Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BraDypUS

L'altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell'anarchismo

L'altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell'anarchismo

Antonio Senta

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

30,00

Bassa pianura, grande guerra. San Felice sul Panaro e il circondario di Mirandola tra la fine dell'Ottocento e il 1918

Bassa pianura, grande guerra. San Felice sul Panaro e il circondario di Mirandola tra la fine dell'Ottocento e il 1918

Fabio Montella

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 295

La prima guerra tecnologica, industriale e di massa della storia sconvolse anche territori lontani dal fronte come i nove comuni della Bassa modenese. Tra la fine dell'Ottocento e la Prima guerra mondiale questo lembo di Pianura Padana a vocazione ancora fortemente agricola aveva mostrato i primi segnali di quel cambiamento che l'avrebbe portata a diventare una delle realtà più dinamiche d'Italia sotto il profilo economico e più solidali dal punto di vista sociale.
30,00

Tempo libero, sport e fascismo

Tempo libero, sport e fascismo

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 252

Lo sport e il tempo libero si sono convertiti in uno strumento importante per l'affermazione dei fascismi latini.
25,00

Under Western eyes. Approches Occidentales de l’archéologie nord-africaine (XIXe-XXe siècles)
30,00

E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete (3-2015)

E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete (3-2015)

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

70,00

Celti e Reti. Interazioni tra popoli durante la seconda età del Ferro in ambito alpino centro-orientale

Celti e Reti. Interazioni tra popoli durante la seconda età del Ferro in ambito alpino centro-orientale

Rosa Roncador

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 366

Il volume presenta lo studio di alcune tipologie di oggetti tipo La Tène rinvenuti in ambito alpino centro-orientale ed è finalizzato a una migliore comprensione della complessa rete di rapporti instauratisi tra le popolazioni celtiche, stanziate non solo in territorio centro-europeo ma anche — a partire dal IV sec. a.C. — in ambito padano, e le popolazioni alpine, note dalle testimonianze degli autori greci e romani, con il nome di Reti. L’analisi crono-tipologica degli elementi dell’armamento (spade, foderi, elementi del sistema di sospensione, umboni di scudo, elmi e cuspidi/puntali di lancia), degli oggetti di ornamento (fibule, collari, braccialetti, cinture e anelli), di produzioni artistiche (dischi, bronzetti, placchette e raffigurazioni su armi e oggetti d’ornamento), di vasellame ceramico e metallico (vasi, situle e ciste), di instrumenta (falci) e di monete ha evidenziato le profonde interazioni tra Celti e Reti avvenute sin dalla fine VI – inizi V sec. a.C. fino al processo di romanizzazione (II sec. a.C.).
50,00

Fascismo e società italiana. Temi e parole-chiave

Fascismo e società italiana. Temi e parole-chiave

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 418

30,00

Antica Arsago Seprio. Aggiornamenti di archeologia e storia dell'arte

Antica Arsago Seprio. Aggiornamenti di archeologia e storia dell'arte

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 80

Questo volume raccoglie i testi delle conferenze tenute al Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio tra la primavera e l’autunno del 2016, con l’obiettivo di aggiornare il quadro delle conoscenze sul centro abitato e il territorio, spaziando dall'archeologia alla storia dell’arte. Esso desidera porsi come base per le ricerche in corso e come invito a proseguire gli studi, ampliandoli anche ad altre realtà locali e del territorio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.