dreamBOOK edizioni: Saggistica. Chiave di Do
Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto
Rossella Martina
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 360
La prima parte di questo volume è la ricostruzione del "rapporto" di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro abbiamo approfondito questo percorso di ricerca con "Gli ultimi giorni di Puccini" ovvero un diario quotidiano, dal 1° ottobre 1924 fino al giorno della morte, il 29 novembre 1924. Un "giorno per giorno" che si basa su lettere, racconti, testimonianze.
Se è musica, è vita
Adriana Crispo
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 178
Autobiografia di una musicista, cantante lirica, vocal coach, produttrice discografica, docente di canto moderno, titolare di un'Accademia di musica moderna, con testimonianze di allievi ed ex allievi ed una postfazione del foniatra prof. Andrea Nacci. Prefazione di Mara Maionchi.
Almanacco pucciniano. Giacomo Puccini e Pisa. Volume Vol. 1
Alessandro Ceccarini
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 750
viaggio nei teatri di Pisa e provincia, anche in quelli che attualmente non esistono più, alla ricerca delle opere, dei concerti e delle iniziative legate a Giacomo Puccini dal 1890 ad oggi, attraverso recensioni, foto, ritagli di giornali, locandine, cartoline, interviste…
Le ragioni di Torrefranca. Puccini e il melodramma italiano del XIX e XX secolo
Renzo Cresti
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 266
Il famigerato saggio di Fausto Torrefranca Puccini e l'opera internazionale è molto citato, ma poco letto, misconosciuto come il suo importante autore. 'Famigerato' perché si procurò la fama di essere fazioso nella sua polemica contro Giacomo Puccini. 'Misconosciuto' perché ancora oggi lo si conosce prevalentemente per sentito dire. Doveroso quindi riproporlo. […] È bene contestualizzarlo ed è bene conoscere il suo Autore, eminente figura della musicologia della prima parte del Novecento.
Giacomo Puccini gloria e tormento
Rossella Martina
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 465
“Giacomo Puccini Gloria e tormento” è una nuova illuminante biografia di Giacomo Puccini basata sulla sua corrispondenza e su documenti che smontano molti stereotipi sul compositore lucchese svelandone la fragilità di uomo. La vita di Puccini e le sue vicende private, drammatiche e romanzesche, si intrecciano con le sue opere, divengono musica immortale e scandiscono come una sotterranea autobiografia i diversi periodi dell’esistenza del Maestro. Una ricostruzione accurata e puntuale quella di Rossella Martina che attraverso una scrittura felice e appassionata diviene un riferimento imprescindibile per chiunque ami e studi Puccini.
La voce perduta. Vita di Farinelli, evirato cantore
Sandro Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: dreamBOOK edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 490
La presente edizione del prezioso saggio di Sandro Cappelletto su una delle figure più significative della musica del XVIII secolo.