BastogiLibri
Emozioni in rosa. Poesie per Vittoria
Maria Addamiano
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 60
Delicato diario di una nascita, quella della nipotina dell’autrice, la piccola Vittoria, che ha visto la luce il primo giorno di aprile. Ma nello stesso tempo in questi versi si ravvisa la storia di una ri-nascita, quella della nonna, la quale scopre che i suoi giorni sono ora diventati scrigni di bellezza infinita, e aggiunge che la sua esistenza non è più randagia tra sassi spenti. Se la neonata Vittoria apre gli occhi al mondo, la sua nonna apre lo sguardo a una vita nuova, la sua stessa, che non è più soltanto vòlta indietro, ai ricordi del passato, o tediata dalla monotonia di giorni sempre uguali: ora è proiettata verso il futuro, ha nuove prospettive, gioiose speranze, bellezza di nuove avventure.
Miti e culti della Daunia
Giuseppe Piemontese
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nella storiografia classica e moderna la Daunia, e in special modo il Gargano, hanno rappresentato sempre un mondo a se stante, vuoi per la loro posizione geografica, ai confini fra il mondo occidentale e quello orientale, vuoi per una inspiegabile mancanza di conoscenze delle loro popolazioni, vissute per millenni ai margini delle grandi migrazioni euroasiatiche, di cui, fino a pochi decenni fa, la Puglia meridionale era la sola beneficiaria etnica e culturale.
An(M)oresSIA. Fame ANnegata. racconto di una rinascita con spirito
Paola Marangoni
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 176
Partendo dalla sua esperienza di ex anoressica, Paola accompagna il lettore a ribaltare la prospettiva sul disagio interiore umano, anche con una certa dose di spirito, svelando come, oltre il velo delle apparenze, magici incastri connettano le storie personali, in un più grande progetto evolutivo di coscienza dell’umanità. Una visione che può illuminare la notte buia dell’Anima, nella nostra ricerca dell’Amore. E AM(n)ORE (s)SIA.
Anche le case parlano
Marina Folliero
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 154
L’io narrante di quest’ultimo lavoro di Marina Folliero è un soggetto inanimato, una “casa”, che Roberto e Marina appena sposati hanno scelto per abitare e dove sono rimasti per ben 36 anni. Lei, la “casa”, costruita negli anni Quaranta al tempo della seconda guerra mondiale, aveva ospitato una sola famiglia ed era rimasta disabitata per cinque lunghi anni. Chiusa, al buio con le finestre serrate, con le pareti invase dai ragni, con un tappeto di polvere che copriva i bei pavimenti, si sentiva abbandonata, le mancava l’aria e il sole. Dei due giovani sposi, nuovi inquilini, pian piano si innamora e spera rimangano sempre da lei. Assiste felice alla formazione della famigliola e si meraviglia, lei che è fatta di cemento e mattoni, delle emozioni, dei sentimenti che questa le procura e che sono propri degli esseri umani. Si sente viva, utile come una madre dolce e saggia.
Adolescenza. Nella terra di mezzo tra il non più e il non ancora, io, gli altri e il mondo. Premio letterario. Prima edizione 2024
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 160
Storie di adolescenti, all’inizio o durante quel percorso, unico nella vita, in cui tutto esplode e chiama in causa l’io, l’altro e il mondo. Una raccolta emersa dalla selezione di un concorso letterario che ha creduto nella scrittura, prosa e poesia, come autoesplorazione, autonarrazione, invenzione, terapia, catarsi. A “leggere” tanta scrittura, una rosa di giurati, che ha osservato i ragazzi da punti di vista differenti: letterari, artistici, psicologici, filosofici... per meglio comprenderne i fili conduttori, le note comuni e le divergenze; per meglio comprendere quale testimone passare ad una generazione che, in maniera drastica oramai, parla una lingua che va necessariamente imparata.
Impicci e contro-impicci. Tratto da Girolamo Parabosco
Claudio Saltarelli
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 136
Per i cinquecento anni della nascita del commediografo, drammaturgo e compositore piacentino Girolamo Parabosco (1524-1557).
Gli accordi spezzati
Roberto Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un intreccio di vite destinato a rincorrersi nel tempo, ciascuna tesa alla ricerca di sé, delle proprie radici e delle testimonianze altrui, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Esistenze raccontate separatamente in parallelo, attraverso continui rimandi e flashback. Una narrazione sospesa, ricca di sfumature poetiche, giocata in modo articolato come in una trasposizione cinematografica, che fluisce altalenante tra presente e passato. Il tutto accompagnato e condizionato dalla musica, presenza possente che scandisce il dipanarsi degli avvenimenti e degli stati d’animo degli attori e che costituisce il motore primario dell’intera storia, il nucleo vitale da cui tutto prende vita e a cui tutto ritorna, facendo nuovamente incrociare quelle strade solitarie apparentemente perdute.
Un diverso colore del tempo. Taccuino di un cronista familiare
Lanfranco Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 212
Nella testa frullano migliaia di lampadine, come fosse un albero di Natale, e molte di queste lampadine spesso restano spente per anni, poi avviene qualcosa che ne riaccende una, e poi un'altra, a volte sono collane di lampadine, di ricordi che tornano in fila… c'erano già tutti, ma disordinati, una folata di memoria li ricompone e ne fa una storia. Questa. Una storia davvero particolare. E del tutto vera, nulla di inventato e nemmeno di teatralizzato, una di quelle storie da scrivere in punta di penna, usando non la classica terza persona, ma la più umile e maneggevole prima persona. Una storia che probabilmente non interessa a nessuno leggere, ma che interessava a me scrivere. Perché ne resti traccia nella biblioteca della memoria. Come insegna Alessandro Baricco, non esiste storia senza cronisti, i fatti accaduti non esistono se non c'è qualcuno che li racconti. Si chiama story-telling. E l'età non è che un diverso colore del tempo.
Dalla guerra alla libertà (Tra realtà e fantasia)
Bernardino Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sullo sfondo del conflitto in Ucraina si narrano le vicende del giovane militare ucraino Silvester, combattente della guerra contro la Russia, che viene sottratto da quell'assurda ed infernale "carneficina" ed inviato a Roma da un anonimo ufficiale russo. È un misto di fantasia e realtà con un mistero: un ritratto con un volto di donna.
Amari incanti. Ghisolabella e Ariel
Claudio Saltarelli
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 402
Dramma d’amore e di sensi in tre atti. Nella circostanza del centenario della morte di Eleonora Duse, l’autore Claudio Saltarelli ha voluto dedicare queste pagine a due artisti italiani che hanno reso un enorme servizio culturale al Paese, Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio. Sono qui narrati i dieci anni d’amore fra i due artisti ma anche gli avvenimenti più pregnanti che li hanno coinvolti e quanti, almeno i più notevoli, ruotarono loro attorno, come attratti da un’orbita rifulgente, assorbiti dalla loro scia luminosa e calamitante. Questo è stato reso possibile da materiale reperito nel “Fondo Storico Saltarelli”. Nei suoi limiti teatrali, il testo è un omaggio, un ricordo di un periodo e di un contesto storico-artistico sorprendentemente vitali e di personaggi di rilievo culturale di primissimo piano che hanno reso immortale il nostro Paese attraverso la loro opera altrettanto immortale.
Come fiori nel cemento
Alessandro Ranallo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 80
La poesia è per Alessandro Ranallo la risposta ad una profonda esigenza, un impulso a cui dover obbedire, in quanto la sola a permettergli di accomiatarsi dalla specificità dell’attimo per entrare in comunione con l’indecifrabile continuità del tutto. Il tempo e la vita, l’amore e la solitudine dell’anima, il canto del reale e la natura, unitamente ad un profondo interesse verso il miracoloso mondo delle Rondini, sono il cuore della sua opera.
Il mito di Ramsay. Andrè Michel De Ramsay e la fondazione del rito scozzese antico ed accettato
Luigi Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 64
Nel 2005, in Italia, sono stati celebrati i duecento anni dalla fondazione del Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Nell'intento di contribuire al restauro di quel complesso mosaico che fu la realtà massonica francese della prima metà del XVIII secolo, oggetto di molte incomprensioni, questo saggio monografico spera di colmare antiche lacune informative. Il consistente numero di Autori blasonati che avallavano con il loro autorevole sostegno la storia dell'influenza determinante del Cavaliere scozzese sulla nascita e l'affermazione degli alti gradi scoraggiava ogni tentativo di revisione critica al riguardo. L'acquiescenza a quei numerosi giudizi, praticamente inappellabili, aveva collocato il buon De Ramsay in una specie di nicchia, riservata ai santi fondatori, facendo di lui un Padre della Patria, un intoccabile. Col trascorrere del tempo si è venuto a creare un vero e proprio Mito di Ramsay. E la Massoneria coltiva ancora quel Mito.

