fondatore del Futurismo tra i “Grandi Poeti Incendiari! Fratelli Miei Futuristi!”e definito “uno dei più forti e originali” poeti di quel momento. Il carteggio, pubblicato con le riproduzioni degli originali e con le trascrizioni annotate, è completato da una antologia poetica tratta dalle riviste dell’epoca. Con un’estesa introduzione e note biografiche a cura di Nico Stringa.
24,00

Dante a Follina. Canto XXXIII del Paradiso. Per 12 voci maschili a cappella. Nei 750 anni del chiostro dell'abbazia Santa Maria in Sanavalle di Follina

Dante a Follina. Canto XXXIII del Paradiso. Per 12 voci maschili a cappella. Nei 750 anni del chiostro dell'abbazia Santa Maria in Sanavalle di Follina

Mirco De Stefani

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il testo di Mirco De Stefani, "Dante a Follina", è un'introduzione alla composizione musicale, intrecciata con le ragioni di un possibile arrivo di Dante all'abbazia di Follina nell'anno 1305. A questo immaginario viaggio del poeta pellegrino si ispira la ricostruzione del disegno della Commedia sul modello dell'architettura e della spiritualità cistercense. Arricchisce il volume uno scritto di Cristina Chiesura, storico dell'arte, dedicato all'abbazia follinese. Il volume contiene inoltre la pubblicazione dell'intera partitura e una ricca serie di immagini a colori dell'Abbazia e del concerto. Il CD dell'esecuzione integrale è stato registrato i giorni 9-10-11 maggio 2018 nella basilica dell'abbazia di Follina.
40,00

Incontenibili. Gallerie d'arte e nuove avanguardie tra Italia e Francia

Incontenibili. Gallerie d'arte e nuove avanguardie tra Italia e Francia

Elisa Prete

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 412

Il volume ripercorre con ampia visione contestuale e ricchezza di dettagli i rapporti intercorsi tra artisti e gallerie, in Italia e Francia, negli anni '60 e '70 del Novecento. Mostre, happening, performance, dibattiti, conflitti - eventi indispensabili alla comprensione delle vicende dell'arte nei decenni successivi fino ai nostri giorni. Dinanzi all'insorgere di nuovi modi di comunicazione e correnti di pensiero, sono state le gallerie private a cogliere in anticipo, rispetto alle istituzioni pubbliche, le istanze del cambiamento.
22,00

Un amore del Seicento

Un amore del Seicento

Sante Rossetto

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un saggio sotto forma di romanzo che racconta la vita quotidiana di una città veneta, Treviso, nel Seicento, basandosi su una storia vera e documenti d'archivio. E al lettore sembrerà di sfogliare un giornale dei nostri giorni, con l'amaro destino del protagonista, lo spasimante che per una notte d'amore ha messo in gioco patrimonio ed esistenza. Una storia d'amore finita malamente che tiene chi legge con il fiato sospeso fino all'ultimo capitolo, prima di svelare come e perché la vicenda dei due innamorati si sia conclusa in quella maniera.
12,00

Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma. Atti del convegno internazionale (Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014)

Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma. Atti del convegno internazionale (Pieve di Soligo, Solighetto, Cison di Valmarino, 10-11-12 ottobre 2014)

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 480

In oltre quaranta contributi sono analizzati i temi centrali dell'opera di Zanzotto: la lingua e gli idiomi, la natura e il paesaggio. Sono poi pubblicate due interviste al poeta e le ultime 9 liriche inedite. Infine testimonianze degli amici e degli autori a lui più vicini. Scritti di: Stefano Agosti, Claudio Ambrosini, Gianfranco Angelucci, Marzio Breda, Denis Brotto, Francesco Carbognin, Luciano Cecchinel, Alberto Cellotto, Roberto Cicala, Andrea Cortellessa, Maurizio Cucchi, Umberto Curi, Stefano Dal Bianco, Giulio Ferroni, Giovanna Frene, Tecla Gaio, Matteo Giancotti, Maria Antonietta Grignani, Adriana Guarnieri, Niva Lorenzini, Costanza Lunardi, Maria Giovanna Maioli, Nico Naldini, Massimo Natale, Giuseppe Sandrini, Mario Santagostini, Giuliano Scabia, Raffaella Scarpa, Nico Stringa, Silvana Tamiozzo Goldmann, Giorgio Tinazzi, Guido Tonietto, Francesco Vallerani, Francesco Venturi, Gian Mario Villalta, Francesco Zambon, Andrea Luigi Zanzotto. Il libro è illustrato da immagini di manoscritti originali, paesaggi, personaggi ed eventi.
26,00

Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano

Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano

Sante Rossetto

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 200

I nemici più aspri li ha avuti tra l'aristocrazia romana cui aveva sottratto il potere. Succede sempre così nella storia quando un parvenu spodesta la razza padrona. Totila, eletto re dei Goti dell'Est (Ostrogoti) a Treviso nel 541, sconfitto nel 552 a Tagina, ha conquistato la stima anche degli avversari. A cominciare dallo storico Procopio che ne ammirava il coraggio, il valore e la statura morale.
14,00

La restera del Sile. Dal «portello» di Treviso alla piazza di Casier

La restera del Sile. Dal «portello» di Treviso alla piazza di Casier

Lorenzo Marcolin

Libro: Libro in brossura

editore: Canova

anno edizione: 2018

pagine: 120

Disegni originali a colori e testi dell'autore descrivono gli aspetti storici, naturalistici e paesaggistici di uno dei luoghi più amati e caratteristici della città di Treviso: il percorso della “restera”, la strada che corre lungo l’argine e serviva per il traino dei barconi da carico nella risalita del fiume Sile. Il libro è una guida unica all'interessantissimo percorso oggi pedonale e ciclabile che si sviluppa dalle sorgenti fino al mare, descrivendone esemplarmente il tratto centrale da Treviso a Casier, e dischiudendo il fascino e i segreti dell’intero itinerario.
16,00

Profughi ovunque dai lontani monti

Profughi ovunque dai lontani monti

Massimiliano Pavan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 152

Sullo sfondo dei tragici fatti di Caporetto, una testimonianza delle vicende della popolazione di Possagno costretta a lasciare la sua terra. Un’epopea di donne, bambini, vecchi che, feriti per la lontananza angosciosa dei loro uomini mobilitati per una guerra spietata, dovettero trovare la forza d’animo di affrontare l’abbandono delle loro case, incalzati da necessità cui nell’ intimo facevano una resistenza imbelle ma per ciò stesso più lancinante. Fino al sospirato ritorno, tra i segni laceranti della guerra finalmente conclusa.
14,00

Sessantanni di fotografia in Venezuela. Lavoro passioni e divertimento di un emigrante di successo

Sessantanni di fotografia in Venezuela. Lavoro passioni e divertimento di un emigrante di successo

Ettore Piovesan

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2017

pagine: 252

Dal Veneto a Caracas, negli anni '50 del novecento. Dopo gli inizi in officina, conquistato dalla fotografia, l'autore percorre gran parte del Venezuela, si impratichisce della tecnica e dà vita a uno studio e a un laboratorio tra i più importanti di Caracas. Una storia positiva di emigrazione, in cui al successo nel lavoro e a una felice vita famigliare si accompagna la grande passione per il mare e la navigazione a vela. Infine il ritorno, a Ponzano e il dono alla sua città di una importante collezione di apparecchi fotografici. Autobiografia con fotografie a colori e in nero.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.