Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accademia Il Convivio

Taormina ieri e oggi. Un viaggio a ritroso nel tempo con immagini a confronto

Taormina ieri e oggi. Un viaggio a ritroso nel tempo con immagini a confronto

Antonino Portaro

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 288

Questo nuovo libro vuole essere un atto d'amore per una delle cittadine più belle della Valle dell'Alcantara, appunto Taormina, la cui storia affonda le radici nella lontana epoca greco-romana percorrendo i secoli successivi sino ai nostri giorni. La presenza di varie civiltà, che l'hanno dominata, hanno lasciato testimonianze abbastanza percepibili sia nella struttura urbanistica che nelle chiese e monumenti, tanto da fare di Taormina una rarità artistica. La città di Taormina è stata capace di conservare l'impronta suggestiva del passato sia per il retaggio dei suoi abitanti, sempre rispettosi della conservazione dell'antico, sia per l'oculatezza di proteggere un patrimonio che oggi appartiene al mondo intero...
25,00

Antologia Il Convivio 2015

Antologia Il Convivio 2015

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 176

"In questo straordinario viaggio al centro c'è l'uomo pensante che si relaziona con gli altri nelle sfaccettature più complesse, vedendo spesso, quali antagonisti, il sentimento e la ragione. Da ciò si può affermare come ogni opera è la manifestazione di chi sa guardare con gli occhi e con il cuore ogni vicenda umana, peculiarità che diviene fruibile attraverso la funzione della comunicazione, nei vari codici espressivi, sia verbali che visivi. Questo consente di dare voce alla complessità del tempo che pone l'uomo sempre più alla ricerca di punti saldi". (dalla Prefazione di Enza Conti)
20,00

I poeti del «Caffè letterario Salvatore Quasimodo» di Modica

I poeti del «Caffè letterario Salvatore Quasimodo» di Modica

Libro

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 200

Tutti i poeti di questa antologia sono membri del 'Caffè letterario Salvatore Quasimodo' di Modica e, come si potrà vedere più in avanti, sono voci corpose, unite da una comune passione e da un'idea, quella del caffè letterario, che è nata da Domenico Pisana e che continua ad operare nel territorio modicano. Già la dedica a Quasimodo, il Nobel siciliano spesso sottaciuto a torto, vuole essere una perpetuazione lirica in un luogo eccellente quale la Sicilia, ma anche la determinazione di 'caffè letterario' è rilevante, in quanto i nostri poeti si sono riappropriati della funzione storica del 'caffè', ovvero la potenzialità di essere punto di incontro e di dibattito, che, nel caso della realtà fondata da Pisana, è anche capace di coinvolgere pubblico e critica, facendo della poesia non il luogo dell'esclusività, come qualcuno vorrebbe ancora oggi, ma soprattutto quello della comunicabilità e socialità...
15,00

Spazio aperto

Spazio aperto

Giuseppe Perrone

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 88

L'opera di Giuseppe Perrone è un tragitto all'interno del mistero della vita, che tende verso l'assoluto, verso la purezza, sia essa costituita dai sentimenti che dalla riflessione interiore... Una siffatta inclinazione si connette alla dimensione temporale che, lungi dall'essere narrativa o bozzettistica, si concentra in un tessuto lirico incalzante, meditando sull'intimo dell'uomo e su paure, pulsioni, desideri (consci e inconsci). Tra i vari elementi c'è il riverbero temporale, il desiderio di poter giostrare, più che dominare, il tempo... Siamo di fronte ad un'opera che s'immerge nel vortice tra gioia e dolore, che poi è la vita, di cui il poeta ne è necessariamente protagonista.
11,00

Grandi progetti piccole speranze

Grandi progetti piccole speranze

Chiara Speich

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 104

Chiara Speich ci racconta la storia di Katie, una ragazza che, dopo numerose sofferenze e la perdita dei genitori, riesce a costruirsi una vita, a trovare il suo principe dagli occhi azzurri. È un giovane studente di medicina: Richard. Sembra un idillio, i due si sposano, mettono su casa, fanno progetti, ma accade l'imprevisto...
13,00

Antologia dei pensieri in versi e Filotepo Omodei

Antologia dei pensieri in versi e Filotepo Omodei

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 96

Queste pagine si presentano come emblema della forza dei vari linguaggi che pongono il lettore in una complementarietà con l'autore, realizzando ciò che Marcel Proust ha definito: "Soltanto con la lettura profonda e la contemplazione possiamo uscire dal nostro io e scoprire la visione diversa che altri possono avere della realtà".
20,00

Pensieri che volano

Pensieri che volano

Aldo Callari

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 56

Il poeta medita su alcune delle piaghe dell'oggi come il femminicidio e la violenza, in particolare quella sulle donne, o ancora elogia gli 'angeli del fango' che hanno aiutato le popolazioni disastrate dalle alluvioni.
10,00

Bianca Cappello cortigiana e granduchessa

Bianca Cappello cortigiana e granduchessa

Giuliano Martin

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 172

15,00

Boccaccio e la Sicilia

Boccaccio e la Sicilia

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 344

25,00

Per certi versi...

Per certi versi...

Carmelo Di Stefano

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 87

"L'originalità della raccolta di Carmelo Di Stefano è già insita nel titolo, che dimostra nell'immediatezza un usus pertinente alla silloge, ovvero la malleabilità e sperimentazione. La frase "Per certi versi...." può essere interpretata come modo di dire comune, e quindi colloquiale, oppure, considerando i 'versi' quale sineddoche di poesia, come espressione di un cammino attraverso la parola. Si notino, inoltre, i tre puntini di sospensione che segnalano semioticamente una 'continuazione' lungo il tracciato. La stessa frase, dunque, ci porta a due concetti all'apparenza opposti: la quotidianità della lingua oppure il percorso che avviene attraverso "certi versi", e non indeterminati, che sono propriamente quelli del poeta Carmelo Di Stefano." (Giuseppe Manitta)
12,00

... E fuori c'è il silenzio

... E fuori c'è il silenzio

Elena Miceli

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Chi sono i fantasmi? E perché ritornano? Queste domande emergono proprio all'inizio del romanzo di Elena Miceli e fanno da cornice all'intera narrazione senza mai ricevere, nemmeno alla fine, una risposta chiara e definitiva. La storia narrata, ispirata probabilmente da una storia vera, è quella di una famiglia tormentata di un paesino dell'Italia del dopoguerra." (Ettore Barbagallo)
12,00

Sguardi quotidiani

Sguardi quotidiani

Anna Santarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Il titolo di questa silloge, Sguardi quotidiani, è alquanto indicativo della forma e del contenuto, ma anche del modo di intendere la poesia della nostra autrice. Lo sguardo, irrimediabilmente, ci conduce all'osservazione, al vedere, ma al contempo associa questa 'azione' alla quotidianità, al vivere presente e attuale. Questi due elementi sono essenziali per l'interpretazione dell'opera di Anna Santarelli, in quanto si ripercuotono sin dalle prime pagine, a partire dalla lirica incipitaria che interviene sul 'sogno', considerando la visione e lo 'sguardo', per l'appunto, di due giovani amanti." (Giuseppe Manitta)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.