Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma)

L'inclusione scolastica tra barriere e facilitatori. Un modello biopsicosociale ed ecologico per l’analisi di ambienti inclusivi in ottica ICF

L'inclusione scolastica tra barriere e facilitatori. Un modello biopsicosociale ed ecologico per l’analisi di ambienti inclusivi in ottica ICF

Daniele Fedeli, Eugenia Di Barbora

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 292

Il recente ingresso del modello ICF nel mondo della scuola può essere all’origine di una rivoluzione copernicana nel modo di leggere i Bisogni Educativi Speciali e l’intervento educativo e didattico. Una posizione centrale di questo processo è assunta dall’analisi di quei fattori contestuali che possono agire da facilitatore o da barriera nel percorso di inclusione dello studente con BES e di tutto il gruppo classe. Il presente volume, coniugando l’impostazione ICF con la Teoria Ecologica di Bronfenbrenner, illustra un modello di analisi dei facilitatori e delle barriere che possono incontrarsi nel contesto scolastico, dal livello micro, rappresentato dalle dinamiche insegnamento-apprendimento in classe, fino al livello macro delle politiche e delle culture educative. Dopo una prima parte in cui viene discusso l’impianto epistemologico e teorico di riferimento, nella seconda parte del testo viene presentato un percorso metodologico ed uno strumento per l’individuazione di facilitatori e barriere in un’ottica ecologica e dinamica: le risultanze di quest’analisi possono costituire la base per ripensare e avviare una progettazione di una scuola più inclusiva.
24,00

Simone Veil. L'immortale

Simone Veil. L'immortale

Pascal Bresson

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Simone Veil, nata Jacob, sopravvissuta alla Shoah, ha fatto della lotta per i diritti delle donne la sua battaglia. Una lotta contro il sessismo, la misoginia e per la dignità che ha portato avanti all’interno dell’Assemblea nazionale mentre era ministro della Salute. Una battaglia che non ha mai smesso di portare avanti. Scomparsa il 30 giugno 2017, è entrata al Pantheon il 1° luglio 2018.
20,00

1+1=io? L'unicità delle persone con disabilità e l'appriopriatezza dei sostegni. Atti del Convegno ANFFAS (Como, 8 giugno 2024)

1+1=io? L'unicità delle persone con disabilità e l'appriopriatezza dei sostegni. Atti del Convegno ANFFAS (Como, 8 giugno 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il titolo del convegno e di questo relativo libro è articolato, apparentemente complesso e criptico. Dove "1+1" sostanzia il rapporto classico tra operatori e utenti, la "marcatura a uomo" quasi asfissiante, una presa in carico misurata, pesata, valutata in minuti di intervento alla settimana, spesso programmata e costruita a partire da esigenze organizzative. Un titolo dove l'equivalenza "=Io?" apre al dubbio della reale possibilità di personalizzare il percorso esistenziale in questa condizione organizzativa. Una condizione organizzativa che elide la persona, lasciando solo l'utente. L'interrogativo finale apre la via alla scelta che il sottotitolo annuncia: "L'unicità delle persone con disabilità e l'appropriatezza dei sostegni". Progettare e gestire servizi per le persone con disabilità è, oggi più che mai, un'attività che muove i suoi passi dal riconoscimento dell'unicità di ciascuno.
19,00

L'alleanza educativa. Riflessioni e proposte operative dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli per l'esperienza educativa nei nostri giorni

L'alleanza educativa. Riflessioni e proposte operative dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli per l'esperienza educativa nei nostri giorni

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 148

Attraverso una coinvolgente descrizione dell'origine del Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Napoli, questo testo spiega per quale motivo il modello convitto, attraverso il progetto «L'Alleanza Educativa», attualmente si rivela una scelta formativa in grado di prevenire e contenere il disagio giovanile, contrastando la dispersione scolastica. L'approfondimento sul Liceo Classico Europeo - che immerge gli studenti in una dimensione culturale europea attraverso esperienze di internazionalizzazione - e la riflessione sullo spazio etico nel campo dell'istruzione accompagnano questo excursus sullo stile di vita dei nostri adolescenti e sulla crisi educativa, fornendo ai lettori spunti risoluti e concreti.
20,00

Piume

Piume

Alessandro Marcigliano

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 40

Un dialogo tra mamma e figlia racchiude tesori di tenerezza e verità; siano sussurrati o inespressi, essi regalano a entrambe un patrimonio di emozioni da condividere, per tutti gli anni a venire. La narrazione di Alessandro Marcigliano, delicata e fluida, traccia l’evoluzione nella crescita della bambina seguendola in una prospettiva affettiva ed educativa, affinché raggiunga la giusta autonomia. Il dialogo si intreccia ai fili e ai rocchetti che rappresentano proprio, nel progetto creativo dell’illustratrice pugliese Daniela Giarratana, lo svolgersi dei primi anni di vita: il metro che misura le distanze, i bottoni che allacciano relazioni, le chiusure lampo e i nastri per legare ai luoghi, i ditali e le spille da balia per proteggere. La poetica storia, che ha dei dettagli onirici nelle piume colorate regalate alla bambina, induce il giovane lettore a trovare in sé la sicurezza per affrontare le piccole ma significative tappe della propria crescita. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 3

Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il terzo volume dell’opera "Educazione, scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943)", dal titolo "Dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola", si occupa, in particolare, della storia della scuola e delle istituzioni educative nel ventennio fascista. I contributi raccolti nel testo approfondiscono, in riferimento ad aspetti e contesti diversi, anche per grado di generalità, il percorso del sistema d’istruzione nel nostro Paese fra «la più fascista delle riforme», come da celeberrima definizione di Benito Mussolini, vale a dire quella realizzata dal filosofo siciliano Giovanni Gentile fra l’autunno del 1922 e la primavera del 1924, e la Carta della Scuola, presentata dal gerarca romano Giuseppe Bottai al Gran Consiglio del Fascismo. Riforme che una volta tradotte in effetto, avrebbero dovuto «mettere la Scuola italiana […] sul piano […] del Fascismo e della sua dottrina».
24,00

Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 4

Educazione scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943). Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 254

Il lavoro storiografico degli ultimi decenni ha identificato nel fascismo un «movimento di massa» caratterizzato, come ideologia e come fenomeno politico, dal proposito di realizzare «una rivoluzione politica e culturale, attraverso la distruzione del regime liberale e la costruzione di uno Stato nuovo», lo Stato totalitario, fondato «sull’affermazione del primato della politica e sulla risoluzione del privato nel pubblico». Coerentemente con i suoi princìpi, conquistato il potere il fascismo si adoperò per plasmare le coscienze degli italiani subordinando tutta la vita individuale e collettiva del paese – istruzione, lavoro, tempo libero – per mezzo di una organizzazione totale e capillare, e la «mobilitazione permanente» delle masse, alla supremazia assoluta dello Stato. Attraverso una politica «concepita e attuata come una costante attività di pedagogia totalitaria», cui sottoporre gli italiani, sin dalla nascita.
24,00

La disprassia nell'età evolutiva

La disprassia nell'età evolutiva

Generosa Manzo, Roberta Miracolo

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 154

Il corpo ed il movimento, l’attività motoria e, quindi, le scienze motorie sono alla base delle interazioni del soggetto con il mondo. Il corpo ha un suo “linguaggio”, attraverso il quale si esprime, per cui il movimento diventa l’azione attraverso la quale ogni individuo riesce a comunicare in modo immediato e comprensibile per gli altri, agli altri.
21,00

Musicoterapia per l'inclusione

Musicoterapia per l'inclusione

Generosa Manzo

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 172

Il volume trova la sua motivazione nel trattare una tematica che, mai come oggi, presenta una particolare valenza, dovuta alla presenza, sempre più numerosa, di individui in generale e di allievi in particolare, che manifestano, all’interno del contesto scolastico, con il loro comportamento, condizioni e/o situazioni di disagio, di difficoltà, di problematiche, le cui cause sono di varia e diversa natura. Nei confronti degli individui che frequentano i diversi ordini e gradi delle istituzioni scolastiche, pertanto, e che vivono tali condizioni/situazioni, risulta indispensabile intervenire con percorsi alternativi, innovativi, che possano assicurare loro la rimozione e/o la riduzione di ciò che risulta ostacolante il loro processo di sviluppo, di evoluzione, di apprendimento, di istruzione, di formazione.
20,00

L'insegnante come l'artista. L’attualità della bellezza nell’opera di chi insegna

L'insegnante come l'artista. L’attualità della bellezza nell’opera di chi insegna

Gilberto Scaramuzzo

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 152

Parlare dell’insegnamento come un’arte non è cosa nuova, eppure nuovo è il modo in cui questo libro ne parla. L’autore si impegna a dare un fondamento solido a questa visione e a trarne le conseguenze necessarie. Lo stile è semplice, essenziale, diretto. È un testo che fa nascere interrogativi, che scuote e che promuove. Ha forza di ispirare chi con passione si dedica all’opera di insegnare e che ama intensificare la ricerca della bellezza nel proprio lavoro.
20,00

A scuola con le quattro stagioni a ritmo di TumPa. Percorso musicale interdisciplinare per l’Infanzia e la Primaria

A scuola con le quattro stagioni a ritmo di TumPa. Percorso musicale interdisciplinare per l’Infanzia e la Primaria

Luigi Giova

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un percorso didattico interdisciplinare per la scuola dell’Infanzia e la Primaria collegato all’albo illustrato “Le quattro stagioni a ritmo di TUMPA”. Una proposta sperimentata “sul campo” per un approccio operativo ed inclusivo guidato ed animato dalla musica. Un viaggio che si realizza attraverso canzoni, ritmi, danze, attività grafiche e manipolative, suoni onomatopeici, musica d’insieme, gioco, voce donata agli elementi naturali e agli animali peculiari delle stagioni. Età di lettura: da 6 anni.
17,00

Il femminicidio. Analisi dei fattori di rischio e di vulnerabilità nella violenza di genere

Il femminicidio. Analisi dei fattori di rischio e di vulnerabilità nella violenza di genere

Marta Sabino

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 202

Il tema della violenza di genere (fisica, economica, psicologica e persino telematica attraverso il revenge porn, lo stalking telematico o il cyberbullismo che vittimizza soggetti fragili, soprattutto donne) e della sua più tragica manifestazione, il femminicidio, è oggi una questione sociale che, come tale, è stata oggetto di saggi, articoli, convegni, giornate di riflessione, trasmissioni televisive tese a comprendere il fenomeno, stigmatizzarlo, combatterlo, prevenirlo, sensibilizzando l’opinione pubblica e l’attenzione di ogni cittadino e fornendo ausilio alle tante vittime di violenze in un’ottica di riscatto e resilienza. Una lettura altamente consigliata non solo per i tecnici della materia, ma per chiunque, da cittadino consapevole, voglia adeguatamente comprendere il tema della violenza sulle donne.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.