Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EdiGiò: I fenicotteri

Le cose trasparenti

Le cose trasparenti

Arianna Piazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2012

pagine: 46

11,00

Chiaroscurali

Chiaroscurali

Carla Tombacco

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2011

pagine: 42

8,00

Voci e passi

Voci e passi

M. Maddalena Monti

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2011

pagine: 62

9,00

Come la cenere

Come la cenere

Elisa Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

"Elisa Ramazzina, nel suo libro "Come la cenere", tende a produrre un effetto di autenticità, un effetto di scrittura raffigurante il formarsi - affermarsi della sua anima nel e oltre il tempo lineare dell'esistenza biologica. Lo stesso titolo del lavoro, in forma di similitudine, evoca ciò che resta nella scrittura dopo l'inverarsi dell'ispirazione in uno stile possibile, richiamando le parole "alate" di P.B. Shelley in "Difesa della Poesia" (1821): "è come se una natura più divina penetrasse nella nostra, ma i suoi passi sono come quelli del vento sul mare, che la bonaccia successiva cancella e di cui rimangono solo tracce, come sulla rena ondulata sul fondo"." (Tomaso Kemeny)
14,50

Cuori

Cuori

Danilo Tabacchi

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 58

8,00

Parole

Parole

Maria Trinchero

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 46

Parole. Un cammino attraverso la ricerca del senso della parola. La parola si è persa nella confusione dei significati aggiunti da infiniti schemi sociali. Cercarla, riviverla, usarla e ravvicinarsi alla comunicazione di sé.
6,00

Armi e bagagli

Armi e bagagli

Carlo Carlotto

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 38

Armi e bagagli è la seconda raccolta poetica di Carlo Carlotto: un intenso viaggio nei meandri dell'io, un'incessante quête tesa a dare significato ad una realtà sempre più sfuggente e sfaccettata. Il poeta abbandona la "torre d'avorio" per confrontarsi con un'umanità spesso isolata, marginale e sofferente. Nella scelta dei temi, nella resa lucida dei dettagli, nell'osservazione lenticolare di fatti minuti, si percepisce la grande lezione della poetessa polacca Wislawa Szymborska, quella totale immersione nel quotidiano per farne scaturire scintille di poesia. La scrittura, scabra e prosciugata, priva di orpelli retorici, è la cifra stilistica di questo autore che cerca rispondenze immediate con le cose. (Remigio Bertolino)
8,00

Sul filo delle emozioni

Sul filo delle emozioni

Luciano G. Volino

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 80

Rivestita d'emozioni, questa decima raccolta poetica, racchiude nelle liriche espresse, la purezza di un sentimento, maturato in anni, dedicati alla scrittura, il piacere incontaminato d'un colloquio intimo e personale con la propria coscienza.
8,00

Percezioni-ricordi

Percezioni-ricordi

Vincenza Armino

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 70

8,00

Senza te

Senza te

Valeria Bergami

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 30

"Senza te", breve raccolta di quindici poesie, rappresenta un momento di vita dell'autrice caratterizzato dall'angoscia della "perdita", in senso lato, ed in particolare dell'uomo amato. La "mancanza" diventa senso di tristezza, solitudine e dolore che si disperde nel tempo fino ai ricordi dell'infanzia.
6,00

Schegge di vita

Schegge di vita

Francesca C. Fedeli

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 208

"La poesia senza freni né catene, piena di metafore per dire tutto e niente,di significati interpretati e poi di nuovo criptati. La poesia che, in questo caso, racconta le gioie e i dolori,celebra i successi e placa la delusione dei fallimenti. Scandisce il passaggio dal caos all'equilibrio,dalla confusione alla realizzazione,dall'abbandono al calore di una famiglia,dall'amore impossibile a quello che da senso alla vita. Proprio come una città si rimette in sesto. Dalle macerie di un terremoto, qui la poesia celebra una rinascita, una resurrezione, la lunga Quaresima, prima di una gioiosa Pasqua. Verso dopo verso, con tutta la determinazione di chi cerca di ritrovare se stesso."
17,50

Polvere di tempo

Polvere di tempo

Leo Losapio

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 62

Tra gli iridiscenti "pulviscoli di tempo" che volteggiano intorno si muove il filo palpitante dell'anima nel tentativo di ricucire i lembi strappati tra memoria e presente, tra amore e dolore, tra voglia d'evasione e risucchi nella profondità interiore, tra critica razionale e rassegnazione dinanzi agli incomprensibili schizzi della follia umana; stracci d'esistenza raccolti alla rinfusa che faticosamente si vorrebbero riordinare, magicamente ricomporre in un tessuto armonico...
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.