Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 24

Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 24
Titolo Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 24
Volume Vol. 24 - Non chiamateli piccolini
Collana Scenari internazionali
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280769244
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Se questi mesi di guerra ci hanno insegnato qualcosa, è che non è possibile semplificare senza aver prima affrontato la complessità e che l'informazione non può essere piegata al sensazionalismo o alle esigenze dello share. Tra i limiti principali del mainstream in politica internazionale non c'è solo la banalizzazione del dibattito ma anche la riduzione del campo di discussione a pochi grandi Paesi. In questo numero si approfondisce una realtà spesso ignorata, cioè quella delle nazioni più piccole, prendendo in esame sette casi Paese particolarmente significativi, suddivisi per continenti: Lussemburgo e Liechtenstein in Europa; Singapore, Brunei e Bahrein in Asia; Panama in America e Mauritius in Africa. Per lo più spregiativamente etichettati come "paradisi fiscali" per le loro normative particolarmente favorevoli alle imprese, molti di questi Stati devono in realtà le loro fortune soprattutto ad intuizioni, abilità organizzative e capacità di massimizzare i propri punti di forza, che gli hanno consentito di affermarsi non solo come attrattori di investimenti ma anche come veri e propri modelli di crescita e sviluppo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.