Andrea Pacilli Editore
Il mistero del Natale. Storia, celebrazione e teologia dai testi degli antichi prefazi
Luigi Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 166
Cosa è il Natale? Quale significato ha ancora oggi per noi? Che senso ha la sua celebrazione? Il presente studio cerca di rispondere in maniera esaustiva a tutte queste domande, e va ancora oltre, esaminando ben 23 testi liturgici (i prefazi) usati dalla liturgia cristiana per questa solenne festa. Se è vero che ogni espressione poetica rivela la natura dell’uomo, a maggior ragione tale verità è valida per la preghiera cristiana. Ciò che si crede (lex credendi) è espresso in ciò che si prega (lex orandi). Ogni testo sacro, anche poeticamente e stilisticamente elaborato, è fonte di nutrimento spirituale per la vita dell’uomo. Il Natale è l’inizio di questo cammino di Redenzione.
I perché di Arturo. Riflessioni sul fine e sulla fine della vita. Volume 2
Roberta Gaion, Damiano Cavallin, Marta Lazzarin
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 30
Cosa sono i sogni? Cosa succede alle cose che scompaiono? Dove vanno i gatti quando muoiono? Arturo è un bambino curioso. Mentre il sole tramonta, si interroga sui sogni, sulle cose che scompaiono e riappaiono, sul gatto del vicino e su ciò che accade dopo la morte. Volume secondo de "I perché di Arturo", riedizione del volume non più disponibile dal titolo "Arturo e il tramonto". Età di lettura: da 10 anni.
E il Verbo si fece carne. L'icona della carne nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 90
Tra le icone bibliche quella della carne suscita, forse più di ogni altra, un forte desiderio di ricerca, nella certezza di approdare ad alcune scoperte capaci di proiettare luce nuova sulla vita e sulle nostre vite. "Caro salutis est cardo". La carne è il cardine della salvezza, dice Tertulliano, in una felice intuizione che ci porta nel cuore dell'intera rivelazione biblica. Avremo modo di constatarne l'esattezza cammin facendo, meditando su non poche pagine di ambedue i Testamenti. Disponiamo dunque il nostro animo all'ascolto della parola di Dio che, in ordine alla nostra salvezza, è viva ed efficace più di una spada a doppio taglio (Ebrei 4,12).
Esci dalla tua terra e va’. L’icona della terra nella Bibbia
Carlo Ghidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il vocabolo “terra” è certamente uno dei più ricorrenti nel primo Testamento. L’autore non tralascia nulla nello studio di quanto di prezioso sta nascosto in questo vocabolo nella Bibbia. Nell’analisi raccoglie un numero abbondante di messaggi, uno più ricco degli altri, tutti carichi di una forza illuminante e consolatrice in grado di sostenere tanto il fedele quanto lo studioso. “Esci dalla tua terra e va’ nella terra che io ti mostrerò”: la storia del vocabolo incomincia con la chiamata di Abramo ma è imprescindibile anche dalla parola “terra” intesa come “opera di Dio creatore” il quale, così, manifesta sia la sua personale potenza e munificenza, sia prepara all’uomo un habitat confortevole.
Vivere felici. Psicologia, spiritualità, esperienza
Vincent Sasi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 112
Se vogliamo vivere felici dobbiamo scegliere con attenzione ciò che lasciamo entrare nella nostra vita (e ciò che invece dobbiamo imparare a tenere fuori). L'autore ha scritto in maniera molto semplice come vivere una vita felice, dal punto di vista della psicologia, della spiritualità, dell'esperienza, con i segreti della psicologia positiva. La felicità non è il raggiungimento della meta, sono, invece, i passi che facciamo nella vita per raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati. E' la capacità di vivere senza ansia e senza un pesante senso di giudizio esterno alle nostre azioni, vite e scelte.
Piccolo breviario delle emozioni. Un percorso di coaching
Samanta Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 146
Le emozioni sono il centro del mondo, dell’universo, da cui si muove tutto; le emozioni sono il linguaggio universale che tiene unite le popolazioni del mondo. Saperle gestire è importante per instaurare rapporti duraturi, empatici, amorevoli con l’altro, soprattutto per i bambini i quali hanno bisogno dell’aiuto dell’adulto per imparare il linguaggio emozionale. Le emozioni, se incanalate verso strade giuste si rivelano potenzianti tanto per gli adulti quanto per i nostri ragazzi, che meritano di realizzare i loro sogni. Come ogni uccello merita di spiccare il volo. È la natura, è la vita! In questo libro non c’è solo teoria, tematiche serie, approfondimenti, considerazioni; c’è la passione dell’autrice, la sua premura e la sua speranza in un mondo più empatico, più gentile, più comprensibile, capace di valorizzare i talenti di ognuno.
Esistenza
Domenico Di Iasio
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 146
Kant, concludendo la Critica della Ragion Pratica, incardina la coscienza della sua esistenza in due cose: la legge morale dentro di sé e il cielo stellato sopra di sé. L’esistenza di Elisabetta, per quanto breve, ha avuto le stesse radici. Sempre intinta nella coscienza del giusto e travolta dal fascino degli spettacoli della natura. E della vita. Un’altra esistenza, quella di Kierkegaard, anch’essa breve, ha avuto un percorso simile, oggettivamente radicata nella morale e nella natura. La riflessione del filosofo danese sul concetto di esistenza, intesa come possibilità di scelta, è il punto di partenza di questo libro e dell’esistenzialismo moderno. Il lavoro percorre sinteticamente l’intero arco della riflessione esistenziale del Novecento, soffermandosi sui principali protagonisti come Heidegger, Sartre e Abbagnano, evidenziandone le differenze, senza però opacizzare il denominatore comune che rimane il concetto kierkegaardiano di esistenza come possibilità, schiusa a forme di vita inedite e superiori.
Vagabonda in Sardegna. Da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere
Mariella Moresco
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 212
La rete ferroviaria della Sardegna è composta da una solo linea, con pochissime deviazioni. Ma è come la colonna vertebrale dell'isola. La attraversa da Cagliari ad Olbia. Questo "attraversare" il territorio evoca altri "attraversamenti": storici, antropologici, culturali. È così che un semplice grafico ferroviario diventa l'ispirazione per un viaggio nel tempo oltre che nello spazio fisico. Un viaggio che mantiene fede a ciò che lo ha ispirato: il treno o, in sua vece, la corriera. Mezzi pubblici che mettono in contatto con le persone e, per il loro stesso andare lento, con il territorio, il paesaggio. Il viaggio diventa occasione di incontri, di scoperte magari minime ma importanti per cercare di capire, di conoscere, per quanto possibile nel breve tempo di un andare lento, quello che non sempre si conosce di quel "continente in miniatura" che è la Sardegna. Libro dotato di ampio corredo fotografico.
Casa ARCI! Sessant'anni di associazionismo in Puglia
Vito Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 290
Un viaggio all’indietro nei meandri dell’associazionismo pugliese. Una storia dove si incrociano numerose vicende di numerose realtà dell’arcipelago della sinistra pugliese, prendendo le pieghe più differenti. Iniziative che hanno come filo conduttore l’esigenza e la forza di diventare comunità fondata sui valori aggregativi e sull’antifascismo. Una comunità che varia a seconda delle esigenze della cittadinanza e degli attori della cosiddetta “società civile” capaci di avvicinarsi ad esperienze politiche di rilievo, di essere artefici di iniziative forti a difesa del territorio e dell’ambiente, di diventare protagonisti attivi del cambiamento della propria realtà.
Dalla parte dei rifiuti. La governance, l’economia, la società, lo storytelling e i trafficanti
Antonio Pergolizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 374
I rifiuti sono la nostra impronta sulla scena del delitto. E una politica davvero responsabile serve a evitare i delitti, non a far sparire le impronte. Ecco perché in queste pagine i rifiuti diventano una nuova lente con cui guardare la società, l'economia, la tutela del pianeta. Da questa nuova prospettiva, legale e illegale sono facce della stessa medaglia e la patologia diventa solo un modo più intenso di guardare la fisiologia. Per andare alle radici dell'illegalità serve quindi comprendere a fondo i fili che muovono i processi di regolazione ufficiali. Quello che avete tra le mani è certo un libro scomodo, perché non si adagia sui luoghi comuni e sulle risposte giudiziarie, ma fa un passo indietro per farne cento in avanti. Partendo dalla consapevolezza che il miglior modo per contrastare malaffare e corruzione è dotarsi di efficaci modelli di governance.
O.S.C.A.R. la resistenza scout. Lo scautismo clandestino dopo il 1943
Luca Maria Pernice
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il 9 aprile del 1928 il fascismo soppresse lo scautismo in Italia. Alcuni scout lombardi continuarono le loro attività giurando che sarebbero durati "un giorno in più del fascismo". Quegli scout si fecero chiamare Aquile Randagie. Incominciò così lo scautismo clandestino. Dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943 le Aquile Randagie, insieme a numerosi sacerdoti, crearono O.S.C.A.R., l'Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati. O.S.C.A.R. negli anni successivi salvò oltre 2100 perseguitati e ricercati di diversa nazione, razza, religione, segnando una parte importante della Resistenza italiana.
Vocabbolàrjo du dialètt rud’jèn’ (Vocabolario del dialetto rodiano). Scrìtt accóm’ c’ parl (Scritto come si parla)
Vincenzo Campobasso
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 848
Il vocabolario del dialetto di Rodi Garganico (Gargano, provincia di Foggia, Puglia). L'autore tornato a vivere a Rodi e constatato che molti giovani non solo avevano perso la conoscenza del dialetto dei padri ma avevano tendenza ad italianizzare le antiche parole od a rodianizzare quelle italiane, si è proposto di salvare il salvabile mettendo nero su bianco tutto ciò che rappresentava e rappresenta ancora il patrimonio linguistico dialettale. Un'operazione che istituzionalizza il dialetto di Rodi Garganico.