Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecra: Scrittrici d'italia

In risaia

In risaia

Marchesa Colombi

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

11,00

Fine d'anno

Fine d'anno

Paola Drigo

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

8,00

L'anima gemella

L'anima gemella

Eugenia Codronchi Argeli

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

15,00

Il paese del vento

Il paese del vento

Grazia Deledda

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

10,00

Teresa

Teresa

Neera

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

12,50

Un matrimonio in provincia

Un matrimonio in provincia

Marchesa Colombi

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

9,00

Sorella di Messalina

Sorella di Messalina

Annie Vivanti

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

9,50

L'amore negato

L'amore negato

Maria Messina

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

pagine: 134

"L'amore negato" (1928) è l'ultimo romanzo di Maria Messina, scrittrice siciliana riscoperta da Leonardo Sciascia qualche decennio fa. Ambientato ad Ascoli Piceno, il libro narra la storia di due sorelle, Miriam e Severa, dal carattere opposto: dolce e umile la prima, arrogante e scostante la seconda. Entrambe però vedono sfumare insieme alla giovinezza le illusioni: con la negazione dell'amore svanirà per loro anche la possibilità di fuggire da una vita triste. Le reazioni alle avversità di Miriam e Severa – immagini femminili speculari – saranno però diverse. Un racconto sincero e pessimista, lucido e disperato, imperniato sul destino che, anche se ineluttabile, deve essere comunque affrontato.
9,50

La casa nel vicolo

La casa nel vicolo

Maria Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2018

pagine: 146

Antonietta, figlia di un contadino strozzato dai debiti, va in sposa a don Lucio: un usuraio considerato un benefattore. La giovane lascia la casa di campagna per trasferirsi in città assieme alla sorella minore Nicolina che la deve seguire, per un breve periodo, affinché non si senta sola e smarrita. Ma Nicolina non tornerà più a casa e sarà costretta a servire il cognato-padrone, anche nelle richieste più intime, fino alla tragedia che coinvolgerà il nipote Alessio. Il volume fu pubblicato nel 1921 da Treves per poi cadere, come l’autrice, nell’oblio. La riscoperta avviene negli anni Ottanta, grazie a Leonardo Sciascia che accostò gli scritti della Messina a quelli di Pirandello.
10,00

Una fra tante

Una fra tante

Emma

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2018

pagine: 167

Pubblicato nel 1878 "Una fra tante" destò scandalo e riscosse successo. Il romanzo narra la storia di Barberina, ingenua e umile ragazza di campagna, che - per fuggire dalla povertà - viene mandata dalla famiglia a servizio in una grande e imprecisata città italiana. Ma, in seguito a una malattia e al fallimento del datore di lavoro, viene costretta con l'inganno a prostituirsi. Un racconto forte come un'inchiesta (intense e indimenticabili le pagine dello stupro collettivo subito dalla protagonista) in un periodo in cui ferveva un acceso dibattito parlamentare sulla regolamentazione della prostituzione.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.