Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All'Insegna del Veltro

L'ordinamento economico nazionalsocialista

L'ordinamento economico nazionalsocialista

René Dubail

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2016

pagine: 238

Uno dei motivi che furono all’origine della seconda guerra mondiale è da individuarsi proprio nell’assetto economico che il nazionalsocialismo volle dare alla Germania, in particolare nel rapporto che il Terzo Reich instaurò con il mercato mondiale: rapporto quanto mai conflittuale, perché i dirigenti della nuova Germania mettevano in questione un meccanismo vitale dell’economia capitalista internazionale. Infatti la Germania, che dopo la prima guerra mondiale si era vista rapinare tutte le proprie riserve aurifere, osò vincolare il valore della moneta tedesca non all’oro, bensì al lavoro, alla potenzialità produttiva della nazione. [...] È in questo contesto che va inquadrato l’ordinamento economico nazionalsocialista, il cui scopo non si esauriva in un semplice obiettivo efficientistico, ma mirava a coincidere con un ristabilimento dei rapporti tra il politico e l’economico, nei termini di una subordinazione del secondo elemento al primo. La descrizione che l’autore fornisce dell’economia nazionalsocialista è estremamente chiara e può essere seguita senza difficoltà anche dal lettore privo di nozioni economiche.
25,00

Vangelo di Barnaba e profetologia islamica

Vangelo di Barnaba e profetologia islamica

Henry Corbin

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2016

"Secondo Henry Corbin, il 'Vangelo di Barnaba' è in qualche modo il Vangelo dell'Islam: non solo perché, osserva Corbin, nell'Islam si prolunga e si compie quell'idea del Verus Propheta che è essenziale nel cristianesimo delle origini, ma anche perché la figura e la vicenda di Gesù quali in esso vengono descritte sono conformi alla cristologia coranica. Inoltre, potremmo dire che il Vangelo di Barnaba è il 'vangelo dell'Islam' per il fatto che esso si sofferma sull'annuncio del futuro avvento del Profeta Muhammad." (Dalla postfazione di C. Mutti)
12,00

Presenza di Virgilio

Presenza di Virgilio

Robert Brasillach

Libro: Copertina rigida

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2015

pagine: 251

22,00

La Repubblica Sociale Italiana a Reggio Emilia 1945. Lo scontro frontale prima dell'invasione
28,00

Il linguaggio segreto dell'Antelami

Il linguaggio segreto dell'Antelami

Claudio Mutti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2014

15,00

La missione eurasiatica di Nursultan Nazarbayev

La missione eurasiatica di Nursultan Nazarbayev

Aleksandr Dugin

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2012

20,00

Iran 2012. L'imperialismo verso la prossima guerra?

Iran 2012. L'imperialismo verso la prossima guerra?

Simone Santini

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2012

pagine: 260

25,00

Conducator. L'edificazione del socialismo romeno

Conducator. L'edificazione del socialismo romeno

Marco Costa

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2012

pagine: 334

25,00

Nazionalpatriottici

Nazionalpatriottici

Nicola Cospito

Libro: Libro rilegato

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2012

Se abbastanza si sa nelle scuole e nelle università a proposito del Romanticismo tedesco, con i suoi autori, i suoi filosofi, i suoi artisti, non altrettanto si può dire della sua variante politica. Kolberg, Wartburg, Arndt, Jahn, Körner, le Burschenschaften, le Turnerschaften sono nomi di città, scrittori, combattenti, organizzazioni di studenti, per lo più ignoti in Italia anche alle persone più dotte e acculturate. In questo libro Nicola Cospito presenta scrittori, personaggi, episodi, momenti non secondari della storia della Germania a cavallo tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, tutte realtà che presiedettero alla nascita del sentimento nazionale tedesco dopo che il suo orgoglio era stato calpestato a Jena dalle armate napoleoniche, orgoglio riscattato sui campi di Lipsia proprio due secoli or sono. Questa indagine, dunque, getta nuova luce sul pangermanesimo, ma aiuta anche a comprendere l’attuale rinascita della cultura identitaria come tentativo di risposta al disordine del mondialismo e della globalizzazione.
15,00

Progetti di egemonia. Neoconservatori statunitensi e neorevisionisti israeliani a confronto

Progetti di egemonia. Neoconservatori statunitensi e neorevisionisti israeliani a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2011

pagine: 160

Tra USA e Israele è esistita fin dal 1948 una speciale alleanza, ritemprata dalla recente egemonia neoconservatrice negli Stati Uniti. Si può parlare di un legame tra i neocons e gli esponenti del Likud? Neoconservatorismo e neorevisionismo hanno elementi in comune nelle rispettive ideologie? Questo libro offre un'ideale chiave di lettura per comprendere analogie e differenze tra neoconservatorismo statunitense e neorevisionismo israeliano.
18,00

Soviet e sorbornost. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica

Soviet e sorbornost. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica

Marco Costa

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2011

pagine: 94

Dall'offensiva ateista del leninismo alla svolta patriottica e ortodossa del 1941 alla presenza delle correnti ortodosse nella Russia postsovietica.
10,00

Carl Schmitt: diritto e concretezza

Carl Schmitt: diritto e concretezza

Libro: Libro rilegato

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2011

pagine: 108

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.