Anteo (Cavriago)
Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 25
Libro
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 60
L'epica di re Gesar
Gyanpian Gyamco, Wu Wei
Libro: Copertina rigida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 310
La geofilosofia con Lev Gumilëv
Luigi Zuccaro
Libro: Copertina rigida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 200
Obiettivo Ucraina. Genesi storica e geopolitica dell’operazione militare speciale
Daniele Perra
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 200
Storica a noi contemporanea: la storia non si riduce agli eventi degli ultimi sei mesi; la geografia non si può combattere con le sanzioni economiche. Essa, infatti, alla pari di quella politica (reale) che ritorna ciclicamente sfidando le tendenze alla sua totale neutralizzazione, è più forte dei muri e delle barriere (virtuali e non) con le quali si cerca di arginarla. La storia della Russia degli ultimi tre secoli è un continuo alternarsi di periodi di apertura e chiusura nei confronti dell'Europa occidentale. Alcuni imposti, altri voluti, altri ancora prodotto dei processi storici, tali istanti, scanditi dalla bussola delle tendenze geopolitiche, dall'eterna lotta per il controllo/contenimento della massa continentale eurasiatica tra potenze talassocratiche e potenze telluriche, non sono in alcun modo riusciti ad intaccare in modo definitivo un dato geografico-spaziale incontrovertibile: non esiste un confine tra Europa e Russia.
Ucraina tra Russia e NATO. Storia, cause e contesto internazionale di un conflitto che sta sconvolgendo il mondo
Marco Pondrelli
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo assistito ad un racconto a senso unico sul conflitto ucraino. Sui giornali e sulle televisioni è stato quasi impossibile articolare ragionamenti che andassero oltre l’attacco feroce alla Russia e al suo Presidente. Le voci che hanno tentato un’analisi articolata sono state silenziate. In realtà la crisi ucraina non nasce nel 2022 e neanche nel 2014, ma le radici di questo conflitto sono ben più antiche. L’Ucraina è profondamente divisa, avendo al suo interno una larga parte della popolazione legata per cultura, tradizione e lingua alla Russia. Il termine Ucraina, infatti, significa ‘periferia’ o ‘terra di confine’ e come ogni terra di confine anche le popolazioni sono divise, per motivi politici ma anche storici e culturali. Potranno queste martoriate terre divenire un ponte fra est ed ovest e non un campo di battaglia? La risposta a questa domanda, non dipende solo dalla volontà degli attori direttamente coinvolti perché quella che abbiamo di fronte è una guerra regionale con implicazioni mondiali. La vera sfida è quindi la costruzione di un sistema multipolare.
Bielorussia-Eurasia. Frontiera di Russia ed Europa
Aleksej Dzermant
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 264
La terra di confine, la frontiera della Russia e dell’Europa, la cui lotta si è intensificata di recente, è una delle regioni più esplosive del mondo, guerre devastanti si sono abbattute qui più di una volta e oggi la situazione è tutt’altro che calma. Il conflitto in Ucraina, divenuto causa della “nuova guerra fredda”, ha catalizzato i processi di conoscenza di sé e la scelta di un futuro percorso nella regione. Il libro del politologo e filosofo bielorusso Aleksej Dzermant fornisce risposte originali alle domande arricchite dalla ricerca di identità in Bielorussia, Ucraina, Polonia e Stati baltici, sull’autodeterminazione geopolitica ed ideologica di élite e popoli, sulla formazione di una nuova identità russa nell’Eurasia occidentale e il progetto del futuro desiderato per la Russia e i suoi alleati. Separatamente, vengono presi in considerazione i dettagli dello sviluppo moderno, il ruolo regionale e il futuro del popolo bielorusso e della sua statualità, il cui destino è indissolubilmente legato alla Russia.
L’interesse degli Stati Uniti rispetto al dominio del mare presente e futuro
Alfred Thayer Mahan
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 176
Con questa raccolta di articoli, Mahan si propose di indicare ai propri concittadini le ragioni per le quali gli Stati Uniti erano chiamati, a cavallo tra i secoli XIX e XX, a slanciarsi sugli oceani, fino a diventare la Potenza marittima egemone. In essi indaga e rileva i veloci cambiamenti nella politica internazionale e nell’ambito tecnologico e militare in corso, gli snodi e le posizioni marittime che permettono agli Stati Uniti di esercitare un dominio incontrastato sul mare; le strategie militari, la collocazione geografica statunitense, la riunione con la Gran Bretagna e quindi la presa in eredità dell’impero transoceanico britannico; lo strangolamento dell’economia avversaria per il tramite dell’embargo e l’arricchimento della propria col commercio marittimo; il pericolo di un fragile equilibrio di potere in Europa e nell’Estremo Oriente; l’occidentalizzazione del mondo. Oggidì, l’importanza di questa raccolta non si esaurisce all’ambito storico, ma si estende anche alla rilevanza che le teorie di Mahan continuano ad avere nelle strategie mondiali perseguite sia dagli Stati Uniti che dalle Potenze che intendono avvalorare, contrastare o conquistare il domini sui mari
Più vicini al paradiso. Il viaggio di un «nomade globale» attraverso la Cina e il suo alleviamento della povertà
Erik Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 432
Questo non è un libro sulla Cina come ve lo aspettereste. Racconta le avventure del giornalista americano Erik Nilsson mentre esplora i deserti, le montagne, le foreste e la tundra del Paese sul dorso di struzzi, cavalli, cammelli e yak per scoprire in prima linea come la Cina ha realizzato un miracolo di riduzione della povertà che non ha precedenti nella storia umana. Tutto ha avuto inizio con 15 viaggi attraverso la zona del terremoto di Wenchuan, dove un cambio di programma ha significato che per caso è sopravvissuto al disastro che ha lasciato 90.000 tra morti e dispersi. Nilsson ha fondato quindi un’iniziativa di volontariato sull’inospitale “tetto del mondo” e alla fine non si è rivelato solo un reporter, ma è diventato a sua volta parte della storia. Contemporaneamente, si è recato in innumerevoli insediamenti in ogni provincia esplorando soluzioni spesso “strane in senso buono” che hanno consentito alla Cina di superare la povertà estrema a una scala e a una velocità senza precedenti.
Il mondo è una riflessione della mente
Xue Mo
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 200
L'autore guida il lettore alla scoperta delle Verità profonde della spiritualità buddista, esemplificandogli in maniera chiara e semplice concetti apparentemente ostici come l’impermanenza, la rinuncia al mondo delle apparenze, la dedizione alla saggezza e alla conoscenza come Beni Ultimi, infinitamente più desiderabili (e duraturi) di qualunque soddisfazione materiale. Un’opera del genere, pubblicata mentre la Cina sta raccogliendo i frutti del proprio colossale sviluppo economico costruito negli ultimi quaranta anni di Riforme, potrebbe sembrare inattuale o persino azzardata, ma nella visione di Xue Mo non esiste contrasto tra le aspirazioni dello spirito e il miglioramento delle condizioni socio-economiche, a patto che queste ultime non finiscano per eclissare o sminuire le ben più pressanti necessità della Vera Mente. Anzi, approfondire la morale buddista esposta può risultare molto utile per comprendere la filosofia profonda dietro al rifiuto cinese dei “giochi a somma zero” e alla determinazione della dirigenza di Pechino a rendere la crescita economica un’occasione di “mutuo beneficio”
Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 24
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 56
Se questi mesi di guerra ci hanno insegnato qualcosa, è che non è possibile semplificare senza aver prima affrontato la complessità e che l'informazione non può essere piegata al sensazionalismo o alle esigenze dello share. Tra i limiti principali del mainstream in politica internazionale non c'è solo la banalizzazione del dibattito ma anche la riduzione del campo di discussione a pochi grandi Paesi. In questo numero si approfondisce una realtà spesso ignorata, cioè quella delle nazioni più piccole, prendendo in esame sette casi Paese particolarmente significativi, suddivisi per continenti: Lussemburgo e Liechtenstein in Europa; Singapore, Brunei e Bahrein in Asia; Panama in America e Mauritius in Africa. Per lo più spregiativamente etichettati come "paradisi fiscali" per le loro normative particolarmente favorevoli alle imprese, molti di questi Stati devono in realtà le loro fortune soprattutto ad intuizioni, abilità organizzative e capacità di massimizzare i propri punti di forza, che gli hanno consentito di affermarsi non solo come attrattori di investimenti ma anche come veri e propri modelli di crescita e sviluppo.
Libro rosso. Documenti fondamentali
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) è nato nel 2007 dalla fusione dei principali partiti che sostenevano la presidenza di Hugo Chávez e il processo della Rivoluzione Bolivariana. Il Libro Rosso contiene i documenti più importanti che determinano la natura e il programma del partito, ovvero la Dichiarazione dei Principi, lo Statuto e le Basi Programmatiche, approvati il 24 aprile 2010 in occasione del Primo Congresso Straordinario del PSUV. La lettura di questi documenti risulta fondamentale per comprendere la natura del PSUV e della Rivoluzione Bolivariana, che rappresenta il prosieguo di un cammino iniziato oltre duecento anni fa da Simón Bolívar e rimasto in sospeso fino alla vittoria di Hugo Chávez alle elezioni del 1998. Grazie ad una forma di socialismo adattata al contesto storico e culturale del Venezuela, il Socialismo bolivariano, il PSUV, in quanto “avanguardia politica del processo rivoluzionario”, rappresenta oggi le istanze delle classi popolari venezuelane di fronte agli assalti della reazione interna e dell'imperialismo nordamericano, ed offre un modello ispiratore a tutti i partiti socialisti e progressisti del continente latinoamericano.
Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù
Raúl Antonio Capote
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 144
Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all'esperienza socialista sull'isola caraibica. Nell'arco degli ultimi anni, la situazione internazionale ha subito repentini sconvolgimenti, come la pandemia di Covid-19, che hanno reso necessaria la pubblicazione di un nuovo testo aggiornato, nel quale l'autore affronta le tematiche più scottanti senza limitarsi unicamente al caso cubano.In Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù, Capote svela i piani con i quali gli Stati Uniti cercano di perseguire il proprio obiettivo di un mondo unipolare egemonizzato da Washington, attaccando con forme sempre più sofisticate di guerra ibrida i governi che non si piegano al loro volere. Questo libro permette al lettore di comprendere e approfondire le dinamiche internazionali contemporanee, comprese quelle che stanno portando il mondo sull'orlo di un conflitto tra grandi potenze.