Bruno (Venezia)
Waves. Università Iuav di Venezia. Biennale della Sostenibilità. L'era del Mose. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2023
pagine: 294
The King is dead, long live The King!
Tiane Doan Na Champassak
Libro
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2023
pagine: 64
Soils matter. Intersezioni tra arte e scienza
Libro
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2023
pagine: 200
Oliviero Falconi. 129 photos 921 days. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2022
pagine: 236
Documentare il sud con gli occhi di chi lo vede per la prima volta e da un finestrino diventa l’occasione non solo di rendere partecipi altri di quelle ore trascorse “on the road” ma anche di coinvolgerli in una percezione, a volte quasi onirica, di paesaggi e sensazioni che danno un sapore speciale al tempo e a queste meravigliose terre. Si alternano paesaggi e stagioni con immagini che diventano parte intima di un vissuto percepito familiare ai più, rimandandoci inconsciamente ai viaggi di tutti, quando, spesso annoiati, guardiamo dal finestrino in attesa di arri-vare alla nostra destinazione. Questo è il mio Sud.
Argh! Davide Savorani. Ediz. italiana e inglese
Davide Savorani
Libro: Libro in brossura
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2022
pagine: 76
Cabins
Matteo Ghidoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2022
pagine: 76
Matrice. Jacopo Benassi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Bruno (Venezia)
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questo libro è un oggetto anomalo e stratificato. È diviso in capitoli, che seguono il modo in cui si è sviluppata e compiuta la mostra "Matrice" nel corso dei molti mesi di lavoro. Alcune fasi importanti di costruzione del progetto hanno infatti avuto luogo nel periodo precedente la sua apertura, in una forma a cavallo tra la dimensione privata del lavoro di un artista e quella pubblica del momento espositivo. Come espresso anche nel testo critico, Jacopo ha spostato il suo studio negli spazi della Fondazione Carispezia nei mesi precedenti la sua apertura. Qui, all’interno di una struttura triangolare, uterina, la matrice fisica della mostra per l’appunto, ha realizzato buona parte dei lavori da esporre. E molte cose sono accadute al suo interno. Di tutto questo tenta di dar conto il catalogo. […]