Abrabooks
Il teschio che mi parla
Egidio Burnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Un racconto forte e provocatorio con una trama che non fa sconti, suggerendo risposte alla capacità dell'inconscio umano anche solo d'immaginare, prima ancora di perpetrare, azioni di perversione e crudeltà. Per il suo contenuto, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e responsabile.
Alfonso Pisa SJ (1528-1598). Gesuita spagnolo controversista del XVI secolo, vita e opere
Anita Mancia
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
La Bibbia di Alfonso II
Paolo Cherubini
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Siamo nel 2008. Durante una gita scolastica a Cava dei Tirreni il bibliotecario dell’abbazia della S.ma Trinità mostra ad alcuni studenti una Bibbia copiata all’inizio del secolo IX nel nord della Spagna, ma lascia aperti numerosi interrogativi e questioni irrisolte. Due di quei ragazzi decidono d’indagare su tali misteri e partono per le Asturie alla ricerca di risposte. La storia che pian piano si disvela narra la nascita della città di Oviedo, capitale delle Asturie, e l’affermarsi del regno visigotico al tempo del re Alfonso II, ma s’intreccia anche con le vicende personali e familiari di una giovane donna ebrea, Miriam, vissuta al tempo di quel regno così antico e lontano.
Il fallimento della scuola odierna
Giovanni De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Chi scrive non è un professore o un accademico, come spesso accade per la maggior parte degli autori di testi dedicati al sistema scolastico. Egli è, di fatto, un ragazzo che è stato studente al liceo e ha deciso, in base alla propria esperienza, di scrivere questo breve saggio, dove viene analizzato il sistema scolastico liceale e non solo. Si tratta senza dubbio di una denuncia di parte, solo una delle due facce della medaglia, ma destinata a far riflettere. Il lettore può non trovarsi pienamente d’accordo rilevando, comunque, molti passaggi di lucida analisi.
Inviato speciale. Delitti all’ombra della Cia
Francesco Amadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Un giornalista italiano accetta di recarsi negli Stati Uniti per un servizio gravoso, speciale e pieno di imprevisti che lo porterà a riconciliarsi con la famiglia, dopo aver svelato un intricato complotto e scoperta un'amara verità. Attualissimo thriller con finale a sorpresa.
Una vecchia 500 blu
Maria Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Quattro racconti, sei personaggi. Marì che spera di avere notizie della figlia, fuggita da casa. Danica e Petar, che tentano di rimettere in sesto le loro vite, dopo una sanguinosa guerra fratricida. Danica cerca la rinascita nella quotidianità, nella cura delle sue cose, mentre Petar, ancora preda del passato, va alla ricerca della madre di cui non ha notizie. Ci sono poi Emilia e Massimo, che trascorrono i giorni del Natale in India. Emilia, con una lettera anonima in borsa, Massimo con l’atteggiamento di un turista distratto. Ma sono la lettera e l’ultimo personaggio a legare, fra loro, i diversi protagonisti e le loro vicende.
Delitto sotto la torre
Roberta Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Il commissario Andrea Brambilla era abituato a lavorare in squadra, ma il suo istinto e le esperienze fatte nel corso degli anni gli avevano insegnato a diffidare di chiunque. Ogni indizio e anche il più piccolo dettaglio erano per lui motivo per passare le notti in bianco, saltare i pasti e scontrarsi con i suoi superiori. C'è un cadavere, oppure non c'è? Ancora una volta, nulla è come sembra, ancora una volta, nella tranquilla cittadina di Cortabe, c'è chi si diverte a sfidare il commissario, cercando di confonderlo e divertendosi a lasciare false piste. Il medico legale, ad esempio, il solerte poliziotto lo aveva sempre considerato uomo integerrimo, collega serio e attento, scrupoloso e preciso: qualcosa in lui era cambiato o era l'immaginazione di Andrea a vedere ogni sua azione come quella di un colpevole? Mistero e colpi di scena si susseguono: chi lo osserva, chi precede ogni sua mossa, da chi deve difendersi. Basterà il suo istinto per arrivare a risolvere questa intricata indagine?
Bias. Perché tra le crepe entra la luce più forte
Federica Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
L'autrice ci accompagna nel suo mondo e spalanca la porta a una visione della vita, e della società odierna, nella quale la sua realtà si muove con luci e ombre − a volte in sintonia, a volte in contrasto − ma sempre con una genuina partecipazione emotiva. La sua storia sa di musica, profuma di personaggi rubati alle fiction o ai romanzi più iconici che, messi a confronto con la vita reale, hanno − secondo la sua visione − molto da dire e da insegnare. In certi passaggi è Federica che si rivolge direttamente a chi la sta leggendo, racconta di sé, delle sue passioni, di dolori e gioie quotidiani; in altri la sua personalità si sdoppia, diventa razionale, si trasforma e lancia messaggi senza prendere la mira. Sono argomenti, magari non sempre condivisibili, ma senz'altro costruttivi che fanno riflettere.
Curvare sul viale del tramonto. Anime in uno scrigno
Corrado Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Quello che l'autore vuole trasmettere è lo spaccato di una vita in bilico fra la ricerca di un equilibrio interiore e il rapporto – fatto di forti sentimenti e contrasti emotivi – nei confronti di tutti coloro che percorrono il suo cammino, quando, ravvisando questo "curvare sul viale del tramonto" si trova a trarre alcune conclusioni. Ogni ricordo di evento vissuto si trasforma in riflessione: la madre – figura centrale, malata e stanca – lo lascia, mentre la vita l'abbandona e per Corrado non è facile accettare ciò che sente come un sopruso, un dolore contronatura e non meritato. Gli amici occupano un grande spazio nei suoi ricordi, immersi in uno scenario in movimento così come l'amore, quello dalle mille sfaccettature – sia esso solo carnale o assolutamente puro e idealizzato – diviene parte integrante della mente e del cuore di Corrado, che così lo esprime: "Come una meteora che plana sulle mie ansie, che ricama sulle mie titubanze, che svelenisce tutte le ataviche seti di rivalsa, sei apparsa tu, che mi hai insegnato ad amare il vuoto onirico colorato di sogni, sogni popolati di calore, sogni popolati di allegria, sogni popolati di smalto creativo..."
Alberi e fiori raccontano
Ella Torretta
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
"Spero che questo scritto possa aumentare la cultura botanica. La vita ci sfugge, ma se vi fermate ad ammirare un fiore, abbracciare il tronco di un albero, la mente si rilassa e scende su di voi quel senso di tranquillità, di silenzio interiore che è significativo per il nostro esistere. Una pianta è un laboratorio chimico senza eguali. Le piante ci donano un’immensa farmacia naturale, la cosiddetta terapia -con i semplici- cioè le erbe, ma la somministrazione non deve mai essere considerata un fai da te, perché qualsiasi cura deve essere sempre sottoposta a giudizio medico o al parere di un fitopreparatore. Ho inserito leggende, la storia della pianta, definizioni in lingua milanese, curiosità, mitologia, proverbi, poesie, ricette, nozioni di fitoterapia perché le piante, i fiori, i frutti sono da considerare benefici naturali per l’umanità. I fiori sono la poesia della vita." (l'autrice)
Francesco Baracca
Doriana Pol
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Con parole semplici e immagini significative, vengono presentati la famiglia, gli studi, le passioni, le amicizie, gli amori ma soprattutto le imprese del pilota della Grande guerra. Pioniere dell’aviazione italiana, concentrò tutto se stesso nei combattimenti aerei, diventando l’eroe tanto celebrato, il cui nome campeggia su molte vie dei nostri paesi e delle nostre città.
«I due che si amano». L'amore fra Eleonora Duse e Arrigo Boito
Fausta Molinari
Libro
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Oggi ritroviamo una sconcertante massa di carta illuminante sul suo lavoro, i suoi amori, il suo ideale dell'arte scenica, una fonte zampillante di parole, puntini di sospensione, parentesi e lineette che raccontano di lei e del periodo storico e artistico (ottocento / novecento) in cui visse. Da questo forziere si sono estratte le lettere di un amore, il carteggio Boito-Duse, per farne una commedia: la rappresentazione di un sodalizio, durato intensamente dal 1887 al 1893 e poi sempre più affievolito in una sincera amicizia, un rapporto di due amanti, distanti per età e provenienza di classe sociale, uniti dal grande rispetto e passione per la loro arte. "I due che si amano": così Eleonora Duse si esprimeva nel parlare del suo legame con Arrigo Boito.

