Calzetti Mariucci
Mountain bike. Perfezionare le abilità tecniche per allenarsi e divertirsi con la MTB
Brian Lopes, Lee Mc Cormack
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
L'allenamento sportivo. La sua evoluzione dall'antichità ai giorni nostri
Andrea Umili
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2023
pagine: 168
I segreti della longevità
Roberto Mazzoli
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 406
Una approfondita e accurata indagine sulla relazione fra un corretto stile di vita e il funzionamento, in salute, dell'organismo: il tutto finalizzato alla ricerca e al conseguimento dell'obiettivo longevità. Il titolo cita segreti della longevità, ma Roberto Mazzoli non svela segreti bensì offre consigli, spiegazioni, rilievi scientifici per consentire a ciascun individuo di arrivare al traguardo di ultraottantenne in una condizione privilegiata, proprio come quella raggiunta dall'Autore stesso e che gli consente ancora una vita professionale attivissima.
Fanciulli in gioco. Quale attività acquatica per l'infanzia?
Giuseppe Bovi, Fabio Bovi
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 152
Una teoria operativa sulla motricità acquatica, elaborata da Fabio e Giuseppe Bovi e conforme alle tesi dell'illustre pedagogista Gianfranco Staccioli che consigliano forme di gioco protetto, inteso come "ipotesi qualificata, produttiva e originale di divulgazione dei principi e metodi di un'educazione attiva" da realizzare nella pratica e nel pieno rispetto dei diritti dei bambini, concedendo spazio al loro caratteristico libero modo di giocare in acqua ed assecondandone, prima di ogni altro intervento, la loro gioiosa ed efficace autonomia progettuale. Gli Autori confermano che il dare la precedenza al processo di realizzazione dell'individualità attraverso il riconoscimento della libertà di scelta, contrassegnata da mutamenti straordinari improvvisi e quotidiani, si palesa come una linea di condotta di grande interesse e di indiscutibile valore: ciò interpretando la realtà, attraverso una adeguata attenzione alla persona e, con essa, un naturale adattamento dell'attività alle caratteristiche dei singoli bambini e in aperto contrasto con ogni percorso che vada in direzione opposta. Una messa in discussione del cosiddetto adultocentrismo, che negli ambienti acquatici appare ancora dominante e che non sempre favorisce forme di educazione acquatica in sintonia con le aspettative di ciascun fanciullo. Un atteggiamento però che sta cambiando e valga una convincente espressione di Matteo Giunta, ex allievo del Prof. Bovi a Scienze motorie in Urbino e attualmente allenatore federale di grande prestigio, quando in una delle sue recenti relazioni sottolineava che "l'obiettivo non può essere più importante del processo necessario a conseguirlo", e ciò anche dopo aver raggiunto importantissimi traguardi di alto valore agonistico. Un processo, nel nostro caso, che riversando l'attenzione sul fanciullo, tenta di recuperare in maniera radicale il senso della bellezza educativa, scommettendo sulla potenza immaginativa e creativa della libertà di azione, fino al completamento della formazione umana e agonistica del campione.
Non solo plank. Educazione motoria nella scuola primaria attraverso 52 giochi per il core
Giurato
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
Nuova guida agli esercizi di muscolazione
Frédéric Delavier
Libro: Copertina morbida
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 256
Edizione aggiornata ed arricchita (...) guida completa nella descrizione della maggior parte dei movimenti di muscolazione. Oltre 220 disegni a corpo intero e circa 500 disegni sui particolari anatomici coinvolti offrono una chiara descrizione esecutiva degli esercizi proposti, con una visualizzazione realmente completa dei gruppi muscolari utilizzati. Ogni illustrazione è accompagnata da un testo che fornisce tutte le indicazioni pratiche, sia per il principiante che per l'atleta esperto, per costruire sessioni personalizzate di allenamento. Particolarmente potenziata, in questa edizione, è la proposta di esercizi specifici di stretching, sempre appositamente adattati per l'allenamento della forza. Sono state molto ampliate, infine, le sezioni dedicate alla prevenzione dei traumi e degli infortuni più comuni e ricorrenti nelle attività muscolari spinte e aggiunti nuovi paragrafi sulle modalità di definizione del training, da modulare secondo le particolari caratterizzazioni morfologiche di ciascun individuo: un approccio estremamente innovativo che innalza il livello qualitativo di questa nuova edizione. Una spiccata originalità nell'approccio anatomo-morfologico, unita al rigore e alla qualità scientifica e artistica delle illustrazioni, ha permesso a questo libro di ottenere in Francia il Gran Prix de technique et de pédagogie sportive e di affermarsi come irrinunciabile opera di riferimento per i professionisti del condizionamento fisico, personal trainer, istruttori di fitness, allenatori, studenti e docenti delle facoltà di Scienze motorie, fisioterapisti, chinesiologi, chinesiterapisti, fisiologi, medici dello sport, atleti e praticanti.
Esercizi per allenare la visione periferica nel palleggiatore
Arianna Fogliata
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 112
Una concisa introduzione ai contenuti, ai materiali e ai metodi utili alla costruzione di una lezione partendo da forme propedeutiche essenziali, più quattro sezioni, ognuna delle quali contiene dieci esercizi-esercitazioni: a muro; dinamiche; attentive; per l’intelligenza tattica. Partendo dal concetto di visione periferica come capacità di visualizzare oggetti o forme al di fuori del punto di fissazione, gli autori hanno voluto esporre mezzi esercitativi semplici e attuabili per migliorare le capacità performanti, in termini di visione di gioco, di ragazzi e ragazze che sempre più spesso focalizzano la loro attenzione visiva su obiettivi ristretti come tablet e telefonini, con una ulteriore aggravante comportamentale dettata da incertezze sociali e pandemiche. Negli sport di squadra, la visione periferica è invece fondamentale per conoscere i movimenti di avversari e compagni di squadra e ogni contributo per migliorarla, sia per i palleggiatori che per gli attaccanti, può dare una spinta in più alla specializzazione dei ruoli.
Totalmente nuoto. Metodologia, tecniche ed esperienze del nuoto italiano libro
Claudio Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 616
In "Totalmente Nuoto, Metodologia, tecniche ed esperienze del nuoto italiano", Claudio Rossetto tratta con semplicità e con linguaggio diretto di tecnica, allenamento e programmazione. È grazie all’esperienza maturata nelle piscine di tutto il mondo in oltre trenta anni di attività, che l’autore riesce a spiegare in maniera efficace e coinvolgente come il nuoto italiano sia potuto passare dall’ottenere risultati sporadici ed isolati, a disciplina che produce risultati con continuità e in quantità impressionanti. Rossetto riconosce gran parte dei meriti di questo progresso alla Nazionale di nuoto e a chi ha contribuito a renderla grande in questo periodo aureo, con tributi particolari a personaggi come: Alberto Castagnetti, che ha reso consapevoli egli stesso e tutto il nuoto italiano che gli invincibili non esistono; Marco Bonifazi, che ha stimolato e diffuso l’approccio scientifico all’allenamento; Gianfranco Saini, che introducendo originali analisi matematiche nella valutazione delle prestazioni agonistiche ha permesso a molti diverse e proficue interpretazioni; Lorenzo Marugo, un nuotatore prestato alla medicina ed infine Roberto Del Bianco, che ha letteralmente “inventato” la formazione nel nuoto. La volontà da parte dell’autore di coinvolgere numerosi atleti, tecnici e dirigenti che a quest’opera hanno offerto i propri contributi, nasce proprio dalla consapevolezza di essere stato parte di un sistema complesso, variegato, soprattutto virtuoso, che ha saputo crescere nel tempo, evolversi ed infine vincere: il sistema del nuoto Italiano.
Teoria e pratica dell'hiit, interval training ad alta intensità
Laursen, Buchheit
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 648
La più completa e autorevole guida all’HIIT, un lavoro estremamente innovativo basato sulle più recenti evidenze scientifiche e sui più efficaci protocolli, sulle strategie e annessi programmi utilizzati dai migliori atleti del mondo e adottati dai preparatori atletici che gestiscono i gruppi-squadra di più alto livello. Paul Laursen e Martin Buchheit hanno curato l’assemblaggio dei contributi raccolti in tutti i continenti presso colleghi di altissima specializzazione e ne hanno fornito alcuni decisivi come Autori, spiegando assieme i principi fondamentali dell’HIT e suddividendoli per argomenti: i cinque tipi di HIIT; come gestire le variabili dell’HIIT per ottenere il massimo sviluppo della prestazione fisica; come inserire l’HIIT nei programmi correnti di allenamento dei singoli atleti; l’influenza che l’HIIT può avere sull’affaticamento, sullo stress e sulla salute in generale; come applicare le conoscenze sull’HIIT nei venti sport, individuali e di squadra, più popolari. Per ognuna delle venti specialità vengono proposti piani annuali e riferimenti pratici da integrare nelle specifiche programmazioni e da somministrare agli atleti per prepararli alla competizione. Tutti coloro che utilizzano infatti l’HIIT, da coach o da atleti, devono sapere come sfruttarne ogni elemento inserendolo in un unico puzzle e questo manuale permette di ottenere il risultato desiderato.
Allenamento della forza e coordinazione. Un approccio integrativo
Frans Bosch
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 368
Un'opera con impostazione di notevole originalità che intende fornire ad allenatori, preparatori fisici e terapisti sportivi indicazioni innovative e determinanti sulla progettazione di un approccio coerente all'allenamento della forza in base alle leggi della coordinazione. Il libro parte per questo dal concetto che la teoria dell'allenamento, per ottenere un risultato universale, deve tener sempre in considerazione ciò che offre il dibattito scientifico sugli elementi fondanti, capacità motorie di base, ossia forza, velocità, agilità, resistenza, non interpretate come entità separate ma strettamente interconnesse: in particolare le capacità di esprimere forza e coordinazione vengono trattate come un'entità singola e inscindibile. Un originale tentativo di trattare l'argomento, facendo tesoro delle precedenti decennali esperienze, ma affiancando la concezione meccanicistica con le conoscenze accumulatesi su vari processi costituenti, in particolare nel campo della neurofisiologia.
Golf, un gioco di testa. Psicologia e strategia sul campo da golf
Stefano Ricchiuti
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2021
pagine: 78
Con il titolo "Golf. Un gioco di testa" l'autore ha voluto mettere in evidenza l'ovvia importanza che la psicologia del golfista esercita sulla buona riuscita del gesto atletico e della performance. Il risultato è un libro da utilizzare come un manuale da portarsi sui campi di prova, a disposizione di chi abbia la volontà di introdursi come golfista alle tecniche funzionali a far scoprire come il proprio gioco possa ancora cambiare e migliorare. Lo scopo di questo libro è anche quello di riuscire a ridurre, non purtroppo a eliminare completamente, quella porzione di scontentezza che alligna nell'animo di ogni golfista, coltivando nel contempo quelle abilità che, unite parallelamente ad una buona condizione fisica e tecnica, possono condurre il giocatore alla realizzazione della peak performance, intesa come propria prestazione ottimale. Numerosi i suggerimenti utili per gestire al meglio le dinamiche interiori, insieme ad esercizi ed azioni pratiche che potranno far evolvere considerevolmente il potenziale personale, l'umore e non ultime, le scelte tattico-strategiche che sarà possibile fare sul percorso.