Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalai Editore: I saggi

Tempo di azione

Tempo di azione

Rita Levi-Montalcini

Libro: Libro rilegato

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2004

pagine: 87

"Tempo di azione" richiama l'attenzione del lettore sull'urgenza di passare dalle parole ai fatti. L'era digitale mette a disposizione sofisticate tecnologie che offrono la possibilità non soltanto della riduzione dei costi e dei tempi per la tempestiva soluzione dei problemi, ma anche di immediati interventi a livello planetario. Le leve di comando sono nelle mani della categoria giovanile. Il ruolo che spetta ai giovani di ambo i sessi impone loro, allo stesso tempo, il riconoscimento dei valori etici che nello svolgimento delle loro azioni hanno l'obbligo di osservare. Di estrema rilevanza è venire in aiuto alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Alle categorie adulte spetta il compito di dirigere le nuove leve.
15,00

Le 48 leggi del potere

Le 48 leggi del potere

Robert Greene

Libro: Libro rilegato

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2004

pagine: 639

Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.
20,00

La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer

La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer

Walter Veltroni

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2004

pagine: 211

Il libro racconta le ragioni del dolore collettivo e dello smarrimento che si diffusero di fronte all'agonia, alla morte, ai funerali di Enrico Berlinguer. Ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico e valido ancora resta dell'eredità politica del segretario del PCI. Da allora, molto è cambiato. Meno una cosa. Il bisogno che la politica sia coraggio.
13,50

L'America di Kennedy

L'America di Kennedy

Furio Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2004

pagine: 341

Furio Colombo, che allora viveva a New York, e scriveva per "il Mondo" e "L'Espresso", racconta un avventura esaltante, che la brutale soluzione di Dallas ha reso subito mitica nella memoria e nel confronto. Colombo frequentava la Casa Bianca, conosceva il presidente e gli uomini di cui si era circondato, allora giovani poco più che trentenni - Arthur Schlesinger, Theodore Sorensen, Robert Kennedy - e in queste pagine ne analizza l'attività e le capacità di risolvere positivamente momenti storici drammatici come l'arrivo dei missili atomici di Kruscev a Cuba.
14,40

Politica e sviluppo

Politica e sviluppo

Ernesto Che Guevara

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2004

Il 1961 fu un anno decisivo per la storia di Cuba. In aprile, nella Baia dei Porci, un tentativo di invasione da parte di truppe mercenarie organizzate dai servizi segreti del Pentagono fu clamorosamente sventato dalle milizie rivoluzionarie. E in agosto Fidel Castro mandò una delegazione capeggiata dal Che alla Sessione plenaria del Consiglio Interamericano Economico e Sociale a Punta del Este, in Uruguay. Di fronte ai delegati di tutti gli Stati americani il Che rivendicò con orgoglio le conquiste economiche e sociali della rivoluzione cubana e le ragioni della lotta anti-imperialista. Completano il volume un'intervista televisiva inedita, dove il Che mostra una capacità narrativa degna di un grande cronista, e due altri famosi discorsi.
9,00

Le 48 leggi del potere

Le 48 leggi del potere

Robert Greene

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 639

Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyrand definiva "il magistrale gioco del potere", un'arte sottile e impalpabile, ma dagli effetti concreti e, a volte, devastanti.
11,90

Telestreet. Macchina immaginativa non omologata

Telestreet. Macchina immaginativa non omologata

Franco «Bifo» Berardi, Marco Jacquemet, Giancarlo Vitali

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 239

Le Telestreet, televisioni di strada, sono un fenomeno recente che nel giro di un anno ha proliferato in molte città italiane: un esperimento di democrazia nella comunicazione, e una critica pratica del modello televisivo esistente. Ma proprio nei giorni in cui si stanno correggendo le bozze di questo libro, dal ministero delle Comunicazioni arriva l'ordine di sequestro dei materiali di trasmissione di una televisione di strada di Senigallia, Disco Volante. Mentre si prepara a istituire un Monopolio privato della comunicazione, un vero e proprio Monopolio orwelliano della Verità, il governo Berlusconi si prepara anche a chiudere la bocca con la forza a piccolissime emittenti di quartieri che tentano di sfuggire al suo dominio totalitario.
13,60

Vajont senza fine

Vajont senza fine

Mario Passi

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 174

Pochi istanti. E duemila persone morirono in una guerra che non seppero di avere combattuto. Così si conclude questo "Vajont senza fine", di Mario Passi, per il quale Marco Paolini, il cantore teatrale del Vajont, ha scritto delle singolari "Istruzioni per l'uso". A quarant'anni di distanza, un testimone che l'ha vissuta torna a raccontare quella storia, densa di ricordi e di personaggi, che continua a proiettare la sua ombra sulla società italiana. La storia di un'esclusione di intere popolazioni da scelte che mettevano in gioco la loro vita. La costruzione di una diga, un bacino idroelettrico, una frana gigantesca che si apre sul fianco della montagna. E la decisione di correre un rischio calcolato, di andare avanti comunque: fino al disastro del 1963.
13,40

Più di un gioco

Più di un gioco

Phil Jackson, Charley Rosen

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 390

Phil Jackosn, allenatore dell'NBA, e Charley Rosen, giornalista sportivo americano, ci guidano in un viaggio nel mondo del basket americano. Il lettore viene condotto per mano a visitare forme diverse dello stesso gioco: dalle partite di strada, gli uno contro uno dei campetti di periferia, a quelli dei New York Knicks campioni degli anni Settanta; dalla CBA ai Chicago Bulls del divino Michael Jordan e ai Los Angeles Lakers dei due talenti ribelli O'Neal e Bryant. Jackson e Rosen raccontano vittorie e sconfitte, tecniche di gioco, diversi stili e metodi di allenamento.
16,60

La guerra di guerriglia

La guerra di guerriglia

Ernesto Che Guevara

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 228

Dall'addestramento dei combattenti alla morale rivoluzionaria, dai modi per sopravvivere tra i monti alle tecniche di sabotaggio, dal codice da rispettare al ruolo delle donne nella Rivoluzione, Ernesto Che Guevara ripercorre imprese eroiche e perdite dolorose con il piglio del narratore e l'orgoglio di chi ha visto trionfare i propri ideali. Il libro raccoglie, oltre a "La guerra di guerriglia", del 1960, una serie di scritti, tra cui "Consigli al combattente".
10,50

I giovani

I giovani

Ernesto Che Guevara

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 74

"C'è qualcosa di più importante della classe sociale a cui appartiene l'individuo: la gioventù, la freschezza, l'ideale, la cultura che, nel momento in cui si esce dall'adolescenza, si mette al servizio degli ideali più puri." Dal Primo Congresso Latinoamericano sulla Gioventù nel 1960 al discorso "I giovani e la rivoluzione" del 1964, vediamo maturarsi il pensiero politico del Che, che dapprima rende conto di un'esperienza straordinaria compiuta in mezzo al popolo cubano e poi si interroga (e si autocritica) sulle difficoltà della trasformazione sociale dopo la rivoluzione. Un tema sul quale ha usato argomenti di grande sincerità, senza rinunciare all'ironia più mordace.
8,00

Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione

Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione

Naomi Klein

Libro: Copertina rigida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2003

pagine: 247

Dopo "No logo", diventato un bestseller internazionale tradotto in 25 lingue, la giornalista canadese Naomi Klein torna a riflettere sul tema della globalizzazione, sulle forme e i motivi delle proteste no global, nonché sulla possibilità di abbattere le barriere erette contro il cambiamento delle logiche che governano l'economia e il commercio internazionale. Nel libro sono raccolti due anni di commenti, articoli e discorsi scritti spesso in occasione delle manifestazioni e summit no global. Tra questi compaiono anche lavori inediti su argomenti come Nafta, ogm e fondamentalismi economici.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.