Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Daimon Edizioni: Arcadia

Tra cielo e terra... disegniamo la vita per l’eternità

Tra cielo e terra... disegniamo la vita per l’eternità

Renata Tomassi

Libro

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 162

“Tra cielo e terra... disegniamo la vita per l'eternità” è una silloge di riflessioni poetiche di vita quotidiana. È la rappresentazione del percorso di una persona che vuole vivere e non semplicemente esistere. Quella che Renata Tomassi ci presenta può essere definita la sua biografia in versi. Le sei sezioni rappresentano lo scorrere del tempo, la vita che va... tra luci e ombre. Poi l’avvicendamento delle stagioni, che segna la demarcazione non solo temporale, ma anche metaforica con una terza parte in cui inizia la riflessione sulla vita: la famiglia, la società, la violenza, la guerra. Un viaggio interiore alla ricerca di risposte alle domande ultime dell'essere umano.
15,00

Il paese dell'anima

Il paese dell'anima

Maria Assunta Oddi

Libro

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

"Nel giardino delle seducenti suggestioni poetiche, che si manifestano nell’attuale panorama letterario, spicca in bella evidenza un nuovo florilegio affrescato con mille colori e con intensa passione dalla poetessa Maria Assunta Oddi" dalla prefazione di Ilio Leonio. "Il paese dell'anima" è una raccolta poetica corposa che rivela un notevole impegno letterario dalla tessitura ricercata ed elegante di parole, pensieri, sentimenti ed emozioni sempre proiettati nel sogno, nell'amore e nella speranza. La poetessa ha scelto diversi acquerelli a impreziosire le sezioni e i tanti temi trattati, tra cui quelli sociali e il tributo alla forza e al coraggio delle donne marse.
14,00

La via crucis

La via crucis

Anna Maria Rita Tinari

Libro

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quest’opera della poetessa Anna Maria Rita Tinari ripercorre la via della Croce, attraverso passi del Vangelo, ottave in rima baciata, meditazioni e preghiere per ogni singola stazione. L’autrice ci conduce dalla condanna alla crocifissione, fino alla morte e Resurrezione di nostro Signore, nel cammino di salvezza che augura a tutta l’umanità, divisa da lotte e guerre fratricide, affinché possa “risorgere” in un solo popolo. Contiene le illustrazioni per ogni stazione.
10,00

Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre

Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre

Anna Maria Rita Tinari

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 106

Un viaggio poetico lungo i sentieri dell'anima, una raccolta di poesie dedicata al paese, in provincia dell'Aquila, che ha dato i natali al compagno di tutta una vita dell'autrice. Per la poetessa Tinari, Caporciano e Bominaco sono due paesi con due realtà inscindibili, entrambi capaci di suscitare pathos e forti sentimenti. Emozioni che vengono dalle piccole cose quotidiane ma che danno un profondo senso di serendipity. Amore quotidiano e amore eterno si fondono nei versi e nelle immagini del libro.
15,00

Abbracciata all'incertezza

Abbracciata all'incertezza

Antonietta Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 92

Una raccolta di poesie intrise d'amore, di nostalgia e di vita vissuta. Un viaggio emotivo che tocca le corde più profonde dell'essere. Con una sensibilità acuta, la poetessa cattura l'essenza stessa della vita, rivelandone al contempo la sua fragilità e l'intrinseca bellezza.
13,00

La croce di carta

La croce di carta

Luciano Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 110

Terza silloge per il pluripremiato poeta romano Luciano Giovannini, già vincitore del Premio Zingarelli nel 2022. Docente dell’I.I.S. Eliano-Luzzatti di Palestrina, devoto studioso di William Shakespeare, Giovannini ha saputo creare un linguaggio vicino al lettore per disegnare e intrecciare tappe proprie e altrui con la umanissima consapevolezza che ognuno ha la sua di croce e ognuna di esse è un tassello del mosaico dolente del mondo.
14,00

Stasimi astrali

Stasimi astrali

Marica Tirone

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 90

La prima silloge poetica di Marica Tirone, una voce inedita e portentosa che si rivela in tutte le sue sfaccettature artistiche e umane. L’autrice, nel suo fortunato e duplice registro comunicativo, colma i silenzi del mondo di musica e versi: un talento poliedrico e raro che, nel suo cammino lirico, manifesta ad ogni passo l’ineludibile commistione tra Euterpe, Calliope ed Erato. Prefazione della poetessa Alessandra Prospero.
14,00

I giardini del male

I giardini del male

Antonio Fasulo

Libro: Libro in brossura

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

L’opera, già nel titolo, rende omaggio a Charles Baudelaire: i suoi Fiori del Male sono per Antonio Fasulo punto di riferimento ineludibile. Anche se la natura è indifferente, il poeta non riesce a rassegnarsi alla mediocrità della realtà e invoca Calliope. Un viaggio immaginifico e dolente, tra illustrazioni e versi.
14,00

Mitti che Cristu era natu all’Aquila. Ju vangelu aquilanu

Mitti che Cristu era natu all’Aquila. Ju vangelu aquilanu

Tonino Frattale

Libro

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 218

L'ultima mirabile opera del poeta Tonino Frattale, la trasposizione in dialetto aquilano del Vangelo e per di più in quartine di endecasillabi secondo la rigorosa sequenza A, B, A, B. Nel vangelo frattaliano e nella Via Crucis, il poeta, in maniera sorprendente, ha saputo adattare il dialetto aquilano a temi che in precedenza non avevano mai subito una manipolazione analoga. La sacralità dell'argomento si fonde con l'aderenza ontologica a una lingua che funge da strumento, da culla e da tabernacolo.
14,00

Il sussurro della balena

Il sussurro della balena

Carla Gonnelli

Libro

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Raccolta di poesie e filastrocche della poetessa Carla Gonnelli. Come per Fedro ed Esopo, il mondo animale si presta spesso ad essere metafora di tanti atteggiamenti, scelte e modi di essere di noi umani, specchio di comportamenti di questa nostra umanità, interlocutore per domande esistenziali.
10,00

Il folle, l'amante e il poeta

Il folle, l'amante e il poeta

Luciano Giovannini

Libro: Copertina morbida

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2022

"Il folle, l'amante, il poeta" è il titolo della seconda raccolta di poesie del pluripremiato poeta romano Luciano Giovannini. La frase è stata mutuata (e liberamente tradotta) da una celebre affermazione di Teseo nell'atto V scena I di "Sogno di una notte di mezz'estate" di "The lunatic, the lover, and the poet are of imagination all compact" dice ad un certo punto il duca di Atene al cospetto della bella regina delle Amazzoni Ippolita e questo per sottolineare come la creatività e l'immaginazione conducano a grandi opere poetiche, a grandi amori o addirittura alla follia. A tratti visionario, Giovannini è spettatore consapevole ma anche anima partecipe dell'intero mondo che lo circonda e lo ispira. Prefazione della poetessa Lucia Lo Bianco.
14,00

La coda della cometa

La coda della cometa

Alberto Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Daimon Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

L'ultima pubblicazione del professore abruzzese Alberto Marino è una silloge ricca di suggestioni, ma soprattutto testimonianza (come scrivere Romolo Liberale nella prestigiosa prefazione) "dentro il nostro tempo per renderlo gravido delle nostre scelte, per dipingerlo con i colori dell'arcobaleno", grazie a una forte capacità evocativa, alla coerenza nelle scelte lessicali e alla forza icastica delle immagini.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.