Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenza Armino

Nodi

Nodi

Vincenza Armino

Libro

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2022

pagine: 120

10,00

Brecce

Brecce

Vincenza Armino

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2022

pagine: 50

Nei versi di Vincenza Armino, sui bellissimi scenari visivi che ritraggono borghi addormentati sotto lo stelle, paesaggi marini o terre inaridite come il più malinconico degli animi, spiccano infatti le impressioni dettate dal suono, con cui l’autrice riesce a riprodurre tutte le sfumature del suo ricchissimo universo. In una realtà che fonde presente e passato, concreto e astratto, terreno e divino, l’espressione non si serve del linguaggio ordinario degli uomini, ma del segreto codice della natura, un accordo sottile che unisce tutte le creature della Terra, compresa l’energia dei quattro elementi…
10,00

Cromie

Cromie

Vincenza Armino

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

Già il titolo ci mette in carreggiata nella stesura della nostra esegesi: Cromie. E le cromie non sono forse quelle tante sfumature di colori che reificano i nostri stati d'animo: dal colore pallido della sera, alla luce rosa dell'alba, all'esplosione del sole meridiano. E queste gradazioni non dànno forse l'idea dei nostri patemi esistenziali: malinconia, speranza, gioia; una polisemica e proteiforme significanza con cui l'opera, con tutta la sua fragranza esplorativa, ci mette in viaggio in un mare non sempre in bonaccia. "Nenie e / bianche giunchiglie. // Debordante altalena / di miraggi. // Dolci deliri. // Vita che fugge, / sfugge, / cerca, / anela" (Niente e...). Vincenza Armino vive la vita come retaggio di un tempo che lascia il segno; che muta una storia in fotogrammi preziosi, in momenti reificanti armonie e miraggi.
16,00

Spiragli

Spiragli

Vincenza Armino

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2020

pagine: 44

10,00

Come faville

Come faville

Vincenza Armino

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2020

pagine: 104

10,00

Massime pensieri e riflessioni

Massime pensieri e riflessioni

Vincenza Armino

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2017

pagine: 96

10,00

Le dimore informali

Le dimore informali

Vincenza Armino

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2016

pagine: 72

10,00

La strada

La strada

Vincenza Armino

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Barbanera

anno edizione: 2015

pagine: 87

12,00

Percezioni-ricordi

Percezioni-ricordi

Vincenza Armino

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 70

8,00

Poca voce

Poca voce

Vincenza Armino

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 82

"'Poca voce' chiama queste composizioni Vincenza Armino, e immediatamente esse assumono il valore di un sussurro, di una confessione intima e privata, ma forse proprio per questo estremamente preziosa. Vincenza Armino non è nuova alla poesia, e con questa silloge riconferma una attitudine alla narrazione in versi che è illuminazione interiore e, in qualche modo, estremo significante di un amore universale." (dalla prefazione)
9,90

Messaggi sussurrati

Messaggi sussurrati

Vincenza Armino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 68

Il "filo di Arianna" Si srotola, un filo, nutrito di pathos. Afferrandolo, con le note iniziali (Fa... Do), traghettati da nostalgiche melanconie, si perviene all'"aura" che, avvolgendo riplasma e conduce, dove lo spirito trova, nuova brezza.
12,00

All'ombra di un respiro

All'ombra di un respiro

Vincenza Armino

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 82

"Un viaggio che parte da riferimenti e ricordi privati per arrivare a parlare dell'umanità e all'umanità, descrivendo la vita in tutte le sue sfaccettature. Il viaggio attraverso la silloge, che è poi il viaggio dell'autrice nella sua vita e quello di molte altre persone che leggendo questo libro vi si possono riconoscere, passa attraverso la natura. Quest'ultima è una presenza costante nelle liriche di Vincenza Armino, che ha con essa un profondo legame ed un intenso contatto emotivo. Si viaggia per pochi attimi in luoghi lontani, si viaggia a lungo nella parte profonda di un solo istante. I colori, i rumori, le presenze nascoste che si annidano in ogni cosa, in ogni luogo, le misteriose creature che popolano la terra, la vita e i paesaggi, un senso di non abbandono, di non essere soli che si respira sentendosi in perfetta armonia con la natura e con se stessi: queste sono le chiavi di lettura per questa poesia fortemente simbolistica." (Dalla prefazione)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.