Bignami
L'arte in tasca. Dizionario ragionato di storia dell'arte. Movimenti, tecniche, materiali
Sabrina Labasin
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il presente dizionario ragionato si propone come un aiuto per lo studente e l’appassionato nella lettura e comprensione di testi divulgativi, di critica o di saggistica relativi alla Storia dell’Arte. Vi si troveranno i principali termini in uso pertinenti all’architettura, alla scultura, pittura e alle arti applicate, fornendo in alcuni casi un esempio specifico con un riferimento a un monumento/opera particolarmente noti, in modo da facilitare la comprensione e focalizzare immediatamente il concetto espresso. Si fa riferimento anche alla datazione e all’etimologia cui risale un termine, una tecnica, una voce, ove sia possibile e ove tale inserimento serva come ulteriore elemento chiarificatore. Si includono movimenti artistici, tecniche di produzione, materiali utilizzati, attrezzi specifici e accessori di abbigliamento. Si è deciso di non includere i temi iconografi (es. natività) che ricorrono specialmente in pittura, perché si ritiene necessitino di un approfondimento specifico. All’interno di ogni definizione saranno in corsivo* i termini per i quali può servire un ulteriore rinvio chiarificatore che ne faciliti la comprensione.
Storia contemporanea. Dall'Unità d'Italia ai nostri giorni
Alessandro Bussotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2025
pagine: 375
Riassunto di Storia Contemporanea che tratta in modo semplice e chiaro il periodo storico che va dall’Unità d’Italia e arriva fino ai giorni nostri, passando per il quadro internazionale dell’ultimo Ottocento, illustrando l’età della seconda rivoluzione industriale e dell’Imperialismo, l’età Giolittiana, la prima guerra mondiale, la nascita dell’URSS, il quadro internazionale tra le due guerre mondiali, l’Italia fascista, la Germania nazista, Stalin, la seconda guerra mondiale, la guerra fredda fino alla fine degli anni Cinquanta. Dagli anni Sessanta alla fine della guerra fredda, l’Italia repubblicana dalla fine della seconda guerra mondiale alla crisi del sistema dei partiti, gli Stati Uniti come unica superpotenza (1991-2001) quindi verso un mondo multipolare (2001-2024). Un riassunto Bignami davvero completo, ideale come aiuto per ripassare prima della Maturità.
Costituzione della Repubblica italiana
F. Barnaba, M. Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2024
pagine: 230
La Costituzione della Repubblica Italiana aggiornata alle più recenti modifiche e commentata per offrire una guida semplice agli studenti delle Scuole Superiori, dell'Università e a tutti coloro che si preparano per superare dei concorsi pubblici.
Orlando furioso. Riassunto
Ernesto Bignami
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2024
pagine: 360
Il grande poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, pubblicato per la prima volta nel 1516, viene riassunto in queste pagine per facilitarne la comprensione e lo studio a opera degli studenti delle scuole superiori. Il testo presenta inoltre un'introduzione sull'opera e sui personaggi che la compongono.
Decamerone. Riassunto dell'opera di Giovanni Boccaccio
Alfredo Menetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2024
pagine: 320
La grande opera letteraria di Giovanni Boccaccio, uno dei principali autori del Trecento, viene riassunta in queste pagine per facilitarne la comprensione e lo studio a opera degli studenti delle scuole superiori. Il testo presenta inoltre un'introduzione sulla vita e le opere di Boccaccio.
Esame di storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
A. Lorenzi, Marco Soresina
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2015
pagine: 255
Riassunto di storia per il quarto anno di scuola secondaria di II grado. Pratici manuali dedicati allo studio della storia, strutturati in sintetici paragrafi per aiutare a memorizzare le date e a comprendere gli eventi.
Odissea. Riassunto e personaggi dell'opera
Omero
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2009
pagine: 224
Riassunto e personaggi dell'Odissea di Omero con panoramica sull'opera in generale, sull'autore e un parallelismo tra quest'opera e l'Iliade.
Iliade. Riassunto e personaggi dell'opera
Omero
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 2008
pagine: 224
Riassunto e personaggi dell'Iliade di Omero con panoramica sull'opera in generale, sull'autore e sulle fonti utilizzate.
Personaggi della Divina Commedia. Paradiso
Donata Cappugi, Ilaria Cappugi
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 2006
pagine: 251
Esame di italiano. Volume Vol. 3/2
Ernesto Bignami
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 1998
pagine: 256
Riassunto dettagliato e completo di tutto ciò che bisogna sapere sugli autori italiani del '900. Una sintesi chiara ed esaustiva dal decadentismo fino all'età contemporanea, con approfondimenti mirati sui principali poeti italiani, sul panorama storico e culturale dell'epoca e sul periodo tra le due Guerre Mondiali. Questo manuale Bignami è lo strumento ideale per avere un'idea chiara dei punti principali e degli avvenimenti fondamentali di tutto il Novecento.
Esame di storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
A. Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 1998
pagine: 186
Riassunto di storia per il secondo anno di scuola secondaria di II grado. Pratici manuali dedicati allo studio della storia, strutturati in sintetici paragrafi per aiutare a memorizzare le date e a comprendere gli eventi.
Esame di italiano. Scuole superiori. Volume Vol. 3/1
Ernesto Bignami
Libro: Libro in brossura
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 192
Il riassunto dettagliato e completo di tutto ciò che bisogna sapere sul XIX Secolo. Dopo aver trattato il Rinascimento nel precedente testo, passiamo ora ad analizzare il periodo storico caratterizzato da Romanticismo (con cenni al Neoclassicismo) e Realismo, con approfondimenti mirati sui principali poeti italiani e sulla cultura dell'epoca. Questo manuale Bignami è lo strumento ideale per avere un'idea chiara dei punti più importanti e degli avvenimenti fondamentali dell'Ottocento.