Calzetti Mariucci
Semplificare per divertire formare e allenare con la pallavolo
Giulio Filomena, Pasquale D'Aniello, Michele Ruscello
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2024
Allenamento pliometrico. Evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Italo Sannicandro, Giacomo Cofano
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2024
pagine: 148
Tiro con l'arco. 11 step per raggiungere l'eccellenza
Catherine F. Lewis, Kathleen M. Haywood
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
pagine: 246
Il volley azzurro sul tetto del mondo
Enzo D'Arcangelo
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Luca Dalmonte
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
Metodo masterball per l'avviamento alla pallavolo
Carmelo Pittera, Vincenzo Tarascio, Umberto Boemo
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
ACSM. Fitness e allenamento giovanile. Le basi fondamentali
Avery D. Faigenbaum, Rhodri S. Lloyd, Jon L. Oliver
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
Migliorare le capacità cognitive dei bambini con i giochi di movimento
P.D. Tomporowski, B.A. McCullick, C. Pesce
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
pagine: 312
Apprendimento motorio e prestazione
Richard A. Schmidt, Timothy D. Lee
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
Disabilità e sport paralimpici. Metodologia e didattica
Luigi Bertini
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
pagine: 416
La bibbia dell'allenamento per il triathlon
Joe Friel
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 372
Non è azzardato affermare che Joe Friel ha inventato i manuali sul triathlon e questa edizione di La Bibbia dell'allenamento del triatleta (quarta americana) presenta elementi di notevole attualità e assolutamente in linea con quello che è stato il vertiginoso sviluppo della specialità negli ultimi decenni. Filosofia ispiratrice della proposta è quella dell'attitudine al miglioramento: Friel, autore e grande allenatore, non ha mai allenato un atleta che non si potesse esprimere ad un livello più alto perché e sua convinzione che chiunque abbia molto margine di miglioramento tra il livello attuale di prestazione e il suo potenziale.