Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Terebinto

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

Fulvio Ferrario, Assunta Steccanella, Sandro Vitalini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 94

Una strada per vivere da esseri umani? Aprirsi all’amore del Dio di Gesù Cristo giorno per giorno, dalla nascita alla morte.
3,50

L'uomo, lo Spirito Santo e la libertà

L'uomo, lo Spirito Santo e la libertà

Ireneo di Lione (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 48

«L’eclissi di Dio ripropone in modo nuovo e drammatico la domanda sull’essere umano per cercare un fondamento alla comune convivenza. In queste pagine è raccolta una piccola antologia tratta dall’opera Contro le eresie di sant’Ireneo; essa dà una risposta fondamentale e sorprendente alla domanda sull’uomo: l’uomo è la sua libertà e questa libertà cresce fino a compiersi nella totale e piena comunione con Dio».
2,00

Il peccato è originale?

Il peccato è originale?

Ernesto Borghi, Gaia De Vecchi, Luciano Locatelli, Sandro Vitalini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ogni volta che pecchiamo, manchiamo l’obiettivo essenziale della vita umana secondo Gesù Cristo: amare gli altri come Dio ama tutti, senza distinzione. Il peccato originale è un concetto, una prospettiva che, dal IV-V secolo d.C. in poi ha trovato grande rilevanza anche nella educazione alla fede cristiana, impedendo a tante persone di credere in modo sereno e adulto. Queste pagine, scritte da quattro teologi diversi per età, formazione e stato di vita, intendono contribuire a superare paure, rigidità e tensioni religiose e culturali in proposito...
3,50

Vita consacrata e Chiesa particolare. Teologia ed esperienza

Vita consacrata e Chiesa particolare. Teologia ed esperienza

Domenico Sorrentino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Nell'anno dedicato alla Vita Consacrata, il Vescovo di Assisi offre una sua riflessione-studio sul rapporto della Vita Consacrata (i religiosi) con la Chiesa dal punto di vista del suo inserimento, del suo servizio, della pastorale, nel rapporto tra Chiesa particolare e Chiesa universale. Tale discorso viene rivisitato alla luce della teologia del Vaticano II e delle attuali condizioni della società, della cultura e della pastorale. L'auspicio è che si progredisca nell'unico cammino in cui le finalità specifiche delle famiglie religiose, accolte e valorizzate, siano vissute in intimo rapporto con la vita della Chiesa, in un'organica comunione.
3,00

Una comunione possibile

Una comunione possibile

Andrea Grillo

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Un contributo a tenere viva l'attenzione ecclesiale sugli snodi decisivi di un annuncio del Vangelo mediato dalla testimonianza delle famiglie cristiane, di quelle felici e di quelle infelici. Le famiglie felici e le famiglie ferite esigono oggi un atto di intelligenza e di affetto che spinge la Chiesa ad un "parto", per generare forme di linguaggio e di azione capaci di comprendere l'esperienza dei soggetti e di metterla in rapporto con il Vangelo di misericordia. Nelle doglie del parto nasce questa riflessione.
3,50

Iniziare a leggere la Bibbia

Iniziare a leggere la Bibbia

Ernesto Borghi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 48

Un aiuto semplice, serio ed efficace per iniziare a leggere i testi biblici nella loro storia e per la vita quotidiana di ogni essere umano. La Bibbia è una delle radici essenziali della cultura occidentale e il punto di riferimento decisivo per la fede di ebrei e cristiani. Tutto ciò è vero? Queste pagine aiutano a rispondere a questa domanda e a tante altre sulle origini dei testi biblici, sui loro temi fondamentali, sul loro valore formativo per la vita di oggi e sulle possibilità di leggerli costruttivamente anche per chi non ha mai fatto questa esperienza.
3,50

Così antica e così nuova: la Chiesa!

Così antica e così nuova: la Chiesa!

Lorenzo Chiarinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 48

2,00

La crisi, evento pasquale e luogo della conversione

La crisi, evento pasquale e luogo della conversione

Luca Bassetti

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 48

2,00

Il monachesimo interiorizzato

Il monachesimo interiorizzato

Pavel Evdokìmov

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 48

Evdokimov, facendo riferimento alle grandi figure laicali nella Chiesa come Nicola Cabasilas (XIV secolo), sviluppa il concetto del sacerdozio dei laici secondo la tradizione Orientale: "Come non esiste la separazione alcuna in Chiesa docente e discente, ma è la Chiesa totale che ammaestra la Chiesa, così pure è in tutto il suo insegnamento che l'evangelo si rivolge a tutti e a ciascuno... Il laicato costituisce dunque esattamente lo stato del monachesimo interiorizzato. La sua sapienza consiste essenzialmente nell'assumere, pur vivendo nel mondo e forse soprattutto a causa di questa vocazione, il massimalismo escatologico dei monaci, la loro attesa gioiosa e impaziente della Parusia". Il laico è chiamato ad una incessante testimonianza evangelizzatrice ed esprime nella sua persona il mistero della Chiesa nella sua relazione al mondo. L'esperienza monastico-mistica, infatti, non deve essere fine a se stessa ma deve essere testimoniata al mondo. Anzi, il ruolo del laico è più che di un testimone; è simile a quello del Precursore - come Giovanni Battista che "non è ... un testimone del regno, ma è già il luogo in cui il mondo è vinto e in cui il regno è presente. Non è soltanto una voce che l'annunzia, è la sua voce", così pure il laico è colui che con tutta la sua vita, con ciò che è già presente in lui, annuncia Colui che viene. Il volume riporta il testo di una conferenza che l'autore tenne nel 1963, in occasione del primo millennio dalla fondazione del Monte Athos.
2,00

Un papa di nome Francesco

Un papa di nome Francesco

Domenico Sorrentino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

"Tutto ci sembra un colpo d'ala. Una "carezza" che Dio ha voluto dare non solo alla Chiesa, ma all'umanità ferita. Alla scuola di Francesco, diciamo la nostra lode". Riflessioni da Assisi, la città del Poverello, di cui il Papa ha assunto il nome.
2,00

Soffio, fuoco, lingua

Soffio, fuoco, lingua

Gianni Gasparini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

Un invito a meditare sullo Spirito Santo attraverso un approccio poetico e spirituale che si sviluppa dall'Annunciazione alla Pentecoste.
2,00

I cinque gradini. Passi verso l'amore

I cinque gradini. Passi verso l'amore

Luigi Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 48

Gesù non parla d'amore. Ama. E, con i suoi gesti, indica il cammino dell'amore. Cinque icone evangeliche, che presentano altrettanti gesti d'amore compiuti da Gesù, sono lette come gradini che disegnano una "scala dell'amore".
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.