Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Martin

Regina. La storia che ci riguarda

Regina. La storia che ci riguarda

Giuliano Martin

Libro: Copertina morbida

editore: Cortella Poligrafica

anno edizione: 2007

pagine: 120

12,00

Bianca Cappello cortigiana e granduchessa

Bianca Cappello cortigiana e granduchessa

Giuliano Martin

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 172

15,00

Claudia del lago

Claudia del lago

Giuliano Martin

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 213

"Un romanzo storico ambientato in uno dei periodi più controversi della storia italiana ed ecclesiastica: quello a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento. Senza svelare i misteri e gli stravolgimenti della storia, il tessuto principale si basa sulle vicende d'amore tra il principe vescovo Emanuele Mandruzzi e Claudia Particella, separati, oltre che da uno status sociale, anche da una consistente differenza d'età. Con dovizia di particolari e un'affascinante suspense narrativa, Giuliano Martin racconta i momenti degli incontri, della nascita, del sentimento (se propriamente si tratta di ciò) da parte del Vescovo, le reazioni degli ambienti circostanti, dalla famiglia di Claudia alla Chiesa. Il narratore, però, ci offre anche un dettagliato quadro storico e sociale del periodo: personaggi, vicissitudini, riflessioni sull'Inquisizione e sullo status storico della chiesa e dei vari principati. L'interesse della ricostruzione attraverso i documenti diventa un modo per accattivare la curiosità di chi legge su questioni poco note, ma che ci rivelano un mondo affascinante e lontano." (Giuseppe Manitta)
16,00

La notte dei sicari

La notte dei sicari

Giuliano Martin

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 273

"La notte dei sicari" è uno studio completo e approfondito di tre drammatici episodi che hanno determinato fondamentali mutamenti nella storia dell'umanità: la morte di Cristo, dell'imperatore Giuliano e del re dei Merovingi, Dagoberto. Tre efferati delitti che vedono partecipi, anche se con responsabilità e ruoli diversi, gli stessi seguaci delle vittime, eventi di inaudita violenza individuale e collettiva in cui si mescolano l'odio e il desiderio di vendetta. Giuliano Martin conduce una minuziosa analisi di queste vicende, facendo abilmente ricorso a una nutrita bibliografia per realizzare un'opera mirabile per la sua compiutezza, accurata per il suo rigore scientifico, ma, allo stesso tempo, caratterizzata da uno stile narrativo accessibile e coinvolgente, che prende per mano i lettori indirizzandoli alla scoperta di luoghi remoti e verità sconosciute.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.