Diogene Edizioni: Le parche. Narrazioni contemporanee
Miti greci. Storie di dei e di eroi animate dalla fantasia
Antonio Sinisgallo
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 296
Perché, a differenza dei miti moderni che hanno vita brevissima, quelli antichi sono immortali? Perché parlano dell'uomo, di noi, e tentano di rispondere alle eterne domande esistenziali: origine del mondo, creazione e destino dell'uomo, mistero della morte, rapporto con la divinità. Venti storie mitologiche appassionanti, raccontate in forma molto dialogata, quasi una sceneggiatura teatrale, in cui traspare un parlato attuale, immediato, colloquiale, adatto ad un pubblico ampio. Gli dei e gli eroi, pur protagonisti di azioni straordinarie, sono ricondotti nella quotidianità con le loro passioni forti, ma anche nella loro fragilità. Una particolare attenzione è riservata ai miti con eroine femminili, di cui si raccontano le passioni ma anche le abilità e l'ingegno al pari degli uomini. Il mito resta, ancora oggi, culla del sapere e maestro di vita.
Sertão. Desiderio di Dio
Giovanni Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Pietro è un giovane dall'animo inquieto, "un sedizioso appeso a un pezzo sdrucito di cielo", come egli stesso si definisce, che nutre un intimo, seducente desiderio. Un desiderio mutevole, che oscilla tra dubbi e amare negazioni: il desiderio di Dio. In un immaginario colloquio con Cosimo, l'amico tragicamente scomparso con cui ha condiviso ideali e sconfitte, Pietro racconta l'esperienza vissuta nel Sertão, terra semidesertica del nord est del Brasile. Rivivendo le sofferenze e i momenti di profonda solitudine, soffermandosi su episodi del loro comune passato, rivela all'amico sentimenti e stati d'animo intensamente vissuti e mai confessati. Con il Sertão, terra infausta ma non priva di un'umanità dolente alla ricerca di un proprio riscatto, Pietro stabilirà un rapporto controverso; vivrà una breve intensa passione per una giovane creola, che lo condurrà a una fatale svolta esistenziale, illusoria risposta alle proprie domande, e... a quel desiderio.
Condominio VistaTreno
Armando Grassitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 218
All’inizio degli anni ’70 Elia, Mario, Gerri, Alan e Ciro acquistano tutti gli appartamenti di un albergo in fallimento, trasformandolo in una zona residenziale: il Condominio VistaTreno, così chiamato perché affaccia sul mare ma è delimitato dalla rotaia della ferrovia. I cinque si proclamano d’ufficio Padri Fondatori, e ad essi (ma soprattutto alle loro mogli) spettano tutte le decisioni: le regole sono rigide ma fanno girare bene gli ingranaggi, anche quelli sentimentali. Peccato che, una mattina, nella piscina i cinque trovino un cadavere. La quiete del complesso, però, non può essere intaccata; allora via con rimozione del corpo, autopsie domestiche, alternate con il quotidiano fatto di gite, serate panino e partite di calcetto; ma un granello, nelle sembianze di una donna bella e misteriosa, si rivela ben più ingombrante del previsto.
La prigione dei ricordi
Mario Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 214
Sarebbe possibile riconvertire l’indole violenta di una mente criminale per trasformarla in soggetto mite e produttivo per la società attraverso la trasfusione di falsi ricordi? È il tentativo dell'esperimento condotto dal neuropsichiatra Roger Hanser, attraverso uno speciale programma di riabilitazione, con Eduard Fabré, detenuto del nuovo carcere sperimentale di Nantes. Ma un imprevisto comprometterà, in modo drammatico, l’esito finale del programma.
Inquieta bellezza
Giovanni Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
Sofia è una giovane donna che racconta un pezzo della propria esistenza vissuto nel rione Materdei di Napoli, dall’adolescenza, condizionata da una perdita che ne determina tragicamente il destino spingendola a una condotta criminale, alla prima giovinezza, segnata da un incontro inatteso che le procura una prima inquieta speranza di cambiamento. Ma è solo attraverso un grande dolore e altre sofferte vicissitudini che Sofia prende risolutamente coscienza dell’inadeguatezza della propria esistenza. A ciò contribuisce Daniel, un giovane artista straniero, col quale lei sperimenta intense e mai vissute esperienze umane e culturali. Un romanzo ricco di personaggi e di storie, attraverso cui l’autore delinea contesti sociali diversi e diversi modi di essere. Scavando in profondità negli stati d’animo dei due giovani protagonisti, oscillanti tra bene e male, tra opposte pulsioni di vita e di morte, si sofferma su aspetti non comuni, o forse solo disattesi, del nostro umano sentire.