Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Costantini

Anninovanta

Anninovanta

Corrado Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Trattasi di un'autobiografia imperniata sugli anni Novanta, periodo di transizione tra gli anni Duemila, nei quali si sviluppa la persona dell'autore attraverso il lavoro e le esperienze sentimentali, e l'epopea degli anni Ottanta, contrassegnata dalla scuola, dalle prime amicizie e dall'immediato ambientamento del post-servizio militare. Quindi gli anni Novanta hanno simboleggiato, oltre che cambiamenti planetari, anche vicende private tumultuose come la disoccupazione, la perdita dei primi zii, la malattia del padre e la fragilità dei legami amicali.
19,90

Il sentimento della lontananza

Il sentimento della lontananza

Corrado Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 126

“Il sentimento della lontananza” è un racconto che narra la storia di un protagonista timido e introverso, il quale narra le sue sfortunate avventure amorose con diverse donne. La sua natura riservata lo porta a faticare nel proporsi e nell'esprimere i propri sentimenti, rendendo ogni incontro e ogni possibilità di relazione un'occasione persa. Il libro si concentra su donne diverse, esplorando le emozioni e le incertezze del protagonista mentre cerca di avvicinarsi a loro. Nonostante i suoi sforzi, l'uomo sembra sempre trovarsi in situazioni imbarazzanti o fraintendimenti, creando un clima di malinconia e distanza che permea le sue esperienze.
19,90

Curvare sul viale del tramonto. Anime in uno scrigno

Curvare sul viale del tramonto. Anime in uno scrigno

Corrado Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Abrabooks

anno edizione: 2024

Quello che l'autore vuole trasmettere è lo spaccato di una vita in bilico fra la ricerca di un equilibrio interiore e il rapporto – fatto di forti sentimenti e contrasti emotivi – nei confronti di tutti coloro che percorrono il suo cammino, quando, ravvisando questo "curvare sul viale del tramonto" si trova a trarre alcune conclusioni. Ogni ricordo di evento vissuto si trasforma in riflessione: la madre – figura centrale, malata e stanca – lo lascia, mentre la vita l'abbandona e per Corrado non è facile accettare ciò che sente come un sopruso, un dolore contronatura e non meritato. Gli amici occupano un grande spazio nei suoi ricordi, immersi in uno scenario in movimento così come l'amore, quello dalle mille sfaccettature – sia esso solo carnale o assolutamente puro e idealizzato – diviene parte integrante della mente e del cuore di Corrado, che così lo esprime: "Come una meteora che plana sulle mie ansie, che ricama sulle mie titubanze, che svelenisce tutte le ataviche seti di rivalsa, sei apparsa tu, che mi hai insegnato ad amare il vuoto onirico colorato di sogni, sogni popolati di calore, sogni popolati di allegria, sogni popolati di smalto creativo..."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.