Libri di Salvatore Miscio
Saziati da Cristo. La risposta ai bisogni dell'uomo nel Vangelo di Giovanni
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2025
pagine: 136
In un mondo dominato da ritmi frenetici e da bisogni spesso fraintesi o disordinatamente appagati, accogliamo l’invito a un ritorno all’essenziale: l’incontro profondo con Gesù, unico vero nutrimento dell’anima. Attraverso una lettura spirituale e antropologica dei Vangeli, accompagnata dalla piramide dei bisogni di Maslow, l’autore ci guida a riconoscere in Cristo Colui che spezza il pane e versa il vino per ogni fame e ogni sete. I bisogni umani si rivelano così non solo impulsi da soddisfare, ma segni che rimandano a un Altro, aperture al mistero. Dal bisogno al segno, dal segno al sogno: il sogno del Regno, da condividere con Dio stesso. Un cammino di autenticità e di senso, alla luce della Parola. Prefazione di Domenico Battaglia.
Il sogno di Maria. La Chiesa conversa, converge e si converte
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il sogno di Maria invita il lettore a intraprendere un’affascinante riflessione ecclesiologica che si ispira alla figura di Maria di Nazaret, discepola del Figlio e annunciatrice di un’umanità rinnovata. L’autore guida il lettore attraverso un percorso che mira a far emergere i paradigmi ecclesiali insiti nella sua esperienza, promuovendo processi di discernimento capaci di rivelare il sogno missionario che si cela nel cuore della comunità. Attraverso un’analisi attenta e una scrittura evocativa, il libro offre spunti preziosi per avviare sperimentazioni verso il cambiamento, incoraggiando un impegno rinnovato per una comunità sinodale e missionaria. Un invito a riscoprire le radici della fede e a esplorare nuovi orizzonti di solidarietà e partecipazione, per costruire insieme un futuro di speranza e di azione condivisa.
Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De Andrè, Pagine documentate, ricche di citazioni e di passione, che permettono di scoprire la capacità del cantautore genovese di raccontare senza condannare e di coinvolgere empaticamente nelle storie dei vinti. La forza evocativa dei suoi versi lascia emergere dal profondo dei personaggi le istanze esistenziali più autentiche. Tra queste, vi è la domanda di Dio, della sua paternità, della sua giustizia, del suo punto di vista. Il libro, alla sua seconda edizione, ha viaggiato in tutta Italia e ha permesso l'incontro tra diverse età, appartenenze culturali, religiose e politiche. Tutti diversi ma accumunati dall'amore per la musica, la letteratura, l'arte... e per Faber. Lo spazio comune e comunitario che crea la sua opera poetica e profetica è motivo per condividere la bellezza e la gioia del Vangelo.
Rut e l'arte della cura. Esercizi per vivere il battesimo ogni giorno
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 152
La storia vissuta da Rut e Noemi è una parabola interessante per i tempi inediti che stiamo vivendo. Il loro viaggio ha il sapore dell’incertezza e del ricominciare, strada facendo. Il loro continuo sradicarsi e radicarsi non segue il criterio delle proprie tradizioni, delle proprie consuetudini, ma quello della cura vicendevole. Hesed è la parola ebraica che definisce tutto questo. È centrale nella piccola narrazione biblica. È la manifestazione della premura e della misericordia di Dio, che volutamente non compare nella storia, mentre le attenzioni e le scelte dei protagonisti ne diventano una traccia evidente. In questo cambio d’epoca, non potendo conoscere in anticipo la strada, è importante sapere se c’è qualcuno che vuole percorrerla con noi amorevolmente, come Rut con Noemi.
Perché mi cerchi? Esercizi in ascolto del vangelo di Luca
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Perché mi cercate?» (Lc 2,49) è la domanda di Gesù adolescente, che chiede ai genitori, preoccupati per averlo perso di vista, quale sia il vero motivo della loro ricerca e dell’angoscia che li ha presi. Lo stesso interrogativo ispira l’Autore nella preparazione di questi esercizi spirituali, un percorso meditativo su alcuni testi del Vangelo di Luca che innescano, a loro volta, domande nel cuore di chi ascolta. Sono le stesse alla base di una ricerca che accomuna i cristiani di oggi, i quali, grazie al processo sinodale avviato da papa Francesco, non di rado mostrano anch’essi segni di angoscia, perché più cercano e più appare chiaro che il grande assente dalle loro iniziative, a volte, è proprio Gesù. Il libro raccoglie domande più che risposte, vuole essere una bussola più che una mappa, convinti che si cresce insieme quando si impara a lasciarsi interrogare dalla vita propria e altrui, quando si cerca assieme una strada nuova. Dio stesso ci ha lasciato le sue orme non perché ci incantassimo a guardarle, ma perché potessimo cercarlo e trovarlo.
Per una Chiesa sinodale. Mai senza i giovani!
Salvatore Miscio
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 144
Per una Chiesa in uscita quali passi occorrono? Quali scelte pastorali? Quale stile assumere? A queste e ad altre domande si può rispondere innanzitutto mettendosi in ascolto dei giovani, così come è stato fatto nel Sinodo del 2018 che li ha visti protagonisti. Una certezza prima di altre: mai senza i giovani. Una condizione necessaria che prevede non solo la loro presenza nelle iniziative ecclesiali, ma che li vuole protagonisti di ogni fase della vita comunitaria, dal discernimento alla riflessione, dalle proposte alla loro attuazione, dalle celebrazioni alle verifiche. Questo chiede competenze nuove - sintetizzabili nelle cinque vie di Firenze - per un rinnovamento necessario, che è affidato in modo particolare alle future guide di comunità, la cui formazione resta una grande scommessa.
Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca
Salvatore Miscio
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2016
pagine: 112
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De André. Sono tante le sorprese: la sua capacità di raccontare senza condannare, di coinvolgersi e coinvolgerti empaticamente nelle storie dei vinti; la forza evocativa dei suoi versi, che lasciano emergere dal profondo dei personaggi le istanze esistenziali più autentiche. Tra queste, vi è la domanda di Dio, della sua paternità, della sua giustizia, del suo punto di vista. Si coglie l'ammirazione per Gesù Cristo e la sua umanità, che il cantautore non vuole pensare come "figlio di Dio" ma come "figlio dell'uomo", fratello anche suo; di lui però apprezza proprio ciò che testimonia il suo essere il Dio-con-noi. Si potrebbe, per certi versi, affermare che De André ha compreso Gesù Cristo e la sua missione più di tanti altri che "sanno a memoria il diritto divino ma scordano sempre il perdono".

