Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colonnese: Lo specchio di Silvia

La superiorità naturale della donna

La superiorità naturale della donna

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2009

pagine: 72

Diviso in più sezioni il libro è un omaggio alla bellezza e alla superiorità delle donne. Si parla d'amore con Chateaubriand, Neera e Montagu; di natura e istinto con Hugo, Mirabeau e Humboldt; di inferiorità dell'uomo e, naturalmente, di superiorità della donna con Pédalan, Agrippa e Voltaire. Non mancano arguti e irriverenti aforismi. Un collage di scritti brevi e fulminei di vari autori, antichi e moderni, di nazionalità diverse e differenti tendenze letterarie, ma assai simili fra loro nel riconoscere la superiorità della donna.
6,00

Medici e medicina. Aforismi, avvertimenti e altri scritti

Medici e medicina. Aforismi, avvertimenti e altri scritti

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2009

pagine: 58

Scritti corrosivi e divertenti: aforismi, avvertimenti ai pazienti, l'onorario dei medici, Pulcinella medico, il giuramento di Ippocrate.
6,00

Donne in toga. Dal tempo di Roma antica al tempo nostro

Donne in toga. Dal tempo di Roma antica al tempo nostro

Salvatore Maria Sergio

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2008

pagine: 61

Con una scrittura agile, talvolta attraversata da sottile ironia, ora intessuta di puntuali e sempre rigorosi riferimenti letterari, storici e politico-sociali, il volume ripercorre lo scabro faticoso sentiero seguito dalle donne per giungere a ottenere il diritto di esercitare la professione forense. Nel corso dei secoli le donne in toga sono state costrette a battersi duramente contro pregiudizi e schemi mentali retrivi, sostenute soltanto dal loro coraggio, dalla loro decisione, e da pochi giuristi e politici illuminati. Le donne in toga occorre non soltanto ricordarle, quasi si trattasse del reliquiario del passato; ma soprattutto rileggere i loro itinerari intellettuali (modelli a cui dovrebbero volgere lo sguardo le donne in toga del tempo nostro), traendole dalla penombra e dall'oblio, e rimeditarne il ruolo - lieu de passage - svolto con distillata lucidità tra la vecchia cultura, sovente intrappolata in calcificate costruzioni mentali e sociali, e la sfida delle nuove idee.
6,00

Verso Napoli. Dodici scrittori e la città

Verso Napoli. Dodici scrittori e la città

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2008

pagine: 120

Dodici scrittori, i vincitori dell'edizione 2007 del Premio Napoli (uno dei maggiori premi letterari italiani, con oltre cinquant'anni di storia) raccontano il loro rapporto con la città, le impressioni e le sensazioni che Napoli suggerisce ed evoca. Si va dalla fuga dall'oleografia di Rosa Matteucci al dolente tributo del lucano Andrea Di Consoli, dal ricordo fuori dal tempo del filosofo Remo Bodei al profondo rammarico della scrittrice scozzese A. L. Kennedy per una visita mai realizzata. Si continua con la Napoli letteraria di Raffaele Manica, con il viaggio impossibile di Francesco Pecoraro e con il tenero racconto di un'amicizia, quello di Sara Ventroni. C'è la Napoli di Totò vista dal poeta Nico Naldini e quella vulcanica, silenziosa e leopardiana di Antonella Anedda. C'è la Napoli vista dalla provincia che ci racconta Isaia Sales, la metropoli brulicante vista dall'indiano Suketu Metha e la periferia d'Europa secondo il punto di vista dello scrittore svedese Per Olov Enquist.
7,00

L'ombra più lunga. Tre racconti sul padre

L'ombra più lunga. Tre racconti sul padre

Gianfranco Pecchinenda

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2007

pagine: 75

Tre racconti di grande suggestione che coniugano uno dei temi più cari alla letteratura moderna: il rapporto di un figlio con la figura paterna, ovvero con la figura più ingombrante e necessaria nella vita di ogni uomo. Come per il "Pedro Páramo" di Juan Rulfo, la ricerca di un rapporto si traduce, alla fine del viaggio, nella mera conoscenza di se stessi.
7,00

Napoli e Capri

Napoli e Capri

Axel Munthe

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2006

pagine: 80

Due piccoli ritratti d'epoca, specchio di realtà e contraddizioni di una terra che non ha mai smesso di stupire. Due racconti autobiografici dedicati a Napoli e a Capri: "La Madonna del Buon Cammino" e "I cani di Capri". Quadri solari e pieni di vita, personaggi e situazioni che hanno fatto la storia dell'isola più bella del golfo di Napoli.
7,00

Storia di Zoto

Storia di Zoto

Jan Potocki

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2006

pagine: 130

Ambientato in Italia, Storia di Zoto, èu no dei più importanti racconti che arricchiscono il romanzo Manoscritto trovato a Saragozza del conte polacco Jan Potocki. Le coinvolgenti peripezie del protagonista offrono un interessante spaccato della società italiana agli albori del Settecento: avventuroso, a tratti gioioso, il racconto si dipana come una pellicola cinematografica. "Romanzo a cannocchiale" o "romanzo matrioska" l'antico Manoscritto ruota intorno alle fantasmagoriche avventure di Alfonso van Worden, giovane capitano delle Guardie Valloni di Filippo V, padre del futuro Carlo III.
9,50

Elogio dell'amore

Elogio dell'amore

Corrado Piancastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2005

pagine: 64

Aforismi per vivere l'amore oltre i limiti delle regole. Nascono dall'incontro dell'anima, della mente e del corpo. Gli aforismi di Corrado Piancastelli sintetizzano la visione dell'amore dell'autore che proprio attraverso l'amore el'erotismo ha dato un senso alla sua stessa esistenza. E se gli aforismi, come scrive Umberto Eco, scatenano una sorta di curiosità interpretativa assumendo funzione poetica, "Elogio dell'amore" rappresenta lo svelamento delle tante falsificazioni linguistiche e semantiche sull'amore e sull'erotismo. Il tentativo, nobile e intelligente, di abbattere tabù e far luce su bugie, ipocrisie e inganni consolidati come se l'erotismo profanasse il desiderio riducendolo a malattia dell'anima.
6,00

Avvertimenti ai futuri sposi. In appendice ventiquattro aforismi e dodici proverbi sul matrimonio

Avvertimenti ai futuri sposi. In appendice ventiquattro aforismi e dodici proverbi sul matrimonio

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2005

pagine: 60

Un pamphlet della più spudorata matrimoniologia, contrastato da "feroci" aforismi. Divertente e utile "Avvertimenti ai futuri sposi" nasce da una puntuale ricerca letteraria e può rappresentare una rilettura delle più belle promesse che uno sposo o una sposa possano aspettarsi l'uno dall'altro. Da Cecov a Pepys, da Wilde a Marx, da Sade a Plutarco, le parole dei grandi personaggi sono ora crudeli ora appassionate e sottolineano ed esaltano la coppia mettendola comunque al centro della vita stessa.
9,00

Virtù, vizi e peccati

Virtù, vizi e peccati

Guy de Cressé

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2003

pagine: 80

7,00

La mascula. Le virtù di una calciatrice

La mascula. Le virtù di una calciatrice

Egidia Bruno

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2002

pagine: 80

6,00

Ping-pong a Venezia

Ping-pong a Venezia

Andrea G. Nappi

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2002

pagine: 344

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.