Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò): Passage

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Vittorio Bodini

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 318

L'intera opera in versi del poeta leccese Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrì, viene qui presentata in testi editi e inediti, filologicamente ordinati e criticamente descritti nelle varie fasi esistenziali ed espressive. Nell'opera poetica si rilevano due nuclei fondamentali: il primo è costituito da "La luna dei Borboni", dove realtà e simbolo si fondono nella visione dell'archetipo lunare-materno, irradiato nel paesaggio e nell'elementare animico; il secondo, invece, si condensa intorno ai componimenti di "Metamor", multiplo emblema d'una passione trascesa e dimidiata, partecipe e interprete della crisi del mondo attuale, sino ai "frammenti di martirio" di Collage.
20,00

La strada. La sceneggiatura del film
12,00

Ufficio di tenebre e altri racconti

Ufficio di tenebre e altri racconti

Alejo Carpentier

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 180

14,00

Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
12,00

Lady Macbeth del distretto di Mtsensk

Lady Macbeth del distretto di Mtsensk

Nikolaj Leskov

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 74

Leskov è uno dei più grandi narratori dell'anima russa, in bilico tra religiosità e vicinanza ai costumi e alle contraddizioni del mondo russo in un'epoca di cambiamenti. "Lady Macbeth del distretto di Mtsensk" occupa un posto del tutto particolare nella produzione letteraria dello scrittore, sia per l'argomento trattato, sia per la chiave stilistica, quasi da giallo, che richiama esplicitamente il modello shakespeariano. Al centro della vicenda c'è una giovane bella e di umile estrazione che si unisce in matrimonio a un ricco mercante per elevare la propria posizione sociale ed economica. Nella sua nuova dimora lussuosa, la giovane incontra però soprattutto la noia e la mancanza di gioia e di amore. Solo l'innamoramento per un giovane stalliere le appare una via d'uscita dalla miseria esistenziale in cui si trova. Un quadro cupo e una lettura noir del sentimento d'amore e di psicologie estreme, sullo sfondo della campagna russa.
12,00

Sinfonia

Sinfonia

Zdravka Evtimova

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 250

Romanzo corale al femminile, "Sinfonia" è uno spaccato della vita contemporanea in Bulgaria. Le protagoniste sono quattro donne, le cui vite si intrecciano disegnando un affresco crudo della società bulgara. Moni è una ragazza molto grassa. È una ricca ereditiera figlia di un boss arricchitosi con traffici illeciti e ruberie. Quando il padre viene ucciso, la ragazza, autoritaria e dispotica, ne prende il posto e non esita a sacrificare la madre e l'unico ragazzo che la ama sinceramente pur di non perdere il suo potere. La signora Aneva è la moglie infelice di uno degli uomini più potenti di Bulgaria. Odia suo marito e sogna di fuggire in Germania. È una donna affascinante e corteggiata da molti uomini, ma è attratta da Di, la sua massaggiatrice. Nora fa la cameriera in un bar malfamato. Stuprata dal marito della signora Aneva, decide di vendicarsi di tutte le umiliazioni subite da parte di tutti gli altri uomini con cui ha avuto delle relazioni, compreso il rozzo proprietario del bar, Gozo, dal quale aspetta un figlio. Il personaggio intorno a cui ruotano gli altri è Di, la massaggiatrice. Di ha una storia con Petar, uno studente di medicina, la cui madre è una ginecologa divorziata, una donna molto ricca e autoritaria. La ginecologa paga Di per andare a letto con Petar, pensando che così il figlio vincerà la sua timidezza. Petàr, però, si innamora, ricambiato, di Di; è l'unico uomo che la ama davvero.
16,00

Il cuore della terra

Il cuore della terra

Svetislav Basara

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 284

In un manoscritto ritrovato a Cipro, un anonimo scrittore racconta del soggiorno di Friedrich Nietzsche sull'isola, dove il filosofo si rifugiò nell'autunno del 1892 per sfuggire all'influenza malvagia, quasi demoniaca, di Richard Wagner: "Il cuore della terra" parte da qui, da quest'affascinante intreccio di falsi storici e letterari. La penna di Svetislav Basara costruisce la trama di un folle romanzo-saggio satirico, in cui i documenti reali sono contraddetti da scritti apocrifi e inserti filosofici tratti dalle opere di Nietzsche vengono piegati a supporto di tesi insostenibili. Perfino studiosi, scrittori e artisti del calibro di Gillo Dorfles, Günter Grass, Salvador Dalí, Sigmund Freud, Andy Warhol, Emil Ciora e John Wayne sono pronti ad alimentare il gioco sottile tra finzione e realtà fornendo testimonianze dirette sulla vita di Nietzsche. Tutto è falso, ovviamente. Ma nello specchio deformante della satira si lascia scorgere qualcosa di più vero del vero.
20,00

Cholstomer. Storia di un cavallo

Cholstomer. Storia di un cavallo

Lev Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 60

Cholstomer è un purosangue dal passo lungo e corre veloce come il vento, ma il suo manto pezzato è considerato un grave difetto per un cavallo di razza e per questo viene venduto a un privato che lo maltratta e lo fa lavorare duramente. Quel mantello pezzato è la sua condanna, e anche i suoi ultimi compagni di razza lo sbeffeggiano, quando lui è ormai vecchio e malandato. Fino a quando non inizia a raccontare la sua storia, ogni notte un episodio. E ogni notte guadagna sempre più rispetto. Ma è una storia tanto tenera quanto triste. Dai primi innamoramenti fino alla vecchiaia, con l'inevitabile corollario di speranze disattese e sogni infranti. Uscito per la prima volta nel 1886, in questo breve romanzo di Tolstoj parla come se egli stesso fosse quel cavallo. E nelle sue parole si rivela la sapienza del grande scrittore russo nello svelare i vizi e le crudeltà della natura umana.
12,00

Moscoviade

Moscoviade

Jurij Andruchovyc

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 181

"Moscoviade" è la cronaca dell'ultimo giorno della vita di un poeta dell'Ucraina occidentale, Otto von F., che vive a Mosca negli ultimi anni di agonia della Perestrojka. L'esistenza meschina del protagonista, che si conclude in un ostello per scrittori dell'Unione Sovietica, riflette il declino di Mosca, colosso dai piedi di argilla, visto da un "allogeno", una delle tante "esotiche" nazionalità che componevano quello che l'autore chiama "l'Impero Sovietico". Per una sorta di tragico destino, quelli che erano stati concepiti come i simboli della sua forza (le monumentali stazioni della metropolitana, i grattacieli) diventano ridicole e grottesche vestigia di un passato inglorioso. Per Otto von F., il crollo dell'Impero è un momento in cui le ombre del passato vagano minacciose in una città stordita. L'esperienza autobiografica viene filtrata e distillata in una narrazione, con un finale a sorpresa, nella quale l'autore ci mostra un volto della capitale russa del tutto inedito.
14,00

Sesso ucraino. Istruzioni per l'uso

Sesso ucraino. Istruzioni per l'uso

Oksana Zabužko

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 154

In queste pagine, una giovane donna ucraina racconta il suo mondo isolato e asimmetrico, denso di amori alla deriva e tentazioni morbose. Una storia figlia dei primi anni '90, nata dal contrasto tra Oriente e Occidente, dopo glasnost e perestrojka, e frutto del collasso dell'Unione Sovietica. Alla prosa poetica di una delle personalità di spicco del movimento democratico ucraino è affidata la narrazione dell'attesa del cambiamento e l'ammissione della stanchezza di aspettare. Attraverso un lungo racconto, in parte dedicato alla sessualità femminile, questo romanzo in forma di monologo fa i conti con i pregiudizi atavici germinati nella terra di Kiev.
14,00

Fiabe, miti e leggende lituane

Fiabe, miti e leggende lituane

AA.VV.

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 152

Le fiabe sono una fonte primaria per la cultura della Lituania, il piccolo paese baltico che durante il Medioevo era stato un regno potentissimo che si estendeva fino al Mar Nero. Specchio delle caratteristiche nazionali e delle radici storiche lituane, di favole se ne contano circa 45.000 e a buon diritto rappresentano un patrimonio importante per la letteratura popolare europea. La selezione delle fiabe contenute in questo volume offre uno spaccato veramente esaustivo di tutta una produzione, che ancora oggi incuriosisce e affascina un pubblico sempre più attento e in continua crescita. La peculiarità della fiaba lituana non consiste tanto nella struttura, ma nella varietà dei suoi contenuti e nella vivacità del suo linguaggio. Accanto ai temi propri delle fiabe, l'eroe che sconfigge l'antagonista malvagio dopo innumerevoli peripezie, o le splendide figure di personaggi magici e di bizzarre creature, le fiabe lituane si caratterizzano per una forte connotazione di valori e tradizioni di un paese affascinante come la Lituania.
14,00

Poesie scelte (1990-2007)

Poesie scelte (1990-2007)

Gëzim Hajdari

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 320

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.