Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Monte Compatri): Narrativa

Figlio per mezz'ora

Figlio per mezz'ora

Mirco Buffi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2022

pagine: 168

Cosa si prova a non avere una madre? Cosa si prova a sentirsi figlio, se mai c'è stato un contatto con i genitori? Cosa prova un figlio abbandonato appena nato a sentirsi abbandonato una seconda volta? Amerà la madre? E il padre? Luciano, il protagonista di questa storia, attraversa tutti questi stati d'animo con la consapevolezza di non essere mai stato un figlio e di non aver mai vissuto in una famiglia. Quando poi incontra l'amore, si trova completamente impreparato a vivere la sua, fino a ritrovarsi lui stesso un genitore ripudiato dai figli. Riuscirà a vivere la sua vita?
12,00

Slowlife. Ovvero maledetti castelli!

Slowlife. Ovvero maledetti castelli!

L'Aura

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Quello che vi accingete a leggere è solo un piccolo racconto, senza pretesa di insegnamenti e grandi verità. Non ci sono neppure delitti o simpatici commissari, ma solo la storia di una giornata particolare in giro per i Castelli Romani e di un turbamento interiore che Marina scopre in se stessa, durante questo girovagare alla ricerca di Mauro. Qualcosa sta cambiando dentro di lei, sarà un bene o sarà un male? Difficile dirlo, quello che sa è di sentirsi confusa e pericolosamente in bilico... tutta colpa della Slowlife, tutta colpa di questi Maledetti Castelli!" (L'Autrice)
12,00

Estati in paese e altri racconti

Estati in paese e altri racconti

Angela Moscatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 144

Cinque racconti sospesi tra sogno e realtà. "L'addition": una gita in una città ricca di storia e di arte si trasforma in un incubo notturno, dal costo alquanto salato, per due ignari viaggiatori suoi ospiti, dal quale forse non si potranno più risvegliare. "Delicto perfecto": un giallo anomalo nel quale non occorre aspettare l’ultima pagina per conoscere il nome dell’assassino. “Pietro e Martina”: la storia di un incontro ultrasiderale avvenuto a Roma tra una Santa romana del III sec. d.C. e Pietro Berrettini da Cortona, pittore e architetto del XVII secolo. “Il professor Glemm": una spy story con risvolti psicologici da brivido. "Estati al paese": il ritorno al passato tra nostalgia e interesse antropologico, quando ancora le estati trascorse nel paese nativo e nella campagna circostante, rappresentavano una dimensione umana condivisa.
13,00

Anima periferica. Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie

Anima periferica. Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie

Maria Lanciotti

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2021

pagine: 168

"In "Anima periferica" Maria Lanciotti esprime una scrittura che affonda i pali possenti della sua palafitta letteraria nell’apparente ordinarietà fluida e senza scossoni della memorialistica. Viene da pensare a un condominio ideale che rimbomba di tante voci che sussurrano, recitano a memoria, urlano storie personali. I racconti, già pubblicati separatamente su portali web con l’immediatezza di fotogrammi d’emozioni, sono stati ridotti e rielaborati dall’Autrice ma non disinnescati. nima periferica pulsa della linfa creativa continuamente sperimentale ma rigorosa e selettiva dell’Autrice, che sa cogliere al volo e narrare la vita che ti prende di sorpresa". (Luca Leoni)
14,00

Su la mascherina, giù la maschera

Su la mascherina, giù la maschera

Marzia Mancini

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 240

Questo libro è una intuizione nata da una preghiera, un diario che ripercorre le tappe fondamentali della diffusione del Coronavirus in Italia dal 10 marzo al 4 maggio 2020. Una quarantena che ha rappresentato per l'autrice l'occasione per osservare dalla finestra dell'anima il suo mondo interiore, riscrivere gli avvenimenti della vita che più l'hanno segnata per liberarsi da tutte le maschere proprio nel momento in cui è stata costretta ad indossarne una. Una semplice ragazza, che dopo aver trascorso fino ai sette anni un'infanzia meravigliosa, ha dovuto affrontare l'abbandono di un padre che era tutto il suo mondo. Un distacco che ha decretato la morte dentro di lei. Un diario in cui descrive momenti di grande gioia come il colpo di fulmine per Tommaso e l'incontro con una suora che le ha ravvivato radicalmente la fede guidandola verso una rinascita. Un diario intriso di emozioni, scritto con un pizzico di ironia, una condivisione intima della sofferenza vissuta durante la pandemia e durante la vita, con la consapevolezza che la sofferenza non si può evitare ma che possiamo smettere di morire ogni giorno per la paura di vivere.
16,90

Quattro racconti fantasmagorici

Quattro racconti fantasmagorici

Pasquale Maffeo

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 74

"Ritengo doveroso far conoscere ai lettori il motivo che mi ha spinto a scrivere racconti fantasmagorici. Tale motivo è nelle istanze narrative delle verità terrene riscontrabili in incontri e scontri della vita umana, verità che sciolgono i dubbi dell’esistenza sul filo rosso di una scrittura fondata su una sintassi semantica che investe incredibili vicende e accende luci che vanno tra cielo e terra e non si possono altrimenti riassumere che nel grembo di una irrazionale invenzione." (l'autore)
10,00

Il pavone sconfitto (non ci siamo montati la testa?)

Il pavone sconfitto (non ci siamo montati la testa?)

Aldo Onorati

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo è un lavoro che va letto su un duplice versante: quello dell'invettiva, dello sdegno contro l'uomo che distrugge - per stoltezza - il lavoro millenario della Natura, e quello di una religiosità "panteista", un arrendersi di fronte al Mistero. Il problema centrale affrontato da Onorati è quello della superbia umana, la quale ha creato un Dio a immagine e somiglianza dell'uomo, sostenendo invece che Dio ha fatto l'uomo simile a Sé. Inoltre, anche se la scienza sta dimostrando la nostra pochezza di fronte all'universo, noi crediamo ancora che la Terra sia il centro del Creato e che noi siamo il fine della creazione stessa. Insomma, il libro è un invito - talvolta a toni sostenuti - alla sana e saggia umiltà, al rispetto di tutti gli esseri dei tre regni e, soprattutto, all'amore fraterno che invece è obliato in nome dell'odio, della guerra di tutti contro tutti. Onorati ama la vita, ringrazia chi lo ha messo al mondo nonostante le atrocità che la Storia presenti, perché vivendo ha potuto guardare l'Infinito, conoscere il miracolo dell'esistenza, la bellezza fragile ed immensa della Natura.
16,00

Radici e ali tra sogno e realtà

Radici e ali tra sogno e realtà

Simonetta Cavalieri

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 48

"È inevitabile, nessuno può sfuggire, è un destino ineluttabile dell’umanità di cui ci troviamo a far parte: prima o poi, tutti noi siamo tenuti a fare i conti con il mondo in cui siamo stati proiettati e con la vita che ci è stata imposta di vivere. È una realtà che contraddistingue la nostra misera natura di esseri umani, una lotta che ci stravolge, ci scompiglia, ci trasforma, una resa dei conti il cui esito finale dipende da molteplici, complicate, contorte e variegate situazioni. Certo il passaggio dal vellutato mondo dell’infanzia al ruvido mondo dell’adulto non è semplice, anzi risulta spesso traumatico e gravoso. La reazione a questo inevitabile passaggio dipende dal contesto, più o meno favorevole, nel quale si è nati e cresciuti, dalle proprie prospettive di vita, ma in special modo responsabile risulta il nostro profondo io, quell’occhio nascosto dentro di noi che ci fa percepire la realtà che ci circonda in modo introspettivo. È quell’altro noi stessi che è nascosto in fondo, nella parte più intima del nostro animo, quel modo di essere, quel fanciullino che è in noi e che, con la sua tenera vocina, urla dentro di noi e, di continuo, vorrebbe venir fuori."
10,00

Chiuso il cerchio

Chiuso il cerchio

Miriam Giobbi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il ritrovamento di uno scheletro durante i lavori di ristrutturazione di una casa in un paese dei Castelli Romani, sconvolge la vita del commissario di polizia del luogo che riconosce in quelle ossa il suo amico scomparso negli anni sessanta, lasciando la sua ragazza incinta e la donna che lo aveva cresciuto in una straziante angoscia. Le indagini a distanza di più di cinquant'anni non danno molti risultati. Il ragazzo ucciso era un ebreo, salvato da bambino da Rita, una fascista impegnata nel carcere romano di via Tasso dove aveva visto morire, torturata e stuprata, la madre del piccolo. Erano vissuti per mesi seminascosti, in casa di parenti, fino a scoprirne il marciume. L'incontro con una famiglia sfollata dai Castelli, dopo un bombardamento, le fa conoscere l'accoglienza, l'altruismo e la grande amicizia che la porterà a seguirla dopo la guerra, al rientro nel paese. Rita diventerà parte di una di quelle famiglie allargate del dopoguerra unite nel dolore del passato e nella speranza per il futuro. La sua vita tranquilla viene sconvolta quando uno degli aguzzini di via Tasso la cercherà per ricattarla.
12,00

Eli col cappotto rosso e la caduta di Ceausescu

Eli col cappotto rosso e la caduta di Ceausescu

Eliza Puscoi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 280

L'autrice Eliza Puscoi ci accompagna in questo viaggio nella memoria - che parte dall'infanzia per arrivare all'età della gioventù - che oscilla sempre tra un mondo pieno di fantasia ed esperienze reali, tra significati preziosi da custodire e fuga nell'oblio. Perché la memoria, a distanza di tempo, tenta di attribuire agli eventi ulteriori significati. Eliza cerca e accetta in questo libro, dove l'impronta autobiografica è molto evidente, il confronto con la propria memoria. Impresa nostalgica, ogni tanto anche dolorosa, che scortica l'anima, poiché la sua memoria nasconde l'esperienza di un'infanzia spesso ferita in modo diretto dal susseguirsi degli eventi nella propria famiglia - talvolta, anche indirettamente dagli eventi della Storia degli anni bui del comunismo in Romania - e dei cambiamenti repentini che seguono la caduta del regime. Nel libro si mescolano la solitudine della piccola protagonista costretta a vagare da sola, col buio, nei boschi, ma anche il suo continuo sradicarsi da una realtà per affrontare spesso un difficile inserimento in una nuova realtà. È in un certo senso il vagare nella vita nella ricerca di una strada dove ci sia più luce e gioia.
18,00

C’era una volta... Favole, racconti e altre storie

C’era una volta... Favole, racconti e altre storie

Rita Gatta

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2019

pagine: 240

"A chi non è capitato da bambino di ascoltare i nonni o le persone anziane raccontare storie: potevano essere favole, vecchi aneddoti divertenti o misteriosi, paurosi; a volte invece erano esperienze vissute, ricordi di vita, momenti rimasti cristallizzati nella memoria e riaffiorati anni dopo, all'improvviso, come una luce che inaspettatamente s'accende... Ecco, alcuni sono stati inseriti in queste pagine illustrate da amici, persone a me care, che si son lasciate coinvolgere in questa avventura fissata tra le righe, le parole, la punteggiatura, il rumore di un foglio stropicciato... pensieri intrufolatisi chissà come tra le pagine, resi visibili, udibili, leggibili, tangibili. E tramandabili. Pillole di saggezza, vecchi racconti, storie riacciuffate da piccole frasi che sarebbero svanite per sempre; emozioni colte dai ricordi di un giovane uomo; o da adulti cui trema la voce mentre narrano momenti di antiche devozioni vissute da bambini: luce su memorie d'infanzia che illuminano trame e personaggi e poi, libera la fantasia, lasciando al dialetto il compito d'avvicinare passato e presente, gioia e dolore, immaginazione e realtà." (L’autrice)
18,00

Quelle voci trasparenti

Quelle voci trasparenti

Aldo Onorati

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2018

pagine: 120

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.