Antonio Tombolini Editore
Pane, marmellata e tè. Tre casi per Beatrice
Carla Casazza
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Beatrice Ardenzi, giornalista precaria di un quotidiano di provincia, si è sempre occupata di tematiche sociali, fino a quando le viene affidata un’inchiesta sul “mostro della palude”, serial killer che mutila e uccide persone anziane. Un caso difficile per il commissario Matteo Croci e il suo braccio destro, l'agente Alessio Pelliconi. Tra i battibecchi con Croci e alcune intuizioni utili alle indagini, l'amicizia di Beatrice e Alessio si trasforma in qualcosa di più, complice un corso di panificazione. Beatrice e i poliziotti giungono all’epilogo del caso, ma non tutto è come sembra. Tornata alla routine, Beatrice crede di avere smesso per sempre i panni dell'investigatrice, ma a quanto pare il suo destino è di cacciarsi di nuovo nei guai: la prima vacanza con Alessio si trasforma in un'indagine a Parigi, tra sale da tè e ambasciate, per aiutare un'amica indagata per l'omicidio del principe ereditario del Brunei. E se una degustazione di tè rovina la loro vacanza, una prozia stramba e una marmellata forse letale mettono a dura prova la loro festa di fidanzamento. Riuscirà Beatrice, investigatrice “involontaria” e un po' maldestra a risolvere i tre casi e a tenersi il fidanzato?
Topeca
Michele Orti Manara
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Topeca, uomo tranquillo, non più giovane, dalla vita assolutamente ordinaria, improvvisamente, agli occhi dell'intera cittadinanza, diviene un eroe. Ma che cos'è mai un eroe, oggi? E perché Topeca dovrebbe meritarsi un tale titolo? Certo, ha salvato la figlia dell'assessore dalle ruote di un'auto in corsa… Ma lo ha fatto davvero? Topeca non ne è poi troppo sicuro. L'assessore, invece, parla chiaro: Topeca è un eroe. Uno di cui la patria ha bisogno. Un'icona per il popolo. Altrettanto chiaro parla il commendatore presso cui Topeca lavora: un eroe porterà fama e denaro, si può forse rifiutare un tale onore? Ora che i giornalisti vorranno intervistarlo, ora che programmi televisivi pomeridiani per massaie lo pretenderanno ospite in studio, Topeca baratterebbe volentieri il suo quarto d'ora di celebrità con la confortevole nicchia di anonimato in cui è rimasto accovacciato per anni. E che tutto a un tratto è minacciata dalle forze imperscrutabili della notorietà. Scritto con un linguaggio piacevolmente semplice e diretto, talora ironico, il romanzo offre un interessante scorcio sulla società moderna e su come ogni uomo, a modo suo, possa sfuggirle.
Il grande strappo
Giuseppe Menconi
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
È il XXV secolo e l'umanità si è espansa oltre il sistema solare, ma aver colonizzato altri mondi non ha cambiato la natura umana: l'Unione di Mizar e la Federazione Terrestre si combattono da oltre un secolo. Una guerra senza la possibilità di una pace, perché entrambe le fazioni lottano per scappare da un Universo morente. Solo un Portale verso un altro mondo può salvare l'umanità dal “Grande Strappo” che sta lacerando una galassia dopo l'altra, ma una sola delle due fazioni potrà usarlo. Chi lo attraverserà quando verrà il momento? Landon Banes è uno dei coraggiosi minatori federali che estraggono il taunuxanio, necessario per completare il Portale. Una vita faticosa in una remota colonia, lontana dalle comodità della Terra, difficile da sopportare soprattutto per la sua famiglia. Fede, devozione, coraggio: queste sono le doti richieste a ogni buon cittadino della Federazione. La propaganda federale e le parole del Papa sono la guida di Landon, un uomo giusto che ha sempre fatto il suo dovere. Ma l'arrivo di una spedizione militare dell'Unione obbligherà Landon ad abbandonare la sua vita di comode menzogne e affrontare un universo di scomode verità. Come deve agire un uomo giusto quando l'unico modo per fare la cosa giusta diventa fare la cosa sbagliata? A quali compromessi deve scendere per salvare la propria famiglia? «Il cielo è buio dietro l'illusione della luce.»
Tranne il colore degli occhi
Roberta Marcaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Primavera 1950. A San Felice Maggiore, un piccolo paese nel cuore del Matese, nascono, a tre mesi di distanza l'una dall'altra, due bambine: Michela, orfana di madre, è riservata, taciturna, solitaria; Annamaria invece è il sole, amichevole con tutti e piena di vita. Michela ed Annamaria diventano grandi insieme, condividendo ogni momento importante dell'età dell'adolescenza, dai giochi ai rapporti con i ragazzi. Fino al giorno in cui Michela sparisce nel nulla. Cosa le è successo? Dov'è finita? È ancora viva? Anche Diana, la vecchia che vive nel bosco, si rifiuta di dirle la verità. In un paese in cui tutti sanno tutto, dove le case ascoltano e gli alberi osservano, com'è possibile che nessuno sappia nulla?
Zanne. L'eredità del cane
Piero De Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Solo chi è vigliacco o chi ha un cuore puro sogna di diventare un supereroe. Ma cosa succede quando qualcuno riesce davvero ad acquisire straordinarie capacità, elevandosi così dalla massa degli uomini? A questa domanda, l'ispettore di Polizia Pietro De Falco, tormentato e in crisi di vocazione, non può ancora rispondere. Non completamente. Sebbene sia dotato di eccezionali competenze e impensabili abilità, la sua è una vita di interrogativi. Mosso da un istinto che non riesce a tenere a freno, in bilico tra morale e giustizia, tra lecito e mostruoso, si avventura in strade che non dovrebbe frequentare, sfrutta facoltà che nessun uomo potrebbe immaginare. Eppure la sua è una personale battaglia contro il male. Il buio è insieme compagno e nemico, è il solo custode di un segreto che arriva da lontano. Il destino che si delinea ha la forma di una notte carica di promesse e portatrice di un'eredità ancestrale e pericolosa.
Il giorno che incontrammo Roddy Doyle
Max O'Rover
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Massimo ama l'Irlanda. Si reca per un colloquio a Dublino dove, se assunto, potrebbe finalmente trasferirsi. Andrà male. Bob è un irlandese che gestiva, in Italia, il pub - rifugio di Massimo. Aoife, che si fa chiamare Laura, è sua figlia. Bob va a Dublino per il funerale del padre. Laura ha promesso di raggiungerlo. In realtà la ragazza si reca in Irlanda per vedere Patrick, conosciuto in chat. Di Dublino è Deirdre: odia la Guinness, responsabile dell'alcolismo del padre. A unire i personaggi ci pensa La donna che sbatteva nelle porte di Roddy Doyle. E alla presentazione di un altro libro di Roddy, si ritrovano tutti. Un autentico disastro. Deirdre, Massimo e Bob finiscono al pub con un'idea: cosa accadrebbe se... «Max's writing is fresh and funny. His observations about Ireland are astute. The Day We Met Roddy Doyle looks at belonging and displacement, stories and loneliness, Guinness and literature». Catherine Dunne
L'avventuroso Simplicissimus
Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Il romanzo L’avventuroso Simplicissimus tedesco (1668), noto più comunemente come il Simplicissimus, è opera di Hans Johann Christoffel von Grimmelshausen (1621-1676). Considerato uno dei capolavori della letteratura tedesca, è senza dubbio quello che ha raccontato, per la prima volta, la guerra come luogo antieroico, occasione di violenza, crudeltà e nefandezze d’ogni tipo, dove l’uomo dà il peggio di sé. Per rappresentare la guerra dei Trent’Anni (1618-1648) quale mostro crudele e terribile, Grimmelshausen ricorse a una raffinata narrazione in prima persona del protagonista, nato durante la guerra e chiamato, da ragazzo, Simplicius Simplicissimus per la sua disarmante ingenuità. Divenuto scettico nel corso della lunga guerra, Simplicius scrive in età matura la propria vita da una prospettiva critica. Tra ciò che esperisce l’ingenuo Io narrato e il racconto che ne fa lo scettico Io narrante, Grimmelshausen riesce, sui diversi piani cognitivi del protagonista, a narrare in forma utile e divertente, com’è scritto sul frontespizio, la complessità della guerra, suscitando l’interesse del lettore e mantenendone viva la curiosità.