Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diabasis: Stati di luogo

Piumini di tifa. Cinquanta lettere da Pegognaga

Piumini di tifa. Cinquanta lettere da Pegognaga

Alfredo Calendi

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 136

12,90

Croce della conoscenza

Croce della conoscenza

Luigi Ciarmatori

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 112

Cosa hanno in comune la riflessione sul Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo e le lettere che un ex fidanzato scrive, a trent'anni di distanza, alla donna che lo ha lasciato? L'autore, mettendo in scena il proprio io di studente liceale da un lato e quello di uomo più maturo dall'altro, racconta la sua croce, la solitudine. Lo scrittore ha amato per anni, riamato, una donna: avrebbe forse voluto sposarla, ma si è dovuto presto confrontare con l'arido vero del lustro sociale e del conto in banca. Per questo, il fidanzato deluso perde l'amore, ma non la forza irriverente e polemica della scrittura, capace di far assistere il lettore a una divertente messa in scena dei guai a cui conducono i sentimenti.
16,00

Verso mezzogiorno. Un itinerario padano

Verso mezzogiorno. Un itinerario padano

Giuseppe Gavioli

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 192

Al centro di questo studio sono le politiche di sviluppo sostenibile del Nord e del Sud della penisola. Sono particolarmente analizzate, insieme alle specifiche politiche terracquee, le questioni relative al programma di regolazione acqua-suolo del bacino padano e l'avvio della Nuova Programmazione al Sud. Una raccolta di dodici saggi che invitano a riconoscere le risorse naturali e culturali come fattori e misura dell'innovazione, del benessere e della ricchezza, al pari delle compatibilità di bilancio nazionale e dell'Unione Europea.
15,00

Il villone

Il villone

Raffaello Bertoli

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 120

18,00

Il gelato è una cosa seria

Il gelato è una cosa seria

Marco Marchi

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 136

16,00

Rapporto sull'Appennino parmense

Rapporto sull'Appennino parmense

Corrado Truffelli, Corrado Barberis

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 195

28,50

Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene

Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene

Albertina Soliani

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 210

La storia di vita e politica di Albertina Soliani è racchiusa tra due abbracci. Quello della gente del suo paese natale nella bassa reggiana e oggi anche quello della gente birmana, attraverso gli incontri con Aung San Suu Kyi. Tra Boretto e Rangoon si snoda il racconto di questo libro, più di una biografia personale alla fine del mandato parlamentare. È la ricostruzione di quel tessuto di relazioni di amicizia, costellazioni d'idee, che con ostinazione e misteriosi collegamenti hanno contribuito al rinnovamento della Chiesa, della scuola e della politica in Italia. Un percorso non privo di delusioni, come per gli ostacoli al progetto dell'Ulivo e le tre cadute politiche di Prodi, raccontate senza reticenze nel giudizio sulle responsabilità personali e dei partiti. Sempre con la speranza delle sentinelle che guardano oltre la notte, per affidare l'alba alle nuove generazioni. Prefazione di Romano Prodi.
19,00

Territorio e identità locali

Territorio e identità locali

Renata Salvarani

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 136

15,00

In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi

In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi

Carla Gandolfi, Piero A. Bonati

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 232

"Lui non è un malato di Alzheimer, è Luigi, con la sua storia, le sue emozioni ancora molto vive come nervi scoperti che basta solo sollecitare, con la sua capacità di pensiero, di ragionamento, con le sue paure che mi faccio raccontare, che affronto con lui per esorcizzarle." Con queste parole Carla Gandolfi descrive Luigi, il suo compagno di vita, che la malattia le ha insegnato a conoscere in un modo nuovo e ancora più profondo. Un viaggio fra i dubbi e le paure di chi assiste alla graduale metamorfosi di un proprio caro, ma anche di chi ne comunica con coraggio la diagnosi e ne segue lucidamente l'aspetto medico. Un libro emozionante, che insegna ad accettare la diversità dell'altro, unico motore per un'esistenza nuova fatta di affettuose cure giornaliere e intimità. "Da una settimana Luigi è molto sereno, direi 'in armonia': ha lo sguardo luminoso, sorride sempre, parla poco, ma recepisce bene tutto. Io gli parlo molto e lui ascolta, ride divertito per le cose buffe che gli dico, sembra quasi che aspetti certe battute e su quelle ride come se avesse memoria di tutte le volte che le ho dette."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.