Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Biblioteca Slimit.Sez.cinema e traduzione

Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo

Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: XVIII-418

36,00

I suoni del tedesco. Deutsche Aussprache für italienischsprachige Lerner

I suoni del tedesco. Deutsche Aussprache für italienischsprachige Lerner

Ulrike A. Kaunzner

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLUEB

anno edizione: 1997

pagine: 167

Questo corso concerne la pronuncia del tedesco standard ed è indirizzato specificamente a studenti di madrelingua italiana che intendono migliorare, ovvero perfezionare la loro pronuncia. Il materiale è utilizzabile sia nell'insegnamento che nell'autoapprendimento. L'uso del materiale è facilitato da una concisa introduzione al sistema fonetico della lingua tedesca, nonché dalla traduzione dei termini e delle espressioni meno frequenti.
35,00

Traduzione multimediale per il cinema, la televisione e la scena. Atti del Convegno (Forlì, 1995)

Traduzione multimediale per il cinema, la televisione e la scena. Atti del Convegno (Forlì, 1995)

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 512

Nell'ambito di un approccio interdisciplinare, che vede le scienze della traduzione interagire con gli apporti della sociolinguistica, della pragmatica, dell'analisi testuale, dell'analisi della conversazione, della semiotica, della linguistica descrittiva e teorica, si analizzano diversi casi di trasposizione interlinguistica e inter-culturale di prodotti multimediali, partendo da una ridefinizione scientifica del concetto di "traduzione multimediale" e di "testo multimediale".
19,63

Traduzione multimediale per il cinema, la televisione e la scena. Atti del Convegno (Forlì, 1995)
32,00

Pour une traduction holistique. Recueil d'exemples pour l'analyse et la traduction

Pour une traduction holistique. Recueil d'exemples pour l'analyse et la traduction

Michèle A. Lorgnet

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1995

pagine: 136

Il volume presenta una concezione della traduzione che supera l'idea frammentaria di semplici analisi specifiche. La traduzione diviene allora un organismo complesso il cui risultato finale è più che la somma di settori specialistici in cui è finora confinata questa discipina. La teoria e gli esercizi di sintesi tendono così a una ritrovata visione unitaria dell'atto del tradurre.
10,00

Understanding argument. La logica informale del discorso

Understanding argument. La logica informale del discorso

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: XX-196

31,00

Quale curriculum linguistico per l'azienda? Linguisti ed aziendalisti a confronto
37,00

Eric Rohmer in lingua italiana

Eric Rohmer in lingua italiana

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 148

12,00

Tradurre la canzone d'autore

Tradurre la canzone d'autore

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 252

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.