Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ritratto e iconografia. Amore morte e ricordo tra Italia e Europa

Ritratto e iconografia. Amore morte e ricordo tra Italia e Europa
Titolo Ritratto e iconografia. Amore morte e ricordo tra Italia e Europa
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Lexis. Biblioteca delle arti
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788849155952
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro si occupa di pittura di ritratto, selezionando le opere da esaminare in un vasto orizzonte geografico e cronologico, con attenzione rivolta soprattutto al periodo tra Cinque e Seicento. I ritratti scelti a oggetto dell’indagine sono interrogati dal punto di vista dell’iconografia, col proposito, non di riconoscere le identità degli effigiati, ma di individuare, attraverso lo studio delle messinscene, degli indizi compositivi, degli accessori caratterizzanti (ventagli, guanti, acconciature, teschi, libri, fiori ...) determinate tipologie: ritratti di matrimonio, di fidanzamento, di famiglie, di defunti sul letto di morte, volati in cielo o rappresentati in effigie, di vedove. Interessa indagare sulla risposta che la ritrattistica fornisce alle grandi tematiche della vita umana: l’amore e la morte. I cinque saggi, raccolti in questo volume e rifusi in capitoli, si integrano e convergono a formare un insieme coerente, che dà forza e nuova vitalità a un percorso di ricerca ancora poco frequentato dagli studi storico-artistici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.