CLUEB: Lexis. Biblioteca delle arti
Educare alla poesia e al canto. Ninne nanne d'arte
Benedetta Toni
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2025
pagine: 60
Questo studio vuole essere un percorso in materia di educazione e formazione musicale: vengono presentate e analizzate ninne d’arte di diversi periodi storici, dal punto di vista dell’esecuzione musicale e dal punto di vista dell’insegnamento. La metodologia utilizzata, a partire dall’analisi dei brani scelti, attraverso la loro de-costruzione e le osservazioni culturali e musicali, è volta ad approfondire l’opera d’arte sia per far capire che essa è frutto della cultura del compositore e delle sue scelte fra tradizione e innovazione, sia per una sua più ampia comprensione e valorizzazione estetica a livello interpretativo e didattico. Il percorso tracciato si configura come una base consapevole per ‘entrare nell’anima’ della ninna nanna, come cantante, ma anche come docente di vocalità. Il testo è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti universitari, ai musicisti, ai futuri educatori di infanzia e ai genitori.
Autoritratto, psicologia e dintorni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 222
Il corpo adolescente. Percorsi interdisciplinari tra arte e psicologia
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 286
La percezione e la rappresentazione dello spazio a Bologna e in Romagna nel Rinascimento tra teoria e prassi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 154
L'interesse per l'architettura dipinta in prospettiva è ricordato da Vitruvio che assegna a Democrito e ad Anassagora la precisazione delle regole della rappresentazione. Tale interesse e il suo dispiegarsi nello spazio allusivo riemergono con Giotto e la committenza francescana. La connessione tra i metodi della misurazione e la rappresentazione prospettica sarà definita solo con la rinascita della scienza e la profonda trasformazione metodologica attuata dagli umanisti e dai teorici del Rinascimento. Con l'affermarsi della quadratura polifocale assistiamo al disgregarsi della concezione spaziale del Rinascimento. La nuova rappresentazione dello spazio illusivo privilegia le volte in tutte le sue forme e vi finge una realtà architettonica mutevole, espansa, stratificata.
Bologna centrale. Città e ferrovia tra metà Ottocento e oggi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 211
Autofocus. L'autoritratto fotografico tra arte e psicologia
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 229
Ritratto e iconografia. Amore morte e ricordo tra Italia e Europa
Angela Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 236
Il libro si occupa di pittura di ritratto, selezionando le opere da esaminare in un vasto orizzonte geografico e cronologico, con attenzione rivolta soprattutto al periodo tra Cinque e Seicento. I ritratti scelti a oggetto dell’indagine sono interrogati dal punto di vista dell’iconografia, col proposito, non di riconoscere le identità degli effigiati, ma di individuare, attraverso lo studio delle messinscene, degli indizi compositivi, degli accessori caratterizzanti (ventagli, guanti, acconciature, teschi, libri, fiori ...) determinate tipologie: ritratti di matrimonio, di fidanzamento, di famiglie, di defunti sul letto di morte, volati in cielo o rappresentati in effigie, di vedove. Interessa indagare sulla risposta che la ritrattistica fornisce alle grandi tematiche della vita umana: l’amore e la morte. I cinque saggi, raccolti in questo volume e rifusi in capitoli, si integrano e convergono a formare un insieme coerente, che dà forza e nuova vitalità a un percorso di ricerca ancora poco frequentato dagli studi storico-artistici.
Il mito del Westminster. Giochi politici nei governi britannici
Rosa Mula
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 128
Questo libro affronta il tema del 'governo di partito' nel sistema politico britannico, conosciuto come modello Westminster. Il modello Westminster è considerato il prototipo della democrazia e costituisce un punto di riferimento per tutte le analisi di politica comparata sulla democrazia. Il quadro teorico propone una innovativa linea di ricerca tesa a spiegare alcuni paradossi della politica partitica, quali improvvisi e apparentemente inspiegabili mutamenti di scelte politiche. L'autrice dimostra come recenti sviluppi teorici in scienza politica gettino nuova luce sui giochi politici dei governi britannici. Ripercorrendo le tappe storiche cruciali per gli equilibri di potere dei partiti politici rilevanti, e i mutamenti che essi sperimentano nel tempo, il volume analizza le connessioni tra le strategie perseguite dai leaders politici in arene multiple.
Anatomie fantastiche. Cinema, arti visive e iconografia medica
Chiara Tartarini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
Il principe e le cose. Studi sulla corte estense e le arti nel Seicento
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 136
Le "cose" a cui il titolo del libro fa riferimento sono naturalmente le opere d'arte: manufatti dotati di valore materiale e economico, esse sono al tempo stesso, in passato come oggi, cariche di simboli immateriali. Al collezionismo di casa d'Este e all'amore dei suoi membri per le cose, siano esse raccolte o commissionate, viste durante un viaggio o acquistate, sono dedicate le ricerche raccolte nel libro. Attraverso lo studio delle fonti e di documenti d'archivio in larga parte inediti, questi studi illuminano momenti diversi, pubblici e privati, della vita dei duchi. Dai saggi ricaviamo una migliore conoscenza dei gusti collezionistici e delle intenzioni legate a importanti committenze, ma anche notizie più segrete sui modi del viaggiare, sulle trattative per l'acquisto delle opere, e sul tentativo - talvolta deluso - di conquistare il capolavoro mancante nella prestigiosa quadreria ducale.
Nuptialia. I libretti per nozze della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 181
I libretti per nozze, i Nuptialia, rappresentano una vivace realtà dell'editoria bolognese. Sono testimoniabili dal secolo XVI al XVIII e sono talora accompagnati da incisioni di pregio che vedono protagonisti gli artisti della scuola pittorica cittadina. Emerge in tal modo una nuova, ricca messe d'informazioni sul piano artistico, sul piano letterario, su quello sociale, nonché sulla fervente attività delle tipografie bolognesi. I committenti sono ascrivibili per lo più alla classe senatoria. Gli autori degli epitalami e delle odi encomiastiche sono gli accademici e gli scrittori in voga nel momento. Spiccano gli arcadi della colonia Renia. La catalogazione compiuta rappresenta la più sicura via per la conoscenza e la tutela dei Nuptialia della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. Questi testimoni della nostra cultura e della nostra storia, ricchi dei valori letterari e figurativi della civiltà felsinea, possono essere protagonisti nel nostro teatro della memoria.
L'album di scenotecnica di Koki Fregni
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 96
Le decine di tavole che Koki Pregni compose per gli allievi dei suoi corsi, compaiono quale strumento utile a tutti coloro che vogliano affrontare le professioni dello spettacolo. Il mondo del palcoscenico e del set cinematografico ha un suo lessico ed uno specifico metodo di rappresentare la tridimensionalità dello spazio. Tradizioni, convenzioni e novità si mescolano per creare quell'ambiente che, ideato dal regista, progettato dallo scenografo, costruito materialmente dallo scenotecnico, è indispensabile all'attore. Questo manuale pratico, che è arricchito da un glossario in italiano - estratto dagli appunti di Koki Pregni - e da uno in inglese, redatto dai curatori, si rivolge agli appassionati di teatro e, soprattutto, ai giovani desiderosi di divenire professionisti dello spettacolo, acquisendo il linguaggio che si parla tra gli addetti nel backstage e la competenza sulle tecniche fondamentali, per realizzare materialmente gli oggetti e gli spazi necessari alla messa in scena.