Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliotheca Aretina

Cultura tedesca. Volume Vol. 42-43

Cultura tedesca. Volume Vol. 42-43

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2013

pagine: 220

32,00

Non si sa come-Man Weiss nicht wie. Stefan Zweig traduce Pirandello

Non si sa come-Man Weiss nicht wie. Stefan Zweig traduce Pirandello

Luigi Pirandello

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2012

pagine: 196

18,00

Cultura tedesca. Volume Vol. 41

Cultura tedesca. Volume Vol. 41

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2012

pagine: 200

"Cultura tedesca" è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblematico di quella cultura (Austria, Praga, Trieste) o a movimenti, motivi, correnti (Romanzo, Mito, Simbolo, Poesia e Immagine, Ebraismo). La seconda sezione è riservata a interventi liberi con saggi, articoli, rassegne, recensioni. Questo numero è dedicato al sionismo.
32,00

Along the road to Esau. Studies on Jakob Frank and Frankism. Ediz. italiana e inglese
18,00

Emilia Galotti. Un progetto

Emilia Galotti. Un progetto

Alessandro Berdini, Paolo Fallai

Libro

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2011

pagine: 309

15,00

Biblioteca tedecsa. Volume 40

Biblioteca tedecsa. Volume 40

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2011

32,00

Hunst & Daf

Hunst & Daf

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2011

pagine: 238

L'uso delle arti nella didattica del tedesco.
25,00

Cultura tedesca. Volume Vol. 38

Cultura tedesca. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2010

32,00

Due canti yiddish. Rime di un poeta ashkenazita nella Venezia del Cinquecento
15,00

Cultura tedesca. Volume Vol. 39

Cultura tedesca. Volume Vol. 39

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2010

32,00

«Un ebreo resta sempre un ebreo». Vicende dell'ebraismo e del messianesimo nella cultura polacca. Ediz. italiana e inglese

«Un ebreo resta sempre un ebreo». Vicende dell'ebraismo e del messianesimo nella cultura polacca. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2008

pagine: 187

Alla metà del Settecento, in Polonia, il falso messia Jakub Frank e una piccola folla di seguaci abbracciano la religione cattolica dopo aver lanciato contro gli ebrei accuse terribili e infamanti. Molti frankisti, grazie al battesimo, entrano nei ranghi della nobiltà polacca, altri combattono nelle insurrezioni ottocentesche e in molti saranno tra i protagonisti della cultura nazionale. I quattro saggi che compongono il volume tentano di illuminare alcuni aspetti della smodata vicenda frankista, svelando anche un gioco di reciproco scambio e attrazione tra ebrei e polacchi.
15,00

Il lampo e il loto. Percorsi del buddhismo nella letteratura britannica moderna

Il lampo e il loto. Percorsi del buddhismo nella letteratura britannica moderna

Elena Spandri

Libro

editore: Bibliotheca Aretina

anno edizione: 2008

pagine: 234

In pieno Settecento il buddhismo si incrocia con la filosofia britannica - da David Hume ad Adam Smith - e indica all'Europa una strada per sfuggire alla logica dualistica e strumentale della ragione illuminista. È la prima tappa di una lunga vicenda di insospettabili influenze del Dharma sull'impero che ha conquistato le terre dell'India. Nell'epoca vittoriana la «luce dell'Asia» diventa accecante, malgrado equivoci ed eclissi improvvise. Solo la fatale scelta di Kipling riapre al pubblico britannico quella "terza via" che nel Novecento sarà frequentata a tutti coloro che fuggono l'insensatezza storica dell'Occidente. Oggi Buddha sorride nei sobborghi di Londra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.