Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Barta

Vincenzina

Vincenzina

Giuseppe Scapigliati

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

15,00

Roxane vende le sue mutandine

Roxane vende le sue mutandine

Maybelline Skvortzoff

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

pagine: 128

Roxane, giovane, squattrinata, festaiola e quasi annoiata da tutto, specie dai rapporti stabili, per sbarcare il lunario e dare una scossa al suo quotidiano decide di vendere su Internet la sua biancheria sporca. Dalla creazione del profilo sulla scorta di un annuncio su Pornhub agli incontri con clienti più o meno eccentrici, la vediamo arrabattarsi, mutandine alla mano, in mondi lontanissimi, cupi, turpi o toccanti, con isole di respiro tra un incontro e l’altro: un amore che muore (ciao), un amore che nasce (ciao), un’amica devota (molto), una madre premurosa (e beona)… In questo pluripremiato esordio, Maybelline Skvortzoff rivisita i codici della telenovela con umorismo trash e feroce, e dipinge il ritratto di una ragazza ora odiosa ora tenerissima nel suo terrore di essere una «cattiva persona», sospesa com’è tra smarrimento e determinazione, erotismo e umorismo, slanci emotivi e accattonaggi sentimentali, facendoci riflettere sui rapporti di forza del primo mondo in cui viviamo, dove tutto pare negoziabile – anche il lieto fine.
16,00

Egg

Aurélien Maury, Gilbert Pinos

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

12,00

Franco?

Paolo Pollo Cioni

Libro

editore: Barta

anno edizione: 2025

12,00

Macchine malvagie

Macchine malvagie

Terry Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

pagine: 240

Anni e annetti fa, in concerto londinese, fu dedicato un pezzo al presidente Usa Hoover: una grande, grande ouverture scritta da Malcolm Arnold per tre aspirapolvere, una lucidatrice, quattro fucili e un’orchestra. Ha ha! Che burloni, questi britannici. Assurdo. Come un telefono che trasmette non quel che dici ma quel che pensi davvero, una bomba intelligente che prepara da mangiare e aiuta i bimbi a fare i compiti, automobili sequestratrici, biciclette rapinabanche, aspirapolvere conquistatori, ascensori impazziti, treni ribelli e robot che… Assurdo! Folle! Una follia così à la Monty Python da esserlo: perché questo è Macchine malvagie di Terry Jones, il libro di uno dei Monty Python (e dirlo una volta non è abbastanza). Un romanzo surreale, allegro, che strizza un occhio al Roald Dahl di Storie impreviste e fa battere il cuore al luddista con brame di distruzione insito in noi tutti, quando ci chiediamo se quelle stramaledette macchine talvolta non smettano di funzionare perché hanno un cuore malvagio (e non ce l’hanno. Un cuore, cioè). Insomma, non solo è «Il romanzo che avrei voluto scrivere se non fossi morto» (Ugo Foscolo): è il romanzo di uno dei Monty Python!
16,00

Seguire la vena

Seguire la vena

Yolaine Destremau

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

pagine: 160

Gemma, cinquant’anni e poco più, fiera, indipendente, è proprietaria della cava di marmo di famiglia. Fin dall’infanzia si muove con naturalezza nel paesaggio minerario di Carrara, tra i cantieri e il rombo delle macchine che tagliano il marmo, circondata da molto amore, tutto l’amore che si è scelta. Ma alla morte improvvisa dei genitori tutto è rimesso in discussione, ponendola di fronte al bisogno di scegliere, e prima di capire: se le radici siano una prigione o una liberazione, se siano invece un prezzo da pagare per diventare sé stessi o se, seguendole, si perda chi siamo veramente. «Seguire la vena» è la storia di una rinascita, di una donna che trasforma il dolore e la rabbia in una ricerca della verità. La sua.
15,00

Poeta a vent'anni. Vita breve, opere e scorribande di Sergio Corazzini

Poeta a vent'anni. Vita breve, opere e scorribande di Sergio Corazzini

Simone Lucciola, Andromalis

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

pagine: 104

Che strani esseri i poeti, che entrano nelle nostre case e si accoccolano in un angolo e aspettano. Poi offrono parole e toccano pelle e sangue riuscendo così a diventare: amici, amanti, fratelli… Basta vedere Sergio Corazzini a fumetti di Simone Lucciola e Andromalis. Corazzini nasce a Roma nel 1886 e muore nel 1907. Crepuscolare, adotta il verso libero, ha un rapporto stretto col quotidiano e con la vita. Scrive con l’anima ma passando per il corpo malato. Moderno quasi all’eccesso, ma con un ancestrale bisogno di antico, scrive: «Tutta la dolce, rassegnata tristezza della mia vita è in un pensiero di morte». I disegni di Andromalis e le parole di Lucciola ci portano alla scoperta di un poeta che ha rivoluzionato la poesia e nel poco tempo che è vissuto ha sbaragliato pensiero e convenzioni. Di più: il loro viaggio non è solo alla scoperta del rivoluzionario Corazzini, vivo e morto, ma della parola poesia. È la prima volta che ritorno su un poeta, amato e letto, attraverso immagini e frasi che mi obbligano a ricercare il tempo del vivere e l’espressione per dirlo. «Il mio cuore è una rossa / macchia di sangue dove / io bagno senza possa / la penna». (Antonio Veneziani)
15,00

Brenda Cowgirl

Brenda Cowgirl

Stefano Zattera

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2025

pagine: 96

Brenda Cowgirl ci porta in un West facile da leggere ma complicatissimo da capire fino in fondo, e per questo all’insegna del replay value. Uno strano pianeta tex-mextraterrestre in cui a popolare gli scenari già intravisti su tonnellate di fumetti e film sono personaggi che qualunque autore di buonsenso terrebbe a debita distanza dal selvaggio Ovest: freaks, alieni, super-eroi, super-robot, ermafroditi, minotauri e altri personaggi che con l’epica della Frontiera non dovrebbero avere proprio niente a che fare. O forse, sì: dopotutto, Brenda Cowgirl spara a tutto volume suggestioni già accarezzate da altri grandi italiani del fumetto. Di suo, Zattera ci aggiunge lo spirito iconoclasta e il mestiere affinati in un quarto di secolo di avventure editoriali. In sella, allora: ¡Y vamos, cabrónes!   (Andrea Voglino) Con un cameo di Lavoradori e gli omaggi di dieci autori.
15,00

Le parole d'ordine

Le parole d'ordine

Castaldi Andrea Dei

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2024

pagine: 180

1931. Nella campagna veneta il ragazzino Oreste viene sorpreso in acqua da un'esperienza che lo renderà per sempre «un diverso», qualcuno «tirato fuori dal buio», ma che il buio «ha preso lo stesso». 1941. La Seconda guerra mondiale è scoppiata: ma «non è oggi che muoio» ripeterà Oreste impassibile, durante gli episodi più estremi della sua vita adulta, sul fronte d'Africa come in Italia. 1978. Il Paese sospira sotto il breve pontificato di papa Luciani, e Oreste si riunisce ai tre uomini che più hanno condiviso con lui il tempo della guerra: il cappellano Stefano, il capitano Domenico e il medico John, ciascuno con i propri segreti e tormenti. E qui, ora, allora, si dipaneranno i fili del loro destino, intrecciati nel caos del conflitto mondiale, avvinti dalla possibilità di redenzione, ognuno impegnato a trovare, nella pace, le proprie parole d'ordine, il senso di un ritorno a casa già avvenuto ma a strappi ancora irreale. «Aspetto i salici e ascolto il rumore che fa il silenzio, lì sotto dov'è il buio, dov'ero io, prima. Prima di adesso, prima di me», dice Oreste. E forse il ritorno, la pace dopo la guerra, è la preziosa possibilità di dire, forte: «Adesso».
13,00

Earl Foureyes mutant detective. Tutte le storie brevi

Earl Foureyes mutant detective. Tutte le storie brevi

Stefano Zattera

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Earl Foureyes, detective nato dall'acre e alacre matita di Zattera, appartiene al sottogenere delle contaminazioni: in senso strettissimo e in senso lato. Nel primo caso, c'è il vecchio trucco della radioattività, che rimanda ai fumetti Usa della Silver Age e che si traduce in un bestiario di mutazioni genetiche, con appendici improbabili a caratterizzare facce ancor più improbabili ispirate alla realtà, al cinema o ad altri fumetti. Ma a livello narrativo, lo spirito evoca quello della scena italiana d'inizio anni '80, autentica new wave fumettistica in grado di frullare insieme le suggestioni fantascientifiche di Lee, Kirby, Moebius, Druillet & C., la satira corriva del "Male" e i pilastri del noir (vedi La dalia azzurra di Scozzari)» (A. Voglino).
15,00

L'ultimo ballo della grande mietitrice. Settembrini indaga. Volume Vol. 4

L'ultimo ballo della grande mietitrice. Settembrini indaga. Volume Vol. 4

Tita Prestini

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2024

pagine: 420

Comincia in una gelida notte milanese del '56 con la morte di una barbona, «in uno degli angoli sporchi del mondo sotterraneo su cui sono costruite tutte le città», la quarta avventura del commissario Settembrini, il poliziotto che ama il cioccolato, gira disarmato e non sa perché piace alle donne. Indagando sull'omicidio di "Margherita Star", Settembrini scopre che le ragioni del delitto affondano in storie risalenti alla conquista italiana dell'Africa Orientale, intrecciate al saccheggio delle opere d'arte durante l'occupazione nazista dell'Italia e agli affari dei nuovi ricchi che hanno costruito troppo rapidamente le proprie fortune nel dopoguerra. Specie a Milano. Perché nella capitale lombarda tutto è collegato, ma niente è ciò che appare e ogni lampo riflesso può nascondere cose diverse: il metallo di una pistola, il luccicare di pietre preziose, il cristallo di un bicchiere. Oppure un barlume del passato che torna a ferire il commissario, a svegliarne il senso di colpa per aver causato la morte della sua Laura. E allora forse è il tempo per un ultimo blues con la Grande Mietitrice, in un letto, sotto la luce della luna, o in piedi, contro il cielo terso della Svizzera.
16,00

Una vita e altre notti

Una vita e altre notti

Stefania Rossotti

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Lei. Lei che di giorno fa la vita che deve: lavoro, relazioni, code nel traffico, cene con le amiche. Lei che la notte dialoga con la propria inquietudine, una voce che la sveglia presentandosi con nomi diversi: ansia, angoscia, panico, paura sottile. E cui chiede di raccontarle com'era. Di narrarle di sé, della gioia che è stata, della ferita che ha nascosto. Lei che parla con il proprio buio - una notte custode, rifugio di tutto quello che è davvero - e incontra le fragilità tenute a bada di giorno, i pezzi di memoria che, una veglia dopo l'altra, ricostruiscono la storia di quello che è stato. Che è stata. E danno un perché a quello che lei è, ora. Lei che intreccia la storia dolorosa di una bambina che cerca di nascere/diventare/farsi adulta, di una militante dei diritti delle donne, di una piccola belva senza pace: intense figure femminili che lottano per mettersi in salvo e che si sono dette e taciute così tanto. Lei che vede i giorni cambiare ritmo e luogo. E, nelle ore sveglie al buio, farsi largo la possibilità di una luce. Una speranza che la notte finalmente può consegnare, dopo averla custodita per anni. Nascosta nella paura. Tenuta in vita dall'inquietudine. Lei."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.