Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Studi cristologici

La fede in Gesù Cristo. Saggio a partire dalle vittime

La fede in Gesù Cristo. Saggio a partire dalle vittime

Jon Sobrino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2001

pagine: 592

35,60

Il pastore dell'essere. Fenomenologia dello sguardo del Figlio

Il pastore dell'essere. Fenomenologia dello sguardo del Figlio

Franco Manzi, Giovanni Cesare Pagazzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2001

pagine: 168

I due autori inseguono l'intuizione di una fenomenologia di Gesù. Il saggio si caratterizza per il profilo teologico che unifica in profonda simbiosi il momento biblico e l'approfondimento antropologico, per trovare in modo singolare nella cristologia il tratto dell'esperienza filiale del Cristo.
14,80

Per questo lo hanno ucciso. Cristologia storica in prospettiva etica

Per questo lo hanno ucciso. Cristologia storica in prospettiva etica

Juan-José Tamayo Acosta

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 180

Quest'opera intende esplicitare la dimensione etica della figura di Gesù, di solito non considerata dalle cristologie dogmatiche. Si tratta di una cristologia storica mediata eticamente. L'autore compie un'analisi di alcune delle principali tradizioni evangeliche, con particolare attenzione ai Vangeli sinottici. Il percorso che viene presentato riguarda l'analisi delle principali fonti non bibliche su Gesù, il genere letterario dei vangeli, i principali tratti della personalità di Gesù, la morte di Gesù in chiave storica e teologica.
14,50

Gesù Cristo liberatore. Lettura storico-teologica di Gesù di Nazareth
26,00

Gesù Cristo liberatore

Gesù Cristo liberatore

Leonardo Boff

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 264

12,00

Il figlio dell'uomo. Verso la pienezza umana
28,50

Dieci parole chiave su Gesù di Nazaret. Dalle «vite» di Gesù al Gesù della «vita»

Dieci parole chiave su Gesù di Nazaret. Dalle «vite» di Gesù al Gesù della «vita»

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2002

pagine: 442

Un libro di carattere prevalentemente teologico, anche se aperto ad altri campi del sapere. Esso ha riunito i contributi di teologhe e teologi come espressione della multiculturalità che caratterizza il cristianesimo e la teologia contemporanei. L'obiettivo del libro è quello di esporre in maniera sistematica e creativa i principali apporti messi a fuoco nel corso del ventesimo secolo intorno alla figura di Gesù di Nazaret nei diversi campi della riflessione teologica e sui grandi temi cristologici. Tra le nuove prospettive in cui si articola la riflessione su Gesù si ricordano quella femminista, quella interreligiosa, quella cosmocentrica. Non manca un approccio a partire dall'ebraismo.
31,50

Origini del cristianesimo. Volume 1

Origini del cristianesimo. Volume 1

Giovanni Magnani

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1997

pagine: 288

17,04

Origini del cristianesimo. Volume 2

Origini del cristianesimo. Volume 2

Giovanni Magnani

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1996

pagine: 256

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.