Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi: Intrecci

Sulla traccia del sole

Sulla traccia del sole

Gian Maria Donini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 136

Gian Maria ha ventiquattro anni e vuole mordere la vita. Ha nel cassetto un romanzo, frutto della propria arte, ed è disposto a tutto pur di trovare la strada verso la pubblicazione. Tortuoso e maledetto, il percorso scelto dal ragazzo per soddisfare la propria ambizione si snoda tra presente e passato, tra gli amici di oggi e i bagordi di ieri. In un flusso di coscienza diretto e liberatorio, il protagonista racconta di se stesso, della sua vita e delle persone che vi gravitano attorno, mettendo su carta emozioni e desideri.
14,00

E poi arrivano i 40...

E poi arrivano i 40...

Elisabetta Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 86

Il racconto parla di quattro donne alla soglia dei quarant’anni, che stanno vivendo un momento di grandi interrogativi interiori. In questa fascia di età ci si guarda indietro e si fanno bilanci che possono essere anche molto duri da affrontare. Si è adulti e coscienti di quello che si è riusciti a costruire. Si è consapevoli del fatto che alcuni episodi del passato abbiano influenzato la prima parte della vita. Si mettono in discussione certe scelte, si volge lo sguardo in avanti. Si può decidere di essere autentici, lasciandosi dietro i condizionamenti. L’esistenza è ancora lunga e la forza e l’energia possono ancora essere un motore positivo, ma solo per chi non ha paura di riconoscersi. La contingenza, poi, di aver vissuto questo periodo di riflessione durante la pandemia, ha amplificato la portata dei sentimenti. I sentori di malessere o le questioni irrisolte diventano tormenti quotidiani da dover affrontare. Tutto è amplificato e concentrato, ma solo così si arriva a capire cosa sia il “fastidio”. Sarà tanto facile eliminarlo? Sarà facile essere coerenti con se stesse?
14,00

Piedi tondi

Piedi tondi

Giorgia Fuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 122

"Piedi tondi" nasce dall’urgenza di dare voce al tema della salute mentale, specie dopo l’evento che ha segnato le vite di tutti negli ultimi anni: la pandemia. È una finestra che si affaccia sul disagio psichico e sulla strada per cercare di superarlo; sul dolore, la fragilità e vulnerabilità. Riflessioni che la protagonista condivide con S., la sua psicoterapeuta, durante il travagliato processo introspettivo, di cura e riscoperta di sé. L’opera si rivolge soprattutto a ragazzi e giovani adulti, fasce d’età sofferenti, la cui voce non è stata adeguatamente ascoltata, prima e durante il lockdown. Più in generale, vuole essere un modo per tendere la mano a tutti coloro che soffrono e hanno sofferto nel tentativo di mettere in luce l’aspetto trasformativo ed educativo del dolore.
14,00

Scrivevamo sulle scarpe. Piccole recensioni sentimentali

Scrivevamo sulle scarpe. Piccole recensioni sentimentali

Luca Azzini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Quando i dischi non sono solo dischi, ma molto altro: sono persone, viaggi, memorie, mondi interi. Attraverso delle piccole recensioni sentimentali di album più o meno epocali prendono forma i contorni di una generazione e di un momento storico in cui la musica e la sua fruizione avevano un impatto sociale e culturale impensabili al giorno d’oggi. Un progetto sospeso tra narrativa e rock, nato come blog su Instagram, che in questa nuova dimensione diventa quasi romanzo di formazione obliquo e discontinuo. Un racconto del passaggio all’età adulta, tra gioie e perdite, lotte e traguardi raggiunti. Fotografia e testimonianza di quella parte di mondo che trovava la propria strada anche grazie a rumorose epifanie di tre minuti e mezzo.
14,00

I ragazzi del Tagliamento

I ragazzi del Tagliamento

Giuseppe Bellantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 104

"I ragazzi del Tagliamento" è un racconto autobiografico che narra le esperienze di un’infanzia felice trascorsa in villeggiatura durante le vacanze estive. L’autore si ritrovava ogni anno, fino alla prima adolescenza, con gli amici di sempre, e descrive tutto ciò che ha animato quelle calde giornate del Sud, in una ambientazione da cui traspirano sentimenti di pura e genuina amicizia. Emergono emozioni e valori di un’età allegra e spensierata, vissuta nella semplicità della vita in campagna e a stretto contatto con la natura. Vicende che hanno lasciato un segno indelebile nei protagonisti e ne hanno caratterizzato la formazione umana e spirituale, tanto da far nascere il bisogno di condividerle e cristallizzarle in un manoscritto a imperitura memoria.
14,00

Bach, a Cagliari, si è trovato bene

Bach, a Cagliari, si è trovato bene

Raffaele Matta

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Bach, a Cagliari, si è trovato bene" è una storia di suoni e timbri che solo l’animo umano è in grado di produrre. E lo fa quando incontra la follia, l’amore, la bellezza, la paura e la disperazione. Alcuni personaggi di questo racconto sono a dir poco singolari e non proprio rassicuranti, quindi attenti al portafogli. Altri sono un po’ confusi, alcuni chiedono perdono e, forse, qualcuno pensa troppo, per la sua intelligenza. Ognuno di noi ha un rapporto tutto suo con le parole: la stessa frase dice cose diverse se le persone sono diverse. Anche i suoni funzionano così. Solo gli oggetti si comportano allo stesso modo con tutti: le parole e i suoni no.
14,00

La ricchezza di Edmondo

La ricchezza di Edmondo

Gloria Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 146

Edmondo è un senzatetto di cinquantacinque anni, la cui strada incrocia quella di Laura, avvocato in carriera. Così distanti, diversi, ma con una cosa in comune: il sentirsi finiti, l’una nel bene e l’altro nel male. Laura si vede realizzata, giunta a destinazione. Edmondo invece crede che il suo cammino sia irrimediabilmente interrotto, pensa al capolinea. Questa improbabile amicizia insegna il significato della parola “arricchirsi” e che sebbene a volte la vita appaia immobile, paralizzata, esiste sempre qualcuno che può rimettere in moto la nostra esistenza. Tuttavia, ogni legame può celare un egoismo nascosto: salvare altri per salvare se stessi.
14,00

Ritorno alla vita. IMI, la resistenza dimenticata

Ritorno alla vita. IMI, la resistenza dimenticata

Beppe Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 224

"Ritorno alla vita" è la storia di un soldato del Regio esercito italiano che racconta al figlio il viaggio del suo ritorno a casa dal campo di concentramento di Mauthausen. Nel rievocare le lunghe e drammatiche peripezie affiorano mille ricordi, che spaziano dall’infanzia dell’uomo alla donna che amava e che non ha potuto sposare, passando per il giorno dell’arruolamento e gli episodi della campagna di Grecia. Il soldato racconta poi il tentativo, dopo l’8 settembre, di sfuggire all’arresto dei tedeschi, la successiva deportazione e la fuga da Mauthausen, culminata con la cattura al confine con la Svizzera. Fino alla liberazione da parte dell’esercito americano, datata 5 maggio 1945. Il soldato protagonista dei fatti narrati è stato il padre dell’autore.
16,00

L'ultima Romanov

L'ultima Romanov

Rita Miriam Ferru

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 92

Guidando il treno della storia fuori dai binari della realtà, il romanzo racconta la vita di Anastasia Romanov, sopravvissuta al massacro della famiglia nel 1918. Scampata alla morte, viene portata all’ospedale più vicino come la “signorina sconosciuta”. Quando Egor, un soldato della casa a uso speciale di Ekaterinburg, arriverà fingendo di conoscerla, lei accetterà di andare con lui. Durante la convivenza, l’uomo tenterà di sedurla, con il solo scopo di appropriarsi della sua eredità. La granduchessa, dopo aver scoperto l’inganno, riuscirà a scappare con l’intenzione di tornare nella sua città natale, San Pietroburgo, per trovare una ragione a quel suo destino rimasto incompiuto.
14,00

Gli ultimi saranno i primi

Gli ultimi saranno i primi

Martino Sgobba

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 100

Le questioni scolastiche sono talmente serie e complicate che a volte, per non cedere allo sconforto, conviene parlarne ricorrendo all’umorismo. In questi racconti, ben lontani dal politically correct, si individuano problemi importanti e li si confronta con dispute teologiche intricate, ma proprio per questo capaci di illuminarne gli aspetti più gravi e, nel contempo, comici. Con una scrittura ricca di invenzioni linguistiche, le nove storie presentano una divertente, ma anche amara, galleria di studenti, insegnanti e presidi somiglianti a quelli che tutti non dimenticano: ciascuno con le proprie manie, ansie e miserie.
14,00

Dammi il paracadute!

Dammi il paracadute!

Elisa Vendemmia

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 94

Tre ragazze piangono le loro pene d’amore in una Punto rossa, dirette all’arena Parco Nord di Bologna. Nonostante le sofferenze, sanno che potranno sempre contare le une sulle altre. Anni dopo, quelle ragazze sono ancora intente a fronteggiare i loro problemi di cuore e si spronano a vicenda per sorridere alla vita. In un dedalo di avventure, uomini sbagliati, frequentazioni bizzarre e sorrisi complici, si svela il vero valore dell’amicizia tutta al femminile: un paracadute immenso che sa far fronte a ogni genere di caduta.
13,00

Sotto il cielo di Zanzibar

Sotto il cielo di Zanzibar

Ilaria Beraldi, Cristina Pedrinzani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 224

Sofia e Giada sono due giovani donne che si trovano nello stesso momento e per motivi diversi a vivere su un’isola tropicale piena di meraviglie e contraddizioni, Zanzibar, senza mai conoscersi. Sofia lavora nella cucina di un grande resort e tra amici e notti brave vive emozioni che solo quella terra magica sa regalare. Si innamora di un latin lover masai, con il quale poi si sposerà in Italia. Parallelamente Giada si reca a Zanzibar per una vacanza con il suo compagno che invece si trasformerà in un’occasione per cambiare la sua vita insoddisfacente. Lì infatti conoscerà un giovane masai con la bancarella sulla spiaggia vicino al resort dove alloggia. Se ne innamorerà al punto che tornata in Italia lascerà la sua casa e il lavoro fisso per partire con un biglietto di solo andata per l’Africa. Le vite delle due donne si incroceranno molti anni dopo, quando il tempo e l’amore avranno dato gioie e dolori, fallimenti e rinascite benedette dal sole di Zanzibar.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.