AVE
Scegliere l'Europa. Domande e risposte
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 160
«Di fronte alle difficoltà ricorrenti della storia del processo di integrazione, alle crisi che spesso si sono rivelate occasioni di salti di qualità, ci vogliono energie molteplici e plurali. Ma ci vuole soprattutto la coscienza di un’opinione pubblica informata, attiva, consapevole e determinata. Saremo noi cittadini, eventualmente, a forzare la nascita di un’Europa più rispondente alla sua missione. L’Europa, del resto, non è – non è mai stata – un dato di fatto, un presupposto, una ovvietà, perché il senso dell’integrazione europea è nell’essere un progetto per il futuro, l’immaginazione di un percorso nuovo» (dalla prefazione di Guido Formigoni)
CSI Roma. Ottant'anni di storia sportiva, ecclesiale e sociale
Matteo Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 298
A molti sarà capitato di assistere a un'impresa sportiva e di pensare di trovarsi davanti a qualcosa di mistico o di ascetico. Questo libro racconta la storia del comitato Csi di Roma, un ente che, dal secondo Dopoguerra ad oggi, ha colto pienamente il nesso tra sport e spiritualità, laddove lo sport diventa un modo per ricercare la spiritualità anche tramite percorsi diversi da quelli canonici. Gli ottant'anni compiuti dal Csi Roma, che sono anche ottant'anni di storia d'Italia, vengono documentati e ripercorsi in queste pagine non come un vagare compiaciuto in un mero archivio di ricordi, ma con l'intento di costruire una bussola utile a orientarsi sulla giusta rotta verso il futuro.
Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De Andrè, Pagine documentate, ricche di citazioni e di passione, che permettono di scoprire la capacità del cantautore genovese di raccontare senza condannare e di coinvolgere empaticamente nelle storie dei vinti. La forza evocativa dei suoi versi lascia emergere dal profondo dei personaggi le istanze esistenziali più autentiche. Tra queste, vi è la domanda di Dio, della sua paternità, della sua giustizia, del suo punto di vista. Il libro, alla sua seconda edizione, ha viaggiato in tutta Italia e ha permesso l'incontro tra diverse età, appartenenze culturali, religiose e politiche. Tutti diversi ma accumunati dall'amore per la musica, la letteratura, l'arte... e per Faber. Lo spazio comune e comunitario che crea la sua opera poetica e profetica è motivo per condividere la bellezza e la gioia del Vangelo.
Rut e l'arte della cura. Esercizi per vivere il battesimo ogni giorno
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 152
La storia vissuta da Rut e Noemi è una parabola interessante per i tempi inediti che stiamo vivendo. Il loro viaggio ha il sapore dell’incertezza e del ricominciare, strada facendo. Il loro continuo sradicarsi e radicarsi non segue il criterio delle proprie tradizioni, delle proprie consuetudini, ma quello della cura vicendevole. Hesed è la parola ebraica che definisce tutto questo. È centrale nella piccola narrazione biblica. È la manifestazione della premura e della misericordia di Dio, che volutamente non compare nella storia, mentre le attenzioni e le scelte dei protagonisti ne diventano una traccia evidente. In questo cambio d’epoca, non potendo conoscere in anticipo la strada, è importante sapere se c’è qualcuno che vuole percorrerla con noi amorevolmente, come Rut con Noemi.
Scelta
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 160
In un tempo di tante, forse troppe opportunità e stimoli che sollecitano l’uomo in tutte le sue dimensioni, emerge forte e costante il bisogno di fare discernimento. Attraverso la sapienza magisteriale di papa Francesco, il discernimento si rivela lo strumento privilegiato per compiere scelte in linea col Vangelo. Dunque non va frainteso nei termini riduttivi delle sole grandi scelte vocazionali: si tratta piuttosto di un atteggiamento aperto che accompagna l’uomo nel suo quotidiano, affinché possa compiere passi alla luce della parola di Dio ed essere autentico testimone di scelte che portano alla felicità. Prefazione di Gianfranco Matarazzo.
La via di Francesco. Da «Evangeli gaudium» a «Fratelli tutti» un cammino che continua
Luigi Borgiani
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 216
Quali possono essere, oggi, le forme di espressione cristiana che, lontane da proposte religiose sterilizzate e dalla quotidianità di uomini e donne del nostro tempo, siano in grado di offrire uno spazio umano dove incrociare i nuovi modi e stili di vita? La visione sinergica di tre scritti di papa Francesco – "Evangelii gaudium", "Laudato si’" e "Fratelli tutti" – può essere traccia per una ricerca personale e comunitaria, per recuperare la specificità e le dimensioni della missione cristiana e della fraternità. La nostra casa comune, smarrita e consumata, ha bisogno di una Chiesa testimone di umanità e speranza. Tocca a ciascuno rivedere scelte e impegni e... ricominciare, camminando insieme.
Enrique Angelelli. «Soltanto il Vangelo, con il commento della nostra vita»
Anselmo Palini
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 208
Nell’Argentina della seconda metà del Novecento, attraversata da gravi disuguaglianze socioeconomiche e retta da brutali dittature militari, la voce del vescovo Enrique Angelelli si è levata alta e forte in difesa del proprio popolo. Divenuta scomoda, è stata messa a tacere per sempre, ma la sua testimonianza continua a rimanere viva e, ancora oggi, è un riferimento importante per quanti sono impegnati nella lotta per la giustizia e per la pace.
Il presepe e le sue storie
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Il presepe e le sue storie" è un percorso alla scoperta del presepe rivolto a tutti, piccoli e grandi, un modo nuovo e coinvolgente per prepararsi al Natale. Attraverso un’accurata descrizione dei particolari viene offerta una lettura spirituale dei vari luoghi e personaggi che costituiscono la scena della Natività, davanti alla quale ci accompagna una preghiera da recitare da soli, in famiglia, nella nostra comunità. Di interesse storico è la ricostruzione del primo presepe a Greccio nel 1223, voluto da Francesco d’Assisi. Come in un calendario d’Avvento, poi, una rivisitazione della storia seicentesca della Cantata dei pastori di Andrea Perrucci racconta le vicissitudini di Maria e Giuseppe e il vano tentativo del maligno di ostacolare la venuta nel mondo della vera luce. Infine, la Lettera apostolica Admirabile signum di papa Francesco permette di cogliere il valore del rendere visibile il mistero dell’incarnazione.
Vangeli festivi nell'arte. Marco. Anno B
Gian Carlo Olcuire
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 136
In ogni domenica e in ogni festa dell’anno liturgico, ai credenti è proposta una pagina di Vangelo. Con un ciclo che si ripete ogni tre anni: nel primo (anno A) la prevalenza dei brani è tratta da Matteo, nel secondo (anno B) da Marco e nel terzo (anno C) da Luca, mentre Giovanni e gli Atti degli Apostoli sono utilizzati in tutti e tre gli anni. Queste pagine evangeliche hanno ispirato, come poche altre, la storia dell’arte. Non solo l’arte sacra, ma anche quella nata con altri intenti; l’arte antica e quella contemporanea; l’arte che abita nelle chiese e nei musei e quella che preferisce i muri delle città; l’arte dei pittori e degli scultori, degli illustratori, dei grafici e dei fotografi; l’arte firmata e quella anonima di un disegno infantile… Attingendo a questo straordinario deposito di immagini e di simboli, l’autore propone, per ogni domenica e per le festività dell’anno, una lettura che mette in rilievo aspetti inattesi e tuttavia fondamentali della storia sacra. In questo volume, dedicato all’Anno B nella trilogia “I colori del cielo”, oltre cento opere d’arte ci introducono, così, alla comprensione e all’ascolto dei testi evangelici.
Laudate Deum. Esortazione apostolica sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 60
L'umanità è stanca dell'uso improprio della natura e il testo propone vie possibili per ridare alle giovani generazioni il diritto di ricevere un mondo bello e vivibile. Questo ci investe di doveri nei confronti del Creato che abbiamo ricevuto dalle mani generose di Dio: prendersene cura significa avere un atteggiamento di ecologia umana, di dialogo e rispetto della natura. Prefazione di Claudio Giuliodori. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
Tutta un'altra terra
Paolo Reineri
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 96
Un gruppo di bambini e di ragazzi si trova coinvolto in una misteriosa escape room all'interno di un grande parco naturale. Dovranno superare una serie di prove che li costringeranno a fare i conti con alcuni degli obiettivi dell'agenda 2030. Non sarà sufficiente osservare l'ambiente naturale in cui sono immersi, ma dovranno prendersi cura, porre rimedio e trovare soluzioni adatte a promuovere la tutela del creato. Chi riuscirà ad arrivare all'uscita del parco, si accorgerà di aver modificato il proprio atteggiamento nei confronti della natura e dei compagni di avventura, e sarà pronto a impegnarsi per cambiare il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Il Dio che viene
Carlo Carretto
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 168
“Seminata nel terreno del servizio associativo di Azione cattolica e interiorizzata nell’esperienza contemplativa del deserto, la spiritualità di Carretto prende forma in modo originale, cercando di liberare la fede da strutture rigide e precostituite per ritrovare una autentica radicalità del messaggio evangelico. Prive di pregiudizi e condizionamenti ideologici, le sue parole testimoniano la volontà di confrontarsi con le contraddizioni del mondo e della Chiesa, e invitano il lettore a guardare oltre il peccato e le limitate dinamiche umane per concentrare lo sguardo sulla promessa di Cristo e sulla potenza dello Spirito Santo, che unisce i fedeli come il cemento tiene insieme le pietre. A oltre cinquant’anni dalla prima pubblicazione, Il Dio che viene si dimostra ancora attuale per l’uomo contemporaneo, proponendoci un’originale sintesi tra vita e storia. Il mistero dell’Incarnazione apre a una fede radicata nell’amore trinitario e richiede un combattimento interiore che, attraverso l’esperienza dell’abbandono fiducioso, conduce al riconoscimento della presenza divina nell’umano e nella storia.” Prefazione di Luigi Alici.