Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Monte Compatri): Narrativa

Storie fantastiche

Storie fantastiche

Enrico Nardella

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2017

pagine: 144

Le prime quattro storie del libro (Toldo, La Temperanza, L’Osteria e L’aquilone) sono frutto della più pura immaginazione, tanto che ogni riferimento a fatti, luoghi e persone è del tutto casuale. Esse sono dirette soprattutto ai ragazzi anche perché è soprattutto a loro che si vuole fornire un’idea, sebbene attraverso brevi episodi di vita vissuta, circa le usanze, le tradizioni, gli usi e i costumi tipici di quelle piccole comunità rurali un tempo ampiamente diffuse nel nostro Paese. Quelle stesse comunità che mantennero pressoché inalterato il proprio stile di vita per decenni e decenni sino alla metà del secolo scorso e che traevano le risorse strettamente necessarie al proprio sostentamento dal lavoro duro che, in particolare a forza di braccia, consentiva di aver ragione delle difficoltà che ogni giorno si incontravano nei campi, in alta montagna o nelle piccole botteghe artigianali. In fondo, a fare da scenario in ogni singola storia è proprio quel modo di vivere semplice, cancellato poi quasi del tutto da quel progressivo sviluppo economico che, soprattutto a partire dagli anni ‘60, ha finito inevitabilmente per interessare anche i centri più piccoli.
12,00

Il mondo comincia a San Rocco e finisce alla Stella (svortenno pe' Cellomaio e i Sampàveli)

Il mondo comincia a San Rocco e finisce alla Stella (svortenno pe' Cellomaio e i Sampàveli)

Aldo Onorati

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2017

pagine: 296

"Sono rimasto fortemente colpito dalla lettura di questo libro. È uno spaccato di vita, con spunti descrittivi storici e filosofici, scritto in modo magistrale da una persona con l’animo ‘agreste’ ma con una grandissima cultura proveniente – oltre che dagli studi – dalle esperienze vissute. Nel libro, Aldo racconta la sua vita che, seppur caratterizzata da successi innegabili nella letteratura – e, ancor meglio, nella cultura in generale – è sempre rimasta legata alle sue origini e ai luoghi che ha percorso da bambino fino a oggi. E la racconta pervadendola della sua ironia. Spesso propone paralleli fra ieri e oggi, cercando di evidenziare le differenze create dal tempo. Ricorda i luoghi e le persone inframmezzando nella traccia narrativa frasi significative in dialetto albanense. Spesso propone il suo pensiero sull’esistenza pervaso da una privata spiritualità continuamente avvolta da un’aureola di dubbi. Spesso cita la sacralità del lavoro che «ha accompagnato il nostro popolo nelle fatiche agricole, e non solo, rendendo positivo il lavoro e religiosamente reale lo spirito delle cose»." (Armando Guidoni)
12,00

Allo spegnersi del crepuscolo

Allo spegnersi del crepuscolo

Mario Miller

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2017

pagine: 296

"Siamo a Vienna prima dello scoppio della grande guerra mondiale 1914-1918. Il personaggio principale è lì per motivi di studio, insieme a due amici. Da quel luogo si dipana la storia del primo attore e dei co-protagonisti, ma anche di comparse ed elementi di appoggio, ragazze, amiche, amanti, persone losche o fedeli. E si arriva al 1924. Mi si permetta una breve parentesi. C’è stato un momento nella letteratura italiana in cui si è dato poco conto alla trama, demolendola come elemento dei romanzi gialli e non del grande libro che deve basarsi sulla psicologia dei personaggi. Ma le cose al mondo non vanno così, accadimenti esterni e interni sono contemporanei e consequenziali, collidenti, osmotici, per cui l’intreccio – se non diventa fine a se stesso – è necessità biologica nel racconto, e non solo perché tiene all’erta i lettori, ma soprattutto perché l’esistenza e il mondo, e i casi umani tutti, riservano sorprese, colpi di scena, imprevisti, i quali sono il motore della storia di ogni affabulazione." (Armando Guidoni)
15,00

L'amore è cieco... da un occhio solo

L'amore è cieco... da un occhio solo

Aldo Onorati

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2017

pagine: 240

"Ho deciso di usare il racconto, la misura naturale del narrare, in quanto ti dà la possibilità di passare da un argomento all’altro senza costringerti a cavilli di trama, e ti fornisce il mezzo per guardare a 360 gradi la realtà variando di tema per ogni racconto. Ho voluto divertirmi sui casi della vita, la quale ne sa sempre una più di noi e del diavolo stesso. Non ce l’ho con le donne: sia chiaro subito. Piuttosto, alcuni racconti vanno letti come descrizione dei pregiudizi ancora esistenti sul gentil sesso. Non ci facciamo illusioni: la cultura millenaria è stata maschilista. La donna ha impersonato il peccato, specie nella religione. Ho usato il sarcasmo e il paradosso per sottolineare certe storture ancora a carico delle nostre compagne. Quando chiesero al dottor Johnson, nel Settecento, chi fosse più intelligente, l’uomo o la donna, rispose: ‘Quale uomo, quale donna?’ Ecco, io sono d’accordo con lui. Non è il genere (maschile e femminile) che distingue le persone, ma la singolarità irripetibile della loro essenza." (Aldo Onorati)
10,00

I 6 varchi

I 6 varchi

Gian Luca Pieri

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 512

Dal realismo estremo della finzione di restituire dialoghi così come sembrano essere accaduti, al surrealismo dei sogni che nascondono l’atrocità di incubi e paure che generarono e genereranno guerre… Man mano che scrivevo è stato un sollievo scoprire che non esiste una divisione tra razionalità e irrazionalità, tra sogno e veglia, tra sobrietà ed ebrezza, ma tutto è sembrato dipendere dal mio punto di osservazione in balia di sentimenti e umoralità che lo/mi avvolgevano istante dopo istante e mi indicavano una direzione da prendere. Osservatore che spesso sdoppiandosi sembrava divenire riflesso di qualcosa che accade o potrebbe accadere o essere accaduto; osservatore conscio della propria esistenza solo nel momento in cui ha deciso di osservare la propria osservazione. Ogni momento, nella sua unicità e irripetibilità, non intrattiene rapporti col momento precedente o successivo; così sono da leggere I 6 varchi: da un lato dimenticare quello che si legge, dall'altro interagire partecipando attivamente con la propria presenza nei dialoghi dei vari personaggi incontrati magari sorseggiando del buon vino, vero trait d'union… vi sconsiglio di leggerlo da sobri.
18,00

Premio letterario «La Tridacna». Antologia delle opere premiate. 13ª edizione

Premio letterario «La Tridacna». Antologia delle opere premiate. 13ª edizione

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il comune di Colonna, con lo scopo di valorizzare la cultura nei nostri territori, da tredici anni promuove il prestigioso Premio letterario nazionale “La Tridacna”. In questo volume, valendosi della collaborazione con l’Associazione Photo Club Controluce, viene qui offerta la raccolta delle opere vincitrici e di quelle dalla giuria all'unanimità ritenute degne di menzione.
10,00

Destino. Racconti brevi

Destino. Racconti brevi

Marta Monacelli

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Germogliano da tempo dentro di me immagini, volti, nomi, voci, come se fossero reali, come se li conoscessi da sempre, come mi venissero da un'altra vita. Come fossero destinati a me. E allora capita che in un giorno qualunque, prendendo un treno o guidando la macchina, facendo la spesa o ascoltando una canzone, piangendo o ridendo, nasca un racconto, una poesia, un dialogo teatrale... Negli anni ho cercato di dare un senso a questa mia profonda vocazione, partecipando a concorsi e premi letterari, cercando le risposte che non riuscivo a trovare in me stessa negli altri. Ne sono arrivate molte, di diverso tipo, tutte positive e per me motivo di crescita e di miglioramento. Motivo di gioia. Raccolgo così una parte del mio giovane percorso di scrittura in questo volume. Riunisco undici racconti scritti tra i quindici ed i ventiquattro anni. Undici racconti che cercano di narrare l'amore, la solidarietà, l'amicizia e tutto quello che non si può definire o capire completamente. Undici racconti che si intrecciano, si richiamano, si assomigliano. Undici racconti che, in realtà, sono uno solo: la Vita".
10,00

6 racconti raminghi

6 racconti raminghi

Serena Grizi

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 80

10,00

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Luca Leoni

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 224

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.