Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Studi storici

Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento. Scritti 1873-1898. Volume Vol. 2

Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento. Scritti 1873-1898. Volume Vol. 2

Carlo F. Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 365

Questo secondo volume dell'opera dedicata a Carlo Francesco Ferraris propone una ricca scelta di scritti inediti o rari che ci restituiscono il significato originale e gli elementi essenziali del suo pensiero politico e della sua concezione della scienza dell'amministrazione statale. Oltre a un chiaro intento filologico-scientifico, la pubblicazione mira a inserire la figura e la riflessione di Ferraris nel contesto storico e istituzionale dello Stato unitario nonché nella storia dello Stato sociale in Italia, alla cui costruzione lo statista contribuì con importanti azioni e iniziative. Non manca lo sforzo di inquadrare la figura di Ferraris nel dibattito sugli esiti novecenteschi dello Stato sociale.
30,00

Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti

Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti

Lorenzo Tibaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 274

La drammatica vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti - i due anarchici italiani assassinati sulla sedia elettrica nell.agosto 1927 - è qui ricostruita con l'ausilio di fonti inedite che contribuiscono a delineare compiutamente il quadro storico dell'America di quegli anni, il processo-farsa e il significato che la tragedia dei due amici assunse nella memoria collettiva. Accanto ai temi dell'emigrazione, del razzismo, dell'intolleranza politica e della pena di morte, senza dimenticare la posizione di Mussolini e del fascismo, Tibaldo fa emergere, con un'attenta analisi delle lettere, le personalità dei due anarchici: i loro affetti, le speranze, i timori e la determinazione a difendere fino in fondo la propria innocenza e le proprie idee.
19,50

I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo

I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo

Roberta De Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 168

Roberta De Giorgi propone una ricostruzione della storia dello stundismo, movimento religioso di origine protestante nato nella seconda metà dell'Ottocento in alcuni villaggi contadini del governatorato di Cherson, nell'attuale Ucraina. Lo stundismo trae il suo nome dal termine tedesco che indicava le ore in cui alcuni protestanti tedeschi - discendenti di quelli chiamati a fine Settecento a colonizzare le regioni meridionali dell'impero russo - si riunivano per pregare.
15,00

Giuseppe Gangale. Filosofia e protestantesimo

Giuseppe Gangale. Filosofia e protestantesimo

Giovanni Rota

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 176

12,50

Melantone e l'Italia

Melantone e l'Italia

Salvatore Caponetto

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 104

9,81

Eresia e Riforma nel Cinquecento. La dissidenza religiosa in Russia
19,63

Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 2

Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 2

Ugo Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 856

10,33

Valdesi valdismi

Valdesi valdismi

Grado Giovanni Merlo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 158

11,36

Il papa deposto (Pisa, 1409). L'idea conciliare nel grande scisma
18,59

Identità valdesi nella storia e nella storiografia
13,94

Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 1

Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 1

Ugo Gastaldi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 654

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.