Andrea Livi Editore
Rocca Monte Varmine: la fattoria fortificata, il castello, le chiese
Settimio Virgili
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 116
Rocca Monte Varmine è un castello medievale, con il mastio che conserva la merlatura ghibellina a coda di rondine. Si erge imponente sul pianoro di una collina, alta m 367 s.l.m., i cui pendii declinano a tramontana verso la vallata del fiume Aso e a meridione fino al torrente Menocchia. Si arriva al castello attraverso una diramazione della strada provinciale "Montevarmine" che da Carassai conduce a Montalto delle Marche. La sommità della collina è circondata da una folta vegetazione. Della Rocca e del latifondo circostante, suddiviso in 46 colonie, è proprietario il comune di Fermo. Prima ancora fu posseduto da una pia associazione, la confraternita di Santa Maria della Carità (detta anticamente Fraternita e più recentemente Brefotrofio). Gran parte del territorio, 630 ettari, con le chiese di S. Angelo, di S. Luca e di S. Pietro e con il nucleo fortificato della Rocca, si trova all'interno dei confini del Comune di Carassai. Sono stati eseguiti, nell'ultima decade del secolo scorso, importanti interventi di consolidamento sulla struttura muraria del mastio e su quella di Sant'Angelo in Piano, ma i sismi del 1997 e del 2016 hanno prodotto gravi lesioni strutturali su molti immobili interni alla cinta muraria e sull'edificio sacro di S. Luca. Le memorie storiche di Monte Varmine sono state raccolte e pubblicate nel 1986 dal parroco di allora, don Giuseppe Michetti. Nel 2002 è stato dato alle stampe un mio lavoro, di cui nel 2007 è stata pubblicata la nuova edizione. Al momento non sono disponibili nessuno dei libri sopra citati. La presente edizione si avvale delle notizie già pubblicate e di altri documenti emersi in recenti ricerche.
Libretti musicali della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Invito all'opera
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 354
L'argomento della pubblicazione suggerisce come inizio della presentazione una scontata citazione mozartiana: "il catalogo è questo"! …lungo elenco di titoli, autori, date, ritrovati in 2.041 libretti musicali, indici di voci ordinate per la consultazione, che raccontano eventi di vita reale o fantastica rappresentati in tre secoli di teatro musicale, in particolare nei teatri storici delle Marche. Anticipo che non si potrà trovare nel catalogo l'emozione e il fascino della scoperta che ho provato sfogliando documenti così antichi, "libri piccoli" solo per le dimensioni, decorati nei frontespizi, densi di nomi di autori, interpreti, luoghi e personaggi ... un mondo di "bellezza" che ha reso appassionante e stimolante il noioso lavoro di compilazione di centinaia di dati! Ogni libretto racconta una storia, evoca suggestioni, ricordi di interpretazioni da riascoltare, immagini di rappresentazioni in luoghi meravigliosi, teatri, musei, palazzi da rivedere in viaggi virtuali: questo è il senso del mio invito all'opera rivolto a curiosi e amanti della musica.
Antiche genti della valle del Tenna. Il Fermano in epoca preromana (IX-VI sec. a.C.)
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 166
Fine secolo fine millennio. Poesia e dintorni nelle riviste a Fermo fra il 1970 e il 2000
Sandro Olimpi
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 106
L'argomento di fine secolo fine millennio, la poesia e la letteratura nelle riviste fermane: la prova che, nel rispetto di ciò che "scendeva" dal potere culturale e dalle istituzioni, i movimenti culturali di base con le loro iniziative riuscivano ad accorciare, in maniera creativa, la distanza fra i ceti sociali e il loro accesso alle culture.
Le antiche carte di Monte Urano. Regesti e studi sul castello tra '500 e '600
Mario Diadoro
Libro: Libro rilegato
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Si tratta di una accurata analisi storico documentale che ritrae la comunità di Monte Urano dal XIII al XVII secolo, affrontando con particolare cura e perizia le fonti documentali presenti nell'Archivio Storico Comunale di Monte Urano (peraltro e perlopiù sconosciuto agli studiosi della materia), chiarendone la storia, la consistenza, affrontando questioni anche irrisolte, ed illustrando il patrimonio con un suggestivo corredo fotografico e con notizie ed immagini in larghissima parte inedite.
Giacobini, francesi e insorgenti tra Marche e Abruzzo (1796-1799)
Carlo Verducci
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 150
Di giacobinismo, occupazione francese e insorgenze si è tornati a studiare e riflettere, in Italia e nelle Marche, tra fine Novecento e inizi Duemila, a duecento anni di distanza dagli eventi. Sono stati anni turbinosi, soprattutto il 1798 e il 1799, segnati dalla proclamazione della Repubblica romana, insediata e sostenuta dall'esercito di occupazione francese, percorsi da imposizioni e violenze, devastazioni e rapine, che ancora una volta hanno finito per gravare soprattutto sui ceti popolari urbani, ridotti alla miseria, e delle campagne, sui quali si scaricava principalmente il peso delle contribuzioni forzate in generi di sussistenza.
«Pittor buono quantunque d'incerta scuola» Lorenzo Foschi, detto Lorenzino da Fermo (1612-1669)
Eleonora Butteri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo studio è espressione di un ormai ventennale interesse per la pittura marchigiana del Seicento. Tra i pittori il cui operato superò la ristretta cerchia delle mura cittadine e la cui fama fu tramandata ai posteri dalle fonti e dalle testimonianze documentarie troviamo «Lorenzino da Fermo», vale a dire Lorenzo Foschi, amico e maestro del più celebre Giuseppe Ghezzi e all'epoca pittore «primario» in tutta la provincia. La sua fu una delle più rinomate botteghe fermane ma non fu l'unica.
Mobilitato. Vita, sofferenze, prigionia di un giovane Carabiniere Reale
Pietro Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 110
Diario di guerra di un giovane carabiniere di 20 anni inviato sul fronte greco-albanese dove fu fatto prigioniero e internato nel Dulag 172 dal 1941 al 1945.
Marche. Paesaggi d'architettura con brevi note storiche sull'immagine della regione
Fabio Mariano
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Dopo aver pubblicato «Paesaggi d'architettura con brevi note storiche sulla fotografia dell'architettura», nel quale si raccoglievano le fotografie scattate in tutti i continenti. In questo volume sono state riunite circa trecento immagini riguardanti l'architettura marchigiana e scattate nella nostra regione percorsa in lungo e in largo in oltre 40 anni di attività come storico, docente e professionista.
Bruno da Osimo (1888-1962) corrispondenza e opere. Volume Vol. 1-2
Cesare Baroni Urbani, Maria L. De Andreade
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1024
L'opera composta da due volumi riporta un epistolario e molta parte della vastissima produzione di incisioni realizzate da Bruno da Osimo.
Recanati e Loreto tra fede, politica ed economia
Marco Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nel libro i rapporti tra Recanati e Loreto riemergono nella loro articolata complessità: infatti i problemi politici e giurisdizionali si intrecciano con quelli religiosi e devozionali, che a loro volta non possono non avere importanti ricadute economiche. Nel Cinquecento, una volta elevata a cappella pontificia e divenuta il maggiore santuario mariano della cristianità, Loreto assume un peso religioso e simbolico e un'influenza culturale e artistica che la portano ad avere un rilievo europeo. Sono temi che richiederebbero ben altre competenze; qui vengono affrontati con l'obiettivo di far emergere le loro interconnessioni; quelle interconnessioni che spesso sfuggono agli sguardi degli specialismi e che offrono chiavi interpretative in genere poco utilizzate anche dalla storiografia degli ultimi decenni.
Il Picchio e la Lupa. Genti e luoghi tra l'Appennino e l'Adriatico
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 124
Quando Roma varcò l'Appennino per affacciarsi sulle vallate e sulle coste marchigiane, nelle vaste terre in buona parte abitate dai Piceni, fu un momento storico importante, perché la romanizzazione dei territori delle attuali Marche ebbe un impatto enorme sulla rete insediativa e stradale, sull'economia, sui costumi funerari, sulla struttura sociale e sulla vita delle persone.

