Billeci
Le fiabestrocche
Rosa Di Pino, Vita Alba Tumbarello
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 120
Fiabe e racconti di Rosa Di Pino e Vita Alba Tumbarello.
Cocktail letterario (al tempo del coronavirus)
Francesco Billeci
Libro
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 120
«In questa pubblicazione Francesco Billeci si inerpica in un tessuto narrativo che abbraccia diverse tematiche e stili. Interessante la copertina ricca di colori e abilmente costruita dall'artista Alessandro Lombardo che richiama attraverso la sua pittura un importante monologo contenuto all'interno del testo: "La Baronessa di Carini", storia famosissima che racconta in versi la sequenza drammatica di un femminicidio operato da parte del padre e dal marito a danno della stessa baronessa. Non mancano poesie che sanno diventare profonde riflessioni sul tema del corona virus che ci ha costretti a restare chiusi in casa, sottomessi alla situazione sanitaria per la paura di un possibile contagio.» (dalla prefazione di Antonio Barracato)
Parole al vento. Corto poesie
Calogero Giarrizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 72
«Cosa può essere di più bello da fotografare del sorriso della propria moglie, contenta durante una gita al mare? Oppure del sorriso di un bambino? Oppure ancora nel vivere un momento intimo in famiglia, anche solo in una calma conversazione in tutta serenità ed allegria? Ecco, l'autore è tutto questo, semplicità e maestria insieme, autore che mette in atto la sua creazione, creatura nell'adattamento gioioso di ciò che con modestia si è capaci di fare.» (dalla Prefazione di Dorothea Matranga)
Soffio di vita
Claudio Soave
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Le liriche di Claudio Soave, animate da uno spirito francescano pregno di grande bontà e apertura verso il prossimo, lo stile linguistico semplice e scarno da qualsiasi sofisticazione ci coinvolge e ci trascina verso un sentiero ricco di concretezze. I valori umani diventano elementi cardine del suo modo di scrivere, infatti il suo amore per la madre lo porta ad affidare la stessa alla Madonna vista come madre universale." (dalla prefazione di Antonio Barracato)
Antologia 13° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 104
Mai più Veronica
Massimo Licari, Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 120
«La terra con i suoi lavoratori, la vita di tutti i giorni con i suoi oggetti tradizionali, il folklore di quei tempi, sono protagonisti tanto quanto Maria, figlia del proprietario terriero, che si innamora di Vanni, figlio di un contadino. Maria sarà costretta a lasciare la sua terra, diverrà madre in America e racconterà ad Angela, sua figlia adolescente, ogni particolare delle vicissitudini che la portarono così lontano. Riuscirà a liberarsi dai traumi subiti da giovane? Potrà mai perdonare il padre scomparso e riabbracciare i suoi amici d'infanzia?» (Fabio Croce)
Perfume de amor. Ediz. italiana e spagnola
Antonio Barracato, Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 159
Le composizioni dei poeti Antonio Barracato e Francesco Billeci ci trascinano e si fondono argomentando sull'amore. Le loro liriche, a tratti intense, a tratti impetuose, scorrono sulla strada dell'esistenza con un linguaggio semplice ma accattivante. L'impostazione stilistica dei due autori è diversa ma dall'amichevole confronto nasce qualcosa di interessante che, tradotto in lingua spagnola, si riempie di carica emotiva e diventa una miscela intrigante.
24 ore
Giuseppe Costantino
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 133
«"24 ore" è un romanzo con un linguaggio semplice e diretto che regala insegnamenti e rivelazioni, forti e concreti, in cui ci s'interroga sul senso e sullo scopo della vita, al fine di comprendere, per quanto possibile, la complessità del mondo, il suo fascino, i suoi misteri e i suoi interrogativi. In una delle tappe del percorso narrativo, s'incrocia un'attenta e amara riflessione sulla paura e sulla disperazione. Secondo l'autore, interrogarsi, conoscere, indagare, capire, rifugiarsi nella fede, vuol dire apprezzare la vita e sentirsi in pace col mondo. È questa, secondo lo scrittore, la sostanza della vita.» (dalla prefazione di Francesca Currieri)
Il rumore dei ricordi
Orazio Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 141
Fanno rumore i ricordi. Inutile fare finta di non sentirli, di ignorarli nel vano tentativo di zittirli: stanno lì, sempre in agguato, nascosti in un cassetto, camuffati tra le foto, intrappolati tra le righe di una pagina. Ed allora, l'unico rimedio per non farci sopraffare dal loro assalto, è imparare ad ascoltarli convertendo il rumore in poesia.
Racconti umoristici e satirici
Salvatore Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 62
""Racconti umoristici e satirici" è il secondo libro che il Professore Galiano fa emergere dal fondo di un cassetto della sua scrivania: egli rovista, trova, seleziona, trascrive e poi pubblica. L'intento dell'autore è quello di tramandarci il seguente messaggio: in ogni aspetto del quotidiano, c'è sempre un elemento ironico che può indurci al sorriso. Basta trovarlo". (Dalla prefazione di Giovanna Fileccia).
Primo volume edito in Sicilia o altrove, di poesie siciliane, scritte in Lingua siciliana. Con il nuovo Alfabeto a trentasei lettere, e l'abbattimento della «Lettura interpretativa»
Rosario Loria
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 207
Argomenti trattati. Identità del Vocabolario della Lingua siciliana...Parole:; 1.316.102. Dell'intera Opera.Paragrafi o voci:; 270.236. Dell'intera Opera.Righe:; 255.892. Dell'intera Opera.Pagine:; 9.205. Dell'intera OperaMascotte Paragrafe, consonante T doppia: 'Tt:; 21.Record, vocale A, Paragrafi o voci:; 52.830Record, consonante S, Paragrafi o voci:; 46.252Lettera camaleonte uno: BLettera camaleonte due: MLettera camaleonte tre: V.
Vagando tra le poesie di mio nonno
Federico Virzì
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 187
"Leggere questo libro è stata per me una doppia benedizione, perché mi ha fatto conoscere un poeta straordinario e il suo giovanissimo nipote che, con eccezionale passione e amore, ha raccolto e catalogato le poesie del nonno, impegnandosi in prima persona per farle pubblicare e donarle così al mondo. Le poesie di Giuseppe Forestieri, scritte in italiano e in siciliano, hanno una perfetta musicalità ed una notevole valenza letteraria. Il poeta ci dona le proprie emozioni, ci narra delle vicende della sua vita, il tutto con una sapiente liricità che avvicina il lettore ad una dimensione altamente spirituale". (Dalla prefazione di Francesco Ferrante)

