Libri di Antonio Sinisgallo
Miti greci. Storie di dei e di eroi animate dalla fantasia
Antonio Sinisgallo
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 296
Perché, a differenza dei miti moderni che hanno vita brevissima, quelli antichi sono immortali? Perché parlano dell'uomo, di noi, e tentano di rispondere alle eterne domande esistenziali: origine del mondo, creazione e destino dell'uomo, mistero della morte, rapporto con la divinità. Venti storie mitologiche appassionanti, raccontate in forma molto dialogata, quasi una sceneggiatura teatrale, in cui traspare un parlato attuale, immediato, colloquiale, adatto ad un pubblico ampio. Gli dei e gli eroi, pur protagonisti di azioni straordinarie, sono ricondotti nella quotidianità con le loro passioni forti, ma anche nella loro fragilità. Una particolare attenzione è riservata ai miti con eroine femminili, di cui si raccontano le passioni ma anche le abilità e l'ingegno al pari degli uomini. Il mito resta, ancora oggi, culla del sapere e maestro di vita.
Emozioni allo specchio
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 190
In questi racconti (ben 38!) le autrici e gli autori hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, mettendo a nudo, come davanti a uno specchio, sentimenti ed emozioni in cui ciascun lettore si potrà rispecchiare e riconoscere. Emozioni di Corinna, che voleva solo essere amata, della ragazza vittima di uno stupro, di Aina che sognava di fuggire dalla guerra e diventare un’atleta, del ragazzo che scopre che l’amicizia vera non è quella che si trova nei social, della donna che assiste al lento avanzare della malattia della madre, della suora tormentata dai dubbi, della ragazza che rimpiange il tempo in cui ballava la tarantella con la madre. Storie intense, intessute di rimpianti, di dolorose esperienze, di malinconia, ma anche storie allegre, ironiche, scanzonate. Come sono le storie della vita.
Racconti a colori
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 190
Un racconto può nascere dalla propria esperienza, da un’emozione, da un ricordo, da un luogo, da una musica, da una foto, da un quadro. E proprio dall’emozione suscitata da alcuni quadri sono nati questi racconti. I nostri non sono saggi critici, ma solo dei racconti che danno voce, movimento, sentimenti a delle figure statiche creando situazioni drammatiche, ironiche, scanzonate, a volte dissacranti. Le nostre storie non coincidono con quelle dei pittori, sono diventate altre storie: le nostre. I racconti non hanno colore, sono scritti con inchiostro nero su fogli bianchi, ma se scaturiscono dall'emozione provata davanti a un quadro, ecco che diventano racconti a colori! Potere della fantasia!
Parlane con me
Antonio Sinisgallo
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2021
pagine: 256
I protagonisti di questo romanzo, aspro e tenero nello stesso tempo, sono ragazzi che si affacciano alla vita con tutti i loro dubbi e i loro problemi: la scuola, la famiglia, i primi amori, le infinite tentazioni del mondo. A partire da un caso di Aids, con tutte le conseguenze anche psicologiche che comporta (il riferimento fin troppo immediato all'uso di droghe e a relazioni a rischio), ci offre l'opportunità per riflettere sull'inclusione, invitandoci a non discriminare i malati e i loro familiari, al dialogo, a tenere comportamenti responsabili e non alimentare il disagio, in un'epoca in cui è diventato necessario imparare a convivere con la malattia e la sofferenza che comporta.
La ciminiera ha pigliato. Racconti lucani
Antonio Sinisgallo
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2016
pagine: 280
In quattordici racconti trasfigurati dal tempo e dalla sensibilità di un adulto, Antonio Sinisgallo racconta la generazione postbellica e i ricordi della sua infanzia lucana, un'età piena di privazioni e sacrifici, ma anche di libertà felice e di esperienze di vita che aiutano a crescere. Memorie e emozioni di un passato lontano eppure vivo, uno straordinario atto d'amore verso la Basilicata.